Tra le escursioni più conosciute da fare in Val Ridanna in inverno, troviamo malga Stadlalm nei pressi di Masseria.
L'escursione è molto facile (circa 1H20 a tratta e 250 mt dislivello) ed è ideale se si ha una mezza giornata di tempo a disposizione.
Ho avuto il piacere di effettuare l'escursione invernale a malga Stadlalm durante il mio soggiorno presso l'hotel Schneeberg, uno dei migliori hotel per famiglie in Alto Adige.
Dopo un'ottima colazione a buffet, dove si può trovare veramente di tutto, dal dolce al salato, torte fatte in case, uova strapazzate cucinate al momento e un ottimo cappuccino, ho preso zaino e ciaspole e sono partito per l'escursione invernale.
L'hotel Schneeberg organizza più volte durante la settimana questa escursione in compagnia di una guida e degli altri clienti. Quindi, se soggiornate in hotel e volete partecipare ad un'uscita di gruppo, è la soluzione ideale!
SI PARTE DA MASSERIA
Arrivare alla malga Stadlalm è comunque molto facile.
Parto direttamente dall'hotel Schneeberg. Attraverso il ponte sul torrente, seguo per un po' la strada in salita a sinistra e svolto a sinistra all'altezza di un capitello.
Da qui si attraversa una vasta zona innevata che conduce al museo delle miniere di Monteneve.
Io ho trovato una giornata di neve fitta e la traccia era completamente sparita. Grazie alle applicazioni outdoor sono riuscito ad arrivare lo stesso.
Nel caso non troviate il percorso, potete raggiungere le miniere lungo il sentiero che costeggia la strada asfaltata.
SENTIERO 28
Nei pressi delle miniere attraverso un ponticello di legno e vedo la segnaletica per malga Stadlalm.
L'itinerario si snoda ora lungo un largo sentiero battuto n°28 che costeggia i siti di estrazione della miniera. Oggi per me è una giornata total white. Le ciaspole sono davvero obbligatorie.
Guardate che spettacolo:
Sempre nel bosco innevato, seguo le indicazioni per Malga Stadlalm, e arrivo nella Valle di Lazzago.
Al bivio prima del ponte tengo la destra e continuo in leggera salita fino ad arrivare alla malga, in genere aperta durante l'inverno, occasione quindi per fare una sosta golosa!
Il rientro si effettua lungo lo stesso tracciato. Volendo potete anche noleggiare uno slittino!
RELAX IN HOTEL
E dopo questa camminata sotto la neve , è stata la volta del relax in hotel. Qui allo Schneeberg staccare la spina dalla solita quotidianità è facilissimo.
Ho puntato subito alla piscina panoramica esterna, poi un po' di riposo nella piscina idromassaggio all'aperto circondata da neve, una sosta nella saletta relax con angolo tisane e relax totale nel Mondo delle Saune.
Ovviamente questo è solo una piccola parte di tutto quello che offre il centro benessere dell'hotel Schneeberg.
Per quanto riguarda le camere ce ne sono di diverse tipologie. Io ho soggiornato nella parte inaugurata di recente in una deluxe family suite, molto spaziosa con due camere, balcone e vista sulle montagne.
La ristorazione prevedere il trattamento all inclusive light, ossia prima colazione, pranzo a buffet (zuppe, insalate, pasta e torte) e cena con buffet di antipasti e verdure seguita con un menu a scelta di 4 portate.
Il modo migliore per concludere con gusto questa giornata di escursione a malga Stadlalm.
INFO UTILI:
Siccome nella mia descrizione non sono inseriti tutti i servizi e le attrazioni presenti in hotel, vi invito a visitare il sito ufficiale, ecco qui tutti i contatti:
Hotel Schneeberg
Masseria - Val Ridanna - BZ
Tel: 0472. 656232
Sito Web: https://www.schneeberg.it
Email: info@schneeberg.it
VEDI ANCHE:
La sezione del blog dedicata all'ALTO ADIGE, all'inverno OLTRE LO SCI e agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza
0 comments:
Posta un commento