Il giro del lago di Ledro è una delle passeggiate più suggestive e panoramiche da fare se si è in vacanza in questo splendido lago del Trentino.
Si tratta di un giro ad anello di 10 km, della durata di 2H30, di facile livello e adatto quasi a tutti ( a fine post la traccia).
Il sentiero è quasi tutto asfaltato tranne che in alcuni punti dove si cammina all'interno del bosco.
Ho avuto modo di effettuare il giro del lago di Ledro durante il mio soggiorno presso il VILLAGGIO VAL MOLINI, situato in una posizione silenziosa, all'interno di un esteso spazio verde e al margine del bosco, composto da bungalow, deluxe e standard, piscina esterna e piccola zona spa all'interno di un fienile.
Prima di effettuare il giro del lago, ho iniziato la mia giornata con la prima colazione. Il Villaggio Val Molini dà la possibilità di ordinare pane e brioches, prodotti in un panificio locale che vengono consegnati al mattino in un cestino fuori dalla porta.
Avendo i bungalow una cucina attrezzata, forno a microonde e frigorifero, si è liberi anche di fare la spesa al supermercato e prepararsi la colazione e i pasti a proprio piacimento. Io ho optato per tutte e due le modalità .
I gestori del Villaggio Val Molini, inoltre, sono sempre disponibili a dare tutte le info su dove andare a mangiare se non si ha voglia di cucinare, come organizzare il proprio soggiorno sul lago di Ledro, le passeggiate ed escursioni da percorrere ( es. la panchina panoramica di Bezzecca, poco lontana dagli appartamenti e buungalow) e cosa fare in caso di pioggia.
GIRO DEL LAGO DI LEDRO
Fatto il carico di energia è la volta di andare a camminare. Il tempo oggi fa un po' i capricci ma la speranza è quella di concludere la camminata all'asciutto.
SI PARTE DA MEZZOLAGO
Decido di iniziare il mio giro del lago di Ledro dalla località di Mezzolago perchè si può lasciare la macchina nel piccolo parcheggio vicino alla chiesa, gratuitamente (speriamo rimanga così).
Una volta parcheggiata la macchina, non scendo verso il lago, ma prendo la stradina a sinistra (tenendo la chiesa alle spalle in direzione lago) che si snoda in posiziona panoramica. Infatti, nel breve tratto attorno a Mezzolago non c'è il sentiero lungolago perché è presente una parete rocciosa.
La stradina ad un certo punto scende all'altezza della strada, dove sono presenti delle strisce pedonali, la si attraversa e si inizia a camminare sul lungolago ciclopedonale.
MOLINA DI LEDRO
Tra sfumature quasi caraibiche raggiungo la spiaggia di Molina di Ledro e il vicino museo delle palafitte, dove faccio una pausa.
Durante il check in presso il Villaggio Val Molini mi è stata consegnata la Trentino Guest Card, una tessera che dà molte agevolazioni tra cui l'ingresso gratuito al museo. Ecco quindi che ne ho approfittato subito!
Dal Museo dele Palafitte il giro del lago di Ledro continua lungo la strada, poco trafficata, che conduce presso la località di Pur dove è presente una spiaggia.
PUR
Sempre seguendo la strada passo ora una zona residenziale con villette e case nel bosco, e raggiungo la parte dove inizia il sentiero sterrato.
Dopo un breve tratto all'interno del bosco, arrivo a Pieve di Ledro, all'altezza della piccola marina.
PIEVE DI LEDRO
Tengo la destra e cammino su percorso ciclopedonale che attraversa un ponticello e dà poi accesso alla spiaggia dove sono presenti anche ristoranti, bar e noleggio pedalò.
La vista sul lago di Ledro da qui è davvero sublime.
Ora rimane l'ultimo tratto per raggiungere Mezzolago. Da Pieve di ledro si snoda un bellissimo itinerario ciclopedonale che permette di ammirare le montagne che fanno da sfondo al lago, come il Monte Corno, ma anche i colori delle acque limpidissime.
All'altezza del paese di Mezzolago, la ciclopedonale finisce (motivo spiegato prima). Attraverso la strada e arrivo in centro paese dove ho parcheggiato la macchina poco fa.
RELAX IN PISCINA
Dopo la mia cammina attorno al lago di Ledro è stata la volta di tornare al Villaggio Val Molini per un po' di relax a bordo piscina. Ci voleva proprio!
Ad uso esclusivo si può prenotare l'ingresso alla zona spa dove è presente una sauna, docce emozionali, lettini e angolo tisane.
Davvero l'ideale per riposare e staccare la spina.
Volendo, in reception, si possono prenotare anche massaggi e trattamenti wellness in uno studio di Bezzecca, situato a pochi minuti di distanza.
Relax che ho ritrovato nel mio bungalow dove è presente una grande vasca idromassaggio esterna, in posizione panoramica. Guardate che spettacolo!
Si potrebbe rimanere tutto il pomeriggio qui :)
I bungalow rinnovati sono composti da 2 camere doppie, soggiorno con cucina attrezzata, microonde, caminetto e grande balcone dove ho scelto di consumare la mia prima colazione e la cena con vista sulle montagne e sui boschi!
Il modo migliore per concludere la mia giornata attorno al lago di Ledro.
INFO UTILI:
Villaggio Val Molini
Loc. Val Molini, 38067 Ledro fraz. Bezzecca (TN)
Sito web: Villaggio Val Molini
Email: info@valleledro.it
La sezione dedicata al TRENTINO e alle ESCURSIONI IN MONTAGNA
Un posto incantevole :) Buona settimana
RispondiEliminagrazie!!
Elimina