Una
delle escursioni più famose e interessanti da fare a Molveno è
quella che conduce ai rifugi Pradel, Montanara e Croz dell'Altissimo.
Per
effettuare questa escursione decido di non prendere gli impianti di
risalita, che conducono direttamente al rifugio Pradel, ma di farla
tutta a piedi, evitando così di spendere un po' di soldi. Ho tutta
la giornata a disposizione e quindi posso prendermela con calma.
Punto
di partenza della mia escursione è l'hotel Londra dove alloggio qui
a Molveno. Mi incammino lungo la strada provinciale che porta ad
Andalo e percorro poi tutta via Belvedere. Arrivato
all'altezza della croce giro a sinistra (segnaletica) e
percorro il sentiero che sale al Pian del Piof con la
chiesetta degli alpini.
Seguendo la segnaletica arrivo al parcheggio
nei pressi della località Valbiole e poi svolto a sinistra
sulla strada forestale che sale fino al Pradel a metri 1367, dopo
1H30 di cammino.
Qui ovviamente faccio una sosta per ammirare il
lago di Molveno dall'alto e continuo la mia camminata
con destinazione Rifugio Montanara (mt 1500). Questo tratto richiede
circa 30 minuti, e si fanno sentire tutti! Si sale ripidamente su un
vasto prato dove si costeggia malga Tovre, e poi si entra nel bosco
fino al rifugio.
Qui
è presente uno stupendo punto panoramico sulle Dolomiti di
Brenta! Purtroppo oggi sono stato sfortunato con il tempo, delle
nuvole basse nascondono tutto il panorama:
Dal
rifugio Montanara proseguo la mia escursione puntando al rifugio
Croz dell'Altissimo, seguendo
il sentiero 340B delle Grotte, un tratto un po' esposto ma
affascinante. Poi il sentiero si unisce con il 340 e prosegue in
maniera pianeggiante fino al rifugio a metri 1440. (calcolate un'ora
per questo tratto).
Al
Croz dell'Altissimo vi consiglio di fare una sosta per un piatto di
canederli :)) Davvero buoni e ottimi per recuperare tutte le energie
spese durante la camminata! Se poi aggiungiamo il dolce, allora è il
top!
Il
ritorno lo effettuo seguendo i sentieri 322 e 319 che scendono lungo
la Valle delle Seghe fino a Molveno passando per la baita Ciclamino.
Calcolate 1H30 per questa discesa.
Se
non volete fare tutta questa camminata, potete prendere gli impianti
di risalita da Molveno fino a Pradel e poi scegliere se andare al
Croz dell'Altissimo passando per il rifugio Montanara o direttamente.
In ogni caso la segnaletica con le tempistiche è ottima quindi
potete decidere al momento.
Non perderti inoltre la sezione dedicata alle OFFERTE SPECIALI con una ricca selezione di proposte e esperienze in esclusiva per i lettori del blog, e quella dedicata a tutti gli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza!
Le tue foto sono sempre bellissime e mi mettono addosso sempre tanta voglia di partire!
RispondiEliminabuona serata
Alice
grazie!!
EliminaChe meraviglia, che incanto! Buona settimana... Cristina
RispondiEliminagrazie!!
Elimina