La montagna sta diventando una meta di villeggiatura sempre più popolare e di tendenza.
Mentre in estate viene scelta da amanti del trekking e persone che vogliono sfuggire al caldo torrido, in autunno rappresenta una destinazione ideale per vivere e godersi appieno la sua magia: i boschi si colorano di rosso e oro, l’aria diventa frizzante e i panorami offrono spettacoli unici.
È il momento perfetto per chi è alla ricerca di un weekend di relax lontano dal caos cittadino, coccolato da chalet tradizionali o soluzioni più innovative proposte da realtà nuove in Italia, come ad esempio la catena alberghiera Hotiday.
E allora vediamo quali sono le 5 destinazioni ideali per una fuga autunnale in montagna.
Madonna di Campiglio
Immersa tra le Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio è una delle mete più rinomate e amate dagli appassionati di natura e sport all’aria aperta in Trentino Alto Adige. Durante i mesi autunnali, tutta la valle si trasforma in un luogo di pace e silenzio e diventa patria degli amanti del trekking e delle escursioni, comprese quelle panoramiche verso i rifugi alpini.
Madonna di Campiglio è ideale anche per chi pratica mountain bike, con itinerari immersi nella natura e del benessere, con moderni centri wellness, spa panoramiche e strutture ricettive ricche di saune, piscine e trattamenti. Una combinazione perfetta di attività outdoor e relax che rende questa destinazione ideale per un’autentica fuga autunnale.
Sauze d’Oulx
Sauze d’Oulx è anche relax e gastronomia di livello, con un centro storico che propone ristoranti tipici e cucina piemontese che ben si sposano alla perfezione con il clima fresco e rigenerante della montagna.
La Thuile
Altra meta per un soggiorno autunnale in montagna è La Thuile, ai piedi del Monte Bianco, al confine tra Italia e Francia. Una meta che dopo l’estate regala panorami spettacolari e un’atmosfera intima, boschi colorati di tinte calde e passeggiate in mezzo alla natura che conducono a laghi alpini e punti panoramici.
La Thuile è anche tradizione valdostana che rivive nei ristoranti e nelle baite, dove è possibile assaporare piatti tipici e vivere un soggiorno tra relax, autenticità e contatto diretto con l’ambiente alpino in una delle destinazioni più suggestive dell’anno.
Ortisei
Ci spostiamo nel cuore della Val Gardena per parlare di Ortisei, uno dei borghi più caratteristici delle Dolomiti.
Qui è possibile godersi la vista sulle montagne circostanti, vicoli che regalano un’atmosfera unica e sentieri che conducono a panorami mozzafiato sull’Alpe di Siusi e sul gruppo del Sassolungo.
Ortisei, tra le destinazioni Hotiday per l'autunno e l'inverno, è ideale per chi cerca un mix di natura, cultura e gastronomia in un contesto montano davvero spettacolare.
Sestriere
Tanto famosa da non avere bisogno di ulteriori descrizioni, Sestriere non è solo la meta perfetta per vacanze in estate e inverno, ma anche per viaggi autunnali in montagna.
In questa stagione regala infatti un volto diverso, fatto di quiete, aria frizzante, panorami sconfinati e ampie vallate ideali per praticare trekking, mountain bike ed escursioni, mentre il centro conserva un’atmosfera vivace grazie a ristoranti e locali che propongono piatti della tradizione piemontese.
VEDI ANCHE:
Che bei posti! Grazie per il post :)
RispondiElimina