Tra le numerose escursioni che si possono fare nei
dintorni di Kufstein,
in Tirolo, quella di
Pendling
è di sicuro una delle più panoramiche e
facili da fare.
Se la
osserviamo da Kufstein città , può sembrare un'escursione difficile,
visto la pendenza della parete sud, ma, invece, nella parte opposta,
si sale dolcemente senza particolari difficoltà . Per questo motivo è
meta di gite e di escursioni, soprattutto nel weekend.
Io ho avuto
la fortuna di effettuare l'escursione durante la settimana, godendomi
a pieno la magia e i silenzi di panorami che coprono gran parte del
Tirolo.
 |
panorami verso Kufstein dalla cima di Pendling |
Con me,
oggi, c'è Harald, accompagnatore del gruppo delle guide
alpine di Kufstein, un gruppo che, in
collaborazione con l'ente del turismo Kufsteinerland, organizza ogni
giorno uscite e escursioni a tema diverso,
completamente gratuite per chi soggiorna nella
regione.
Punto di
partenza della nostra escursione è la pensione
Schneeberg, situata poco distante dal lago di Thiersee e dove troviamo un comodo parcheggio dove lasciare la
macchina. Fin da subito troviamo la segnaletica per cui è quasi
impossibile perdersi :)
 |
si parte! |
Seguiamo
fedelmente l'ampia strada forestale che sale a larghi tornanti nel
bosco e, arrivati in località Kaltwasser,
decidiamo di prendere una scorciatoia e di seguire il sentiero che si
inerpica nel bosco e prende più velocemente quota. In alternativa si
poteva seguire la strada forestale ma si avrebbe impiegato più
tempo.
 |
camminando su sentieri perfetti e ben segnalati |
Ancora gli
ultimi sforzi ed eccoci arrivati nella parte più alta di Pendling,
ormai manca davvero poco, attraversiamo la strada forestale e
raggiungiamo la croce di vetta che
segna i 1563 metri della montagna e balcone
panoramico eccezionale su tutto il Tirolo
orientale: in lontananza i ghiacciai del Grossglockner,
la cima più alta d'Austria, il Kitzbuheler
Horn, ma anche il Kaisergebirge e quasi tutta la valle dell'Inn.
 |
in cima |
Ovviamente
foto a manetta e ci rimettiamo in marcia, ancora per pochi minuti,
per raggiungere il vicino rifugio Kufsteiner
Haus, una vera istituzione in zona! Pure qui
panorami straordinari verso la Baviera,
ebbene si, siamo a pochissima distanza dal confine di stato con la
Germania, e la città di Kufstein, situata proprio giù a strapiombo.
 |
Kufsteiner Haus |
 |
interno del rifugio |
Con una
vista così, e con una bellissima giornata di sole, non si poteva
mangiare all'interno, così abbiamo deciso di prendere un tavolo con
vista panoramica e di ordinare qualcosa di tipico. Cosa? Beh
ovviamente Schweinebraten (arrosto di maiale) e canederlo, assieme ad
una buona birra. Tutto davvero perfetto!
 |
pranzo con vista |
Tempo per
fare altre foto verso Hinterthiersee
e via di nuovo in marcia, questa volta lungo la strada forestale.
 |
Hinterthiersee |
Ad
un certo punto Harald ci consiglia di prendere un sentiero secondario
che porta alla malga Kala Alm, davvero bella e dove si dice che si mangia molto bene (appuntamento rinviato alla prossima volta), e ci uniamo poco più avanti
di nuovo con la strada principale fino a raggiungere il punto
iniziale di questa mattina.
 |
malga Alm |
In totale
sono state 4 ore trenta di cammino
con pausa pranzo inclusa e un dislivello
di metri 560.
Prima di
tornare a Kufstein, facciamo una sosta presso il
lago di Thiersee, dalle acque limpidissime e
circondato da un paesaggio incantato. In un
posto così non si poteva resistere ad uno strudel di mele
:))
 |
premio finale per una lunga passeggiata |
Il modo migliore per finire la nostra escursione a Pendling, vero
paradiso di sentieri trekking a pochissimi minuti dal centro di
Kufstein.
Per maggiori informazioni visita il sito dell'ente del turismo di Kufstein
ALTRE COSE DA FARE A KUFSTEIN:
Molto bello, grazie per averci fatto conoscere posti meravigliosi !
RispondiElimina