Sono
stato diverse volte a
Lubiana per motivi di lavoro, ma tutte le volte la visita al centro si è sempre limitata ad una passeggiata di pochi minuti. Oggi invece prendo parte ad una visita guidata della città che in circa due ore ci illustrerÃ
cosa c'è da vedere nella capitale slovena. Prima di incontrare la guida faccio però una breve visita per conto mio al
castello, raggiungibile con una nuova funicolare dal centro di
Lubiana. Decido di prendere solo l'andata e di effettuare la discesa a piedi. Ovviamente non mi rendo conto che ci sono diverse combinazioni di biglietto e, una volta arrivato al castello, scopro che per vedere la
torre panoramica e il piccolo museo bisogna pagare un ingresso supplementare. Se si acquista il biglietto combinato direttamente alla partenza della funicolare invece si ha un biglietto scontato. Poco male, servirà di lezione per la prossima volta! L'attrazione principale di questo castello è il panorama che si ha su tutta
Lubiana e sulle Alpi slovene. Il museo di per sè è abbastanza scadente e consiglio di non visitarlo.
 |
castello di Lubiana |
 |
vista dalla torre panoramica |
Non rimango molto tempo qui, scendo attraverso la ripida passeggiata che porta in centro città e raggiungo la
piazza dei congressi dove trovo la guida pronta ad illustrare al nostro gruppo la storia di
Lubiana. Il
centro di Lubiana non è grande, in poche ore si visita traquillamente tutta la città . Iniziamo con la
piazza Prešernov trg, il cuore pulsante di Lubiana, in questi giorni di dicembre allestita a festa con il mercatino di Natale. Dalla piazza inizia il triplice ponte, una delle cose da vedere assolutamente qui a Lubiana, creato con un progetto del 1929 che aggiunse all'allora unico ponte altri due ponti laterali pedonali.
 |
piazza Prešernov trg |
 |
triplice ponte |
Sempre a piedi raggiungiamo il ponte dei draghi: il drago è il simbolo di Lubiana ed è raffigurato nello stemma cittadino. Secondo la leggenda il drago muoverebbe la coda ogni volta che il ponte viene attraversato da una ragazza vergine!
 |
il ponte dei draghi |
Tappa successiva: il mercato centrale! Situato a Vodnikov trg, sembra di tornare indietro nel tempo, uno di quei mercati che ormai dalle nostre parti non esistono più. Oltre alla frutta si trovano spezie, fiori e specialità slovene. In più è presente anche una curiosa bilancia per verificare se la quantità acquistata dal venditore corrisponda effettivamente alla realtà .
 |
mercato centrale |
 |
bilancia per verificare il peso dell'acquisto |
Dal mercato proseguiamo a piedi fino alla barocca cattedrale di S. Nicola che purtroppo visitiamo solo dall'esterno visto che è in corso la Santa Messa e, sempre a piedi, arriviamo poi alla lunga piazza di Mestni trg. Qui vediamo il municipio, la fontana dei tre fiumi e la casa di Gustav Mahler. Si dice che Mahler non amasse particolarmente Lubiana e per questo il suo soggiorno fu molto breve, solo due anni, nel periodo 1881-1882, quando fu direttore d'orchestra della Filarmonica Slovena.
 |
municipio di Lubiana |
 |
Mestni Trg |
 |
cattedrale di Lubiana |
La visita continua attraverso la zona più antica di Lubiana, Stari trg, una lunga strada circondata da edifici barocchi e animata da tantissimi ristoranti e locali.
Attraversiamo il ponte di San Giacomo e arriviamo sul lungo fiume Breg, completando così l'anello iniziato da piazza dei Congressi.
Salutiamo la guida e abbiamo ancora del tempo prima di cena per passeggiare per il lungo fiume opposto, il Cankarjevo nabr., animato da tantissimi locali e birrerie oltre che ad essere un punto di ritrovo dei più giovani.
 |
il lungo fiume |
 |
il centro al tramonto |
|
Per cena lasciamo il centro storico e ci fermiamo presso la trattoria Gostilna Sestica, una delle più antiche della città , ma che alla fine ha lasciato molto a desiderare: porzioni ridotte e servizio scadente :((
Belllissima invece la passeggiata notturna dopo cena per il centro di Lubiana, tantissima gente per strada e illuminazioni come in poche altre città d''Europa.
 |
piazza dei congressi |
Alla fine questo soggiorno di una sola notte a Lubiana mi ha veramente soddisfatto, una città dove si può passeggiare tranquillamente per il centro storico e sentirla piena di vita. Sarà forse perchè è una delle città con il più alto tasso di giovani in Europa?
Preciosas fotografias, que suerte tener un trabajo en el que puedas viajar a estos sitios tan increibles. Gracias por visitar y seguir mi blog, ya soy tu seguidora nº66. Feliz 2014!!
RispondiEliminahola, muchas gracias por tus comentarios :D
EliminaSicuramente uno dei blog che preferisco! Saluti, Manuel
RispondiEliminagrazie :))
EliminaGreat Photos!
RispondiEliminaYou have great Ideas and a interesting blog, I really like it!
what you think, wanna follow each other?
I would be happy :-)
Kiss from Swiss
schuhRei.ch
thank you! sure no problem :D
RispondiEliminasono stata anni fa e non mi è piaciuta tanto. magari la prossima volta la troverò più interessante. belle foto :-)
RispondiEliminaanche a me la prima volta non era piaciuta molto, poi con calma mi sono ricreduto :D
Elimina...e pensare che non è lontana da me....sempre toccata e fuga... belle immagini grazie e buona giornata.
RispondiEliminaeh già te faresti presto ad arrivare :D
EliminaCiao Andrea,
RispondiEliminanon credevo che la Slovenia potesse offrire tanto.
Un bel posticino, davvero caratteristico. Le luci poi le donano ;)
Mi piace l'idea della bilancia per controllare il peso, dovrebbero metterla in Italia.
Buona giornata a presto
si tanti furbetti avrebbero la vita breve :D
EliminaChe belle immagini Andrea!! Dev'essere molto bella!
RispondiEliminaUn saluto!!
Passa a trovarmi VeryFP
si molto carina :)
EliminaSempre ottime foto !!
RispondiEliminaFASHIONSEDUCER.COM
grazie :))
EliminaIn un giorno???? Portami con te la prossima volta please!!!!! La mia foto preferita è quella con il drago ;)
RispondiEliminaUn bacione
The Indian Savage Diary
ok fatta :))
EliminaImmagini splendide :)
RispondiEliminaFederica
http://www.thecutielicious.com
grazie!
EliminaNon sono mai stata a Lubiana ma queste foto sono splendide e sembra proprio una città incantevole.. l'ho aggiunta alla mia lista! :)
RispondiEliminapoi se abbini un giorno alle grotte di postumia o al lago di bled ancora meglio :))
EliminaNiente da fare André, provo a mettere il tuo blog nel mio blogroll ma non funziona, e non mi appari nemmeno nell'elenco dei blog che seguo :)
RispondiEliminaComunque, mai stato a Lubiana e non è tra le mie mete ideali, ma dev'essere un posto molto carino a giudicare dalle tue foto!
Moz-
:(( dovrò controllare meglio le impostazioni... in effetti non fa parte dei club delle capitali europee più ambite però ha un suo fascino
EliminaSì, vedo che ha un certo fascino!! :D
EliminaMoz-
...ma che meraviglia, certo che non sbagli mai una meta... sei un fotografo eccezionale, sai cogliere la luce migliore e l'attimo!
RispondiEliminaGrazie per averle condivise...
ma grazie! :D
EliminaAndre ti prego :D portami in giro per il mondo con te! :) bellissimo il drogone
RispondiEliminatr3ndygirl.com
un abbraccio
certo basta organizzare! un giorno si va tutti quanti :D
EliminaCiao Andrea e grazie per la visita al mio blog! Ricambio molto volentieri e m'iscrivo ai tuoi lettori, visto che ho trovato qui da te tantissimi informazioni utili, un blog pieno di foto bellissime!
RispondiEliminaTrovo che sia meraviglioso avere la possibilità di viaggiare, scoprire nuove culture e tradizioni.
Lubiana è bellissima a giudicare dalle tue foto e comunque i mercati dei paesi dell'est sono più o meno come quelli di Lubiana.
A presto!
ciao! grazie a te :)) l'atmosfera è molto da mitteleuropa anche nel mercato della frutta!
EliminaNe ho sentito parlar bene! e le tue immagini la dicono lunga in merito :)
RispondiEliminagrazie !
EliminaBeautiful pics !! divine !!
RispondiEliminaI'm following you now.
xx
http://www.thetrendysurfer.com/
thanks :))
EliminaChe posto bellissimo!!! :)
RispondiEliminaMarina
http://www.maridress.blogspot.it/
https://www.facebook.com/maridressfashionblog
http://www.bloglovin.com/maridress
https://twitter.com/maridressblog
grazie :))
EliminaLubiana non mi ha mai attratto particolarmente. E invece tu mi hai fatto scoprire che vale la pena passarci qualche giorno, anche solo uno.
RispondiEliminaQueste città fredde d'inverno sono il tuo forte, sai? :)
ehheh grazie :)) forse è ora di cambiare zona :D
EliminaSei instancabile !! Ma cosa prendi per aver tutta questa energia ? Pappa reale? Caffé sparato in vena? Comunque grazie perché mi fai scoprire mete accattivanti. Le foto sono sempre superbe .. ma a forza di dirlo divento noiosa. Ciao :). Marilena
RispondiEliminadiciamo che è stato un dicembre un po' intenso :D adesso relax
EliminaNon avevo mai considerato Lubiana come meta, ma dalle tue foto devo dire che sembra proprio bella. Complimenti per le bellissime foto!
RispondiEliminagrazie :))
EliminaChe posto meraviglioso, non ci sono mai stata ma devo assolutamente rimediare :)
RispondiEliminahttp://thefashionshadowbygiulia.blogspot.it/
si merita :))
Eliminaci sono posti che uno non penserebbe mai di visitare invece c'è un sacco di roba da visitare, grazie del reportage
RispondiEliminagrazie :))
EliminaHello, I enjoy reading all of your article. I
RispondiEliminawanted to write a little comment to support you.
My blog post: glee kboing; www.youtube.com,
che città splendida!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
This is so cool! Have a happy weekend. :D
RispondiEliminaKenny,
WHATKENNYHEARTS.COM
FOLLOW ME ON BLOGLOVIN
LIKE WKH ON FACEBOOK
Che bello Andrea!
RispondiEliminaxo
grazie!!
EliminaBellissime foto e un sacco di notizie utili.andro' a Lubiana tra pochi giorni.... buon anno !
RispondiEliminaauguri!!
EliminaCiao Andrea, ho letto con attenzione la tua passeggiata a Lubjana, sto per andarci e vorrei chiederti; meglio dormire in centro o fuori? grazie!
RispondiEliminagrazie! secondo me in centro, molto più comodo per girare a piedi.cmq non è grande come città , ci sono hotel semiperiferici che si possono raggiungere anche a piedi.
Elimina