Dalle mie parti Bassano
del Grappa è la classica destinazione della domenica pomeriggio.
Una mezza giornata è il tempo minimo indispensabile per vedere
questa cittadina situata ai piedi del Monte Grappa, ed ho voluta
sintetizzarla raccontando le 10 cose da vedere a Basano del Grappa (ora diventate 11) in questo post.
---------------------------
Puoi organizzare il tuo soggiorno a Bassano del Grappa in pochi minuti direttamente da questo post:
- prenota il tuo hotel su Booking QUI
La nostra camminata per Bassano del Grappa, inizia da:
1 - PONTE VECCHIO O
DEGLI ALPINI
Situato nel punto in cui il fiume Brenta si restringe
maggiormente, è da sempre il simbolo della città. Rifatto più volte a causa della guerra e delle piene
del fiume, rispetta ancora l'antico progetto elaborato dal Palladio
nel 1569. Il nome ponte degli alpini deriva dalle numerose
canzoni di guerra alpine che ad esso si ispirarono e anche dal
piccolo museo degli alpini situato in fondo al ponte.
Bellissimo il panorama che si ha dal ponte: a monte sulla valle del
Brenta con il monte Grappa e il colle del castello e a valle sul
ponte della Vittoria.