Dormire in un tabià,
gli antichi masi dell'Agordino, è senza dubbio una delle esperienze
che bisogna assolutamente fare almeno una volta sulle Dolomiti.
I tabià sono tipiche
costruzioni in legno, utilizzate come fienili e deposito animali,
alcuni dei quali risalgono a più di 250 anni fa. Lungo la Valle
dei Biois, tra Cencenighe e Falcade, se ne possono contare più
di 300 e la loro caratteristica è che sono stati costruiti
utilizzando solo legno, senza fare ricorso all'uso del ferro, persino
i chiodi ed il tetto sono di legno. Al giorno d'oggi i tabià sono
utilizzati come deposito di legna, molti sono in stato di abbandono,
molti altri, invece, stanno vivendo una nuova vita, grazie ad
attenti interventi di recupero e di restauro, rispettando
sempre le antiche tradizioni e la cultura di questa valle.
In questo post vi voglio
raccontare la mia esperienza presso un antico tabià a 1.300 metri
d'altezza, dove il tempo sembra essersi fermato. Parlo del Colmean
Charming Lodges, un antico fienile perfettamente recuperato ed
ora adibito all'uso di appartamenti per vacanze, dove si può vivere
in modo autentico la vera tradizione della montagna, dormendo
in un edificio storico. Ebbene si, il tabià del Colmean Charming
lodges risale al 1908, lo si può notare osservando il trave
principale, su cui è incisa la data. Il restauro, guidato
dall'architetto Alessandra Marcon, ha voluto rispettare
l'architettura tradizionale utilizzando materiali originali e
naturali tipici dei tabià.
Raggiungere questo piccolo gioiello è molto semplice: da Caviola si lascia la strada principale e si sale di quota fino a raggiungere la località Colmean, un villaggio di poche case immerso nel silenzio del bosco.
Ritroviamo il rispetto
della natura e delle tradizioni anche
negli interni: i due appartamenti, che possiamo chiamare pure
lodges per la loro calda accoglienza, sono arredati tutti in
legno, con mobili eseguiti a mano da falegnami, in primis il
padre di Alessandra, l'artista Adriano Marcon che
ha aggiunto un plus agli arredamenti interni grazie alle sue opere
scolpite sul legno.
![]() |
Lodge delle Marmotte |
il salottino del lodge delle Marmotte |
Abbiamo così il lodge
delle Marmotte, al piano terra e con riscaldamento a pavimento,
il lodge del Capriolo, con una bellissima terrazza e vista
sul gruppo del Focobon, composto da uno o due piani, a seconda delle
persone, e con zona mansardata (lodge delle Aquile). La
mansarda è davvero bellissima, un
ambiente intimo di solo legno con luci a led, ideale per
ammirare la neve scendere in inverno o i colori del tramonto in
estate, stando semplicemente distesi sul letto.
Lodge del Capriolo |
decorazioni fatte a mano |
la mansarda del Lodge delle Aquile |
Tutti gli appartamenti
sono dotati di angolo cottura equipaggiato, bagni con scaldaviette,
isolamento con vetri tripli e riscaldamento autonomo. Un altro plus
poi è la cura dei minimi dettagli come le decorazioni fatte a
mano dei cuscini e delle tende, eseguite dalla sig.ra Anna Rosa, mamma di
Alessandra, dando così un tocco di tipicità e tradizione agordina
agli appartamenti.
Molto utile inoltre il
kit di informazioni disponibile in ogni appartamento
dove vengono suggerite le attività da fare e consigli su dove
mangiare.
In comune i due
appartamenti hanno una zona relax ispirata alle terme svizzere di
Vals e ai suoi ambienti minimali dalle linee geometriche. A
disposizione degli ospiti c'è una sauna e vari lettini
riscaldati dove ci si può riposare dopo una giornata di escursioni o
sciate. Tutta la zona relax è illuminata da luce naturale che
penetra dal lucernaio; luce che si riflette su un grande mosaico
realizzato con tasselli dorati e che rende l'atmosfera davvero
suggestiva.
la zona relax |
panorama dalla terrazza con vista Dolomiti |
Ma al Colmean Charming
Lodges non si viene solo per riposarsi :)) La zona è il punto ideale
per partire alla scoperta delle Dolomiti, un'area con un'infinità di
escursioni sulle montagne tra le più belle del mondo e che da
qualche anno sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità
Unesco.
Un patrimonio che sta a
noi a cercare di preservare, anche durante la nostra vacanza,
rispettando l'ambiente e magari anche dormendo in antichi masi o
tabià, facendo così un'esperienza a contatto con la natura
più autentica.
Colmean Charming
Lodges
32020 Colmean, Canale D'Agordo - BL
Un posto da favola! Una volta sono stata in un rifugio, ma era decisamente più spartano ^_^
RispondiEliminaeh già, i rifugi sono molto più spartani :))
EliminaChe spettacolo! Appartamenti deliziosi e Foto stupende. Cate www.imieioutfit.blogspot.com
RispondiEliminagrazie!!
EliminaThis Lodge is so charming!
RispondiEliminaStaying here must be lovely!
xxx
www.travelera.es
yeah :)
EliminaI love this! Great post as usual.
RispondiEliminaStyle For Mankind
Facebook
Bloglovin
thanks!!
Eliminaio mi sentirei a casa, non dico che la mia sia così, direi una cosa esagerata ma insomma.. la ricorda :-) bellissimo post caro Andrea (come sempre)
RispondiEliminaahha ma allora ci devi invitare :)))
EliminaHo fatto questa esperienza che direi indimenticabile..una volta ricordo che vidi una meravigliosa casa in legno con gerani rossi curati al massimo senza un foglia gialla e chiesi quanto costava la casa, sentendomi dire che era una stalla..no comment!
RispondiEliminaMi veniva piangere vedendo la cura che queste persone hanno delle loro tradizioni..
Buon mercoledì Andrea, bacio!
già davvero... da prendere come esempio! buona serata!
EliminaChe pisto delizioso..e poi ha veramente tutti i comfort!
RispondiEliminaUn bacio
www.angelswearheels.com
si davvero! grazie :))
EliminaBellissimo questo posto!
RispondiEliminaPassa a trovarmi VeryFP
grazie!!
EliminaQuesto me lo segno subito anche per consigliarlo.
RispondiEliminaUn abbraccio Andrea.
Maggie Dallospedale Fashion diary - Fashion blog
grazie!
EliminaChe bel posto!!! Veramente, sei un ambasciatore dei Dolomiti.
RispondiEliminahttp://tarragonain.blogspot.com.es
eh magari :))
Eliminache posto incredibile, un'ottima dritta. sempre bello passare di qua ;-)
RispondiEliminahttp://www.audreyinwonderland.it/
grazie!
Eliminaarredato fantasticamente questo maso
RispondiEliminabuon giovedì Andre
<<< tr3ndygirl fashion blog >>>
un bacione
si davvero!
EliminaNon ho mai dormito in un maso! Una lacuna che spero di colmare al più presto! Ciao Andrea, buona serata!
RispondiEliminaNon ho mai dormito in un maso! Una lacuna che spero di colmare al più presto! Ciao Andrea, buona serata!
RispondiEliminaehe si è un'esperienza che merita!
EliminaGrazie per la visita Andrea, è stato un piacere accoglierti e girare insieme per i piccoli borghi di Colmean e dintorni! In bocca al lupo per i tuoi viaggi un abbraccio.
RispondiEliminaValentina, Colmean Charming Lodges
www.colmean.com
grazie a voi!!
EliminaThe wooden interior of the house is so cosy, and the view amazing!
RispondiEliminahttp://beautyfollower.blogspot.gr/
yeah really beautiful! thanks
Elimina