Come raggiungere Londra dall’aeroporto di Stansted: bus o treno

L’aeroporto di Stansted è uno dei principali scali londinesi, molto utilizzato dalle compagnie aeree low cost. Si trova a circa cinquanta chilometri dal centro della capitale britannica e per questo motivo è fondamentale organizzare in anticipo il proprio trasferimento. 

 

Le due opzioni più pratiche per raggiungere Londra sono il bus navetta Stansted Londra di Flibco e il treno Stansted Express. Entrambe rappresentano soluzioni affidabili, ma rispondono a esigenze diverse in termini di tempo, prezzo e comfort.

 

da stansted a londra

 

Bus navetta Flibco

Il bus Flibco è l’opzione più economica per arrivare a Londra da Stansted e rappresenta una scelta molto apprezzata dai turisti che preferiscono risparmiare e dedicare il budget ad altre esperienze in città. Questo servizio è stato pensato per offrire un collegamento semplice e senza complicazioni, evitando sia l’elevato costo dei taxi sia la necessità di cambiare più mezzi pubblici.

Le corse sono frequenti, con partenze ogni 30 minuti, e le fermate sono collocate in punti strategici: Stratford e la stazione di Liverpool Street

 

Stratford è una zona vivace e ben collegata con la metropolitana, mentre Liverpool Street è una stazione centrale che permette di accedere facilmente a diverse linee della Tube e ai quartieri più famosi di Londra.

 

Il tempo di percorrenza dipende dalla fermata scelta. Per arrivare a Stratford servono circa 50 minuti, mentre per Liverpool Street il tragitto si allunga fino a 90 minuti, in base anche alle condizioni del traffico. Nonostante i tempi siano più lunghi rispetto al treno, il prezzo competitivo del biglietto rende questa soluzione particolarmente vantaggiosa. Infatti, prenotando online in anticipo il biglietto costa solo £ 9,99. Sono presenti, inoltre, promozioni vantaggiose per famiglie con bambini (fino ai 4 anni viaggiano gratis, dai 4 ai 13 viaggiano a £ 5,00).

 

Un altro punto a favore di Flibco è la gestione dei bagagli, che sono inclusi nel prezzo senza costi aggiuntivi. Inoltre, il pagamento è molto flessibile: si possono utilizzare carte di credito o debito, PayPal, Amazon Pay e perfino contanti, rendendo il servizio accessibile a tutti i viaggiatori.



Chi sceglie il la navetta Stansted Londra di Flibco trova quindi un compromesso ideale tra comodità e convenienza, soprattutto se non ha particolare fretta di arrivare in centro.





Stansted Express

Per chi invece desidera raggiungere Londra nel minor tempo possibile, la scelta migliore è lo Stansted Express. Si tratta del treno ufficiale dell’aeroporto, studiato per garantire collegamenti rapidi e diretti con la capitale. 

 

Il servizio parte regolarmente durante tutta la giornata e impiega circa 45 minuti per arrivare a London Liverpool Street, una delle stazioni più centrali e meglio collegate.

 

come raggiungere londra dall'aeroporto di Stansted

La velocità è senza dubbio il principale punto di forza di questa opzione. In meno di un’ora si arriva nel cuore di Londra. A bordo del treno l’esperienza di viaggio è confortevole, con posti ampi e la possibilità di rilassarsi o di lavorare durante il tragitto. Anche i bagagli trovano spazio facilmente, così da rendere il trasferimento pratico e senza stress.

 

Il lato meno vantaggioso dello Stansted Express è il prezzo, decisamente più alto rispetto al bus Flibco (un biglietto di sola andata parte circa da £ 25,00). Tuttavia, chi ha poco tempo a disposizione o deve recarsi a Londra per motivi di lavoro, potrebbe considerare di pagare un costo extra.


come raggiungere londra dall'aeroporto di Stansted

La scelta tra bus Flibco e Stansted Express dipende dalle priorità personali. Se l’obiettivo è risparmiare, il bus è la soluzione ideale. 

Se invece si ha fretta, il treno rimane l’opzione più pratica. In entrambi i casi raggiungere Londra da Stansted è semplice e sicuro, e permette di iniziare la propria avventura nella capitale britannica senza difficoltà.


Vedi anche: Cosa vedere a Londra in tre giorni


24 commenti:

  1. ottimi consigli! grazie!!

    RispondiElimina
  2. Ciao Andrea,
    concordo con te, se si ha poco tempo a disposizione è meglio spendere un po' di più per sfruttare pù tempo possibile. Grazie per i consigli.
    Buon fine settimana a presto
    p.s. il mio blog ha cambiato casa, se ti fa piacere passa a trovarmi http://www.atelierdufantastique.ifood.it/2015/04/sensomieiviaggi-le-soddisfazioni-dei.html#comment-94011

    RispondiElimina
  3. Amiamo viaggiare e nel nostro spazio virtuale non manchiamo di annotare e far conoscere i luoghi che abbiamo visitato e ciò che ha catturato la nostra attenzione.
    Il tuo blog ci dà molte notizie utili su posti che vorremmo visitare e su altri dove magari forse non ci capiterà mai di andare. Grazie per la tua visita, a presto!

    RispondiElimina
  4. Stansted airport has had many delays and many travellers missing flights last winter, It looks that the situations has improved now, everything went OK last month when I was thare but Stansted was getting really terrible, I hope they are better organised next Christmas when it is their bisiest time.

    http://latravelera.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. yeah a lot of flights and people! i thank god my flight was punctual :)

      Elimina
  5. Ciao Andrea !
    E 'davvero meglio pagare un po' più costoso e fare un viaggio di qualità .
    Grazie per i suggerimenti !

    Abbracci , grande settimana !

    RispondiElimina
  6. I tuoi post sono sempre molto interessanti!

    WWW.ANGELICHIC.COM

    RispondiElimina
  7. È certo, che si soltanto te ne vai un fine di settimana lungo, è meglio andare con il treno. Buon consiglio!
    http://tarragonain.blogspot.com.es

    RispondiElimina
  8. Ciao Andrea! Questi sono consigli molto utili, che non guastano mai. Oramai si viaggia in aereo ed ogni volta che bisogna raggiungere il centro per la prima volta è sempre un dramma, col rischio di spendere parecchi quattrini perchè la scelta più facile è poi prendere il taxi. Io, se posso, prendo autobus, metro e treni, ma prima mi documento bene ;-)
    Pertanto benvengano questi consigli!!

    Grazie!
    Buona serata
    Enza

    RispondiElimina