Classe
1976, veneziano ma con la mente sempre sui monti, laurea in
Economia del Turismo, dopo 15 anni in giro per il mondo, come agente
di viaggio, ho riscoperto la mia più grande passione: la montagna!
Nel
2011 ho aperto questo blog per condividere le mie esperienze sui
sentieri di montagna, ma anche per raccontare e dare consigli sul
mio territorio, una zona che va dalla laguna di Venezia, passa
per le Dolomiti e finisce sui monti del Tirolo in Austria, con qualche deviazione :)
Da
semplice diario personale con il tempo è diventato un punto di
riferimento per gli amanti delle escursioni in montagna, dell'outdoor
e per
chi cerca info sulla mia "heimat", raggiungendo 3 milioni
di visitatori in un anno e
seguito da una community
di oltre 70.000 follower
sui social media. Vi consiglio anche di dare un'occhiata alla sezione
OFFERTE
SPECIALI,
preparate in esclusiva per i lettori del blog e alla sezione
HOTEL
con
oltre 90
strutture sparse
sul mio territorio. Mentre, per gli amanti delle camminate, ecco la
sezione TREKKING,
con più di 200 proposte di escursionismo!
SEGUIMI SU:
INSTAGRAM
FACEBOOK
TWITTER
NOTA BENE: Non sono una guida nè tantomeno un ente del turismo, non mi assumo nessuna responsabilità per danni a cose o persone che si avventurano negli itinerari raccontati in questo blog. Vedi la nota in disclaimer.
SEGUIMI SU:
NOTA BENE: Non sono una guida nè tantomeno un ente del turismo, non mi assumo nessuna responsabilità per danni a cose o persone che si avventurano negli itinerari raccontati in questo blog. Vedi la nota in disclaimer.

HANNO COLLABORATO CON ME:
Perchè
senza di loro il mio blog non sarebbe quello che è adesso. Ci
tengo a ringraziare calorosamente per tutto il sostegno e la fiducia
che in questi anni ho potuto beneficiare:







Per
ricevere il mediakit completo, per collaborazioni, informazioni e
progetti, contattami al seguente indirizzo email:
andreapizzato76@gmail.com
Ti faccio i miei complimenti per questo blog... gite e viaggi stupendi, nonchè foto spettacolari.
RispondiEliminagrazie!!
EliminaSono veramente affascinato da questo blog, creato molto bene ed organizzato nei minimi dettagli. Anche io viaggio molto e sarei interessato a seguire i tuoi passi, condividendo le mie esperienze con il mondo.
RispondiEliminagrazie 1000!!
EliminaBellissimo blog. Merita veramente e son proprio contento di averlo trovato!un consiglio se posso permettermi, magari non l'ho visto io, sarebbe utile sui sentieri mettere il grado di difficoltà !
RispondiEliminagià hai ragione :)) grazie 1000 per il suggerimento
Eliminacomplimenti! bravissimo !
RispondiEliminagrazie!!
EliminaAppena rientrata da Riva del Garda dopo ciclabile Riva-Arco seguendo il tuo itinerario: tutto perfetto! Anche per il mio bimbo ciclista! Tornerò a prendere altre idee!
RispondiEliminagrazie!!
Eliminaoggi pomeriggio volevo fare una facile passeggiata in montagna e cercando il sentiero del Dint (Barcis-PN), sono passato per questo blog. Decisamente interessante per le mete inserite, buoni spunti per il futuro! Se posso permettermi, se hai occasione di fare la strada che da Treviso porta a Conegliano, tempo permettendo, fai una sosta a Borgo Malanotte, lo giri in 20 minuti, ma se ti fermi a sentire la sua storia ci passerai qualche ora!
RispondiEliminaSaluti, Maeco
grazie!! non conoscevo il borgo, proverò un gg ad andarci!
EliminaCiao Andrea, ti ho appena incontrato....non e che per caso organizzi escursioni o ci si può accordare a te quando vai a fare le tue escursioni? Abito anche io nel Veneziano, adoro Venezia e le nostre stupende montagne!
RispondiEliminaCiao Andrea, ti ho appena incontrato....non e che per caso organizzi escursioni o ci si può accordare a te quando vai a fare le tue escursioni? Abito anche io nel Veneziano, adoro Venezia e le nostre stupende montagne!
RispondiEliminagrazie!! purtroppo non posso perchè non sono guida :( sarebbe bello però
EliminaCiao Andrea, sfortunatamente mi sono imbattuto in questo splendido sito solo due giorni fa, ma volevo farti i complimenti per la completezza e l'accuratezza in tutti gli spunti. Speriamo di riavere presto la possibilità di poterli seguire!
RispondiEliminaGrazie davvero per tutto questo lavoro, continua così!
Bernardo Cioni
grazie 1000!!
Eliminaciao! ho appena trovato il tuo blog e devo farti veramente i complimenti per tutte le preziose informazioni! mi aspetta un'estate ricca di escursioni :) complimenti!
RispondiEliminagrazie 1000!!!
EliminaComplimenti Andrea, ho appena scoperto il tuo blog. Ho una locazione turistica e i tuoi saranno dei fantastici suggerimenti da offrire ai miei, spero Covid permettendo, futuri ospiti!
RispondiEliminagrazie!
EliminaOmolimenti per questo blog. Mi offre veramente tanti spunti per il nostro girovagare per i monti
RispondiEliminagrazie 1000!!
EliminaComplimenti per il blog. Da martedì sarò da quelle parti alla scoperta delle origini del babbo. (Volpago) e per i nostri giri seguirò le tue proposte! Buon proseguimento
RispondiEliminagrazie 1000!
EliminaCiao, come mai sempre il Caregon del Padreterno in primo piano ?
RispondiEliminaAlessandro
ahah perchè è uno dei più fotogenici :)
EliminaGrazie x le belle informazioni che ho trovato sul tuo blog , a pensare a tutto questo vengono le lacrime ... dovrebbero farlo vedere nelle scuole ...Dumer ... vecio Alpino
RispondiEliminama grazie!!
EliminaCiao Andrea, piacere Licia! Leggendo la tua bio, ho quasi pensato...oddio siam uguali! Mi sembra di rileggere la mia storia, bellissimo blog, lo terrò a mente per i miei gruppi trekking e la mia continua passione, un saluto dall'Emilia e da travelmood.it
RispondiEliminagrazie 1000!! eh mi sa che quella del reinventarsi è una storia fotocopia di tante persone in Italia
Eliminacomplimenti per il blog....buona vita
RispondiEliminahttp://malatidimontagna.blogspot.com/
Grazie mille!
Eliminaciao , fantastico scarponcini e bastoncini pronti!
RispondiEliminaTanti spunti graziw
grazie!!
Elimina