Con l'arrivo della tanto
desiderata neve è arrivato il momento di prendere la macchina e
partire alla scoperta dei sentieri innevati sulle Dolomiti con le
ciaspole.
Oggi volevo farvi
conoscere un nuovo acquisto in casa “Montagna di Viaggi”: le
ciaspole Tubbs Flex Alp, vincitrici di numerosi premi e ideali
ovunque.
Ebbene si, perchè non
tutte le ciaspole sono uguali, ce ne sono un'infinità e tutte con
caratteristiche diverse, scegliere le ciaspole giuste adatte alle
proprie esigenze è un'operazione che bisogna effettuare con calma
conoscendo l'utilizzo che se ne farà .
con le ciaspole Tubbs Flex Alp pronti ad andare alla scoperta delle Dolomiti |
passo dopo passo, non solo con gli sci |
Ho avuto modo di
utilizzare le ciaspole Tubbs Flex Alp già un paio di volte e la
prima impressione che ho avuto è stata quella di un'ottima comodità .
Molto spesso mi è capitato di utilizzare in passato delle ciaspole
dove dopo pochi minuti l'aggancio già si toglieva oppure solo il
capire come chiudere i lacci richiedeva la lettura di un libretto di
istruzioni :((
i silenzi del bosco |
ottimi agganci |
![]() |
ramponcini in acciaio Viper 2.0 |
Quello che mi ha sorpreso
delle ciaspole Tubbs è stata la facilità di utilizzo: in pochi
minuti ero già pronto a camminare. D'altronde questa azienda
americana è leader mondiale nel settore delle racchette da neve,
vantando una storia centenaria ed utilizzando le migliori tecnologie
presenti sul mercato. A cominciare dai ramponcini frontali in
acciaio Viper 2.0 che garantiscono una perfetta trazione anche sui
terreni più difficili, consentendo di superare anche le parti più
ripide e traversate in pendio. I ramponi sono uno dei pezzi più
importanti nella scelta delle ciaspole, in quanto servono per avere
il contatto giusto con la neve e impedire di scivolare in fase di
salita e sul ghiaccio.
panorami che si possono raggiungere solo con le ciaspole |
Un punto innovativo delle
ciaspole Tubbs è l'utilizzo della tecnologia FLEX Tail che rende
la coda flessibile e la ciaspola adatta alle camminate più lunghe,
un sistema brevettato Control Wings che assicura controllo preciso,
comfort e facilità di utilizzo, mentre il design Torsion Deck
permette alla ciaspola di seguire l'articolazione del passo con un
ottimo grip su terreni ripidi e ghiacciati.
![]() |
grip perfetto con la neve |
Importante è anche come viene agganciata la ciaspola allo scarpone, visto che da questa fase dipende gran parte della comodità di tutta l'escursione. Il telaio posteriore FlexTail è in grado di assorbire gli urti che possono affaticare il tallone, mantenendo il piede nella sua posizione naturale, avvolgendo bene lo scarpone e non facendolo scivolare fuori o tenendolo troppo stretto.
lasciare le impronte sulla neve |
conquistando i sentieri delle Dolomiti |
Fattore da non
sottovalutare, inoltre, durante la fase di scelta delle ciaspole, è
il peso massimo che la ciaspola può sostenere senza farci
sprofondare, fattore non da poco visto che quando si va in montagna
si è sempre accompagnati da zaini e abbigliamento pesanti.
Con tutte queste
caratteristiche è stato un vero piacere camminare in completa
sicurezza e comodità sulle nevi di San Martino di Castrozza: ottime
sensazioni che ti invogliano sempre di più a tracciare le tue
impronte sulla neve e ascoltare il silenzio dell'inverno, da fare
però con la giusta attrezzatura.
![]() |
ai piedi delle Pale di San Martino |
Per ulteriori informazioni e altri tipi di modelli del marchio Tubbs visita il sito:
Tubbs SnowShoes
Tubbs SnowShoes
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
Bellisimo Andrea!
RispondiEliminaLike always!
grazie!!
Eliminaho segnalato il post a mia zia che adora le ciaspole!!
RispondiEliminahttp://www.audreyinwonderland.it/
grazie :))
EliminaOttimo post consigli utilissimi caro Andrea. Le immagini poi parlano da sole 🤗
RispondiEliminagrazie!!
EliminaChe dire? Un post stupendo per le immagini ma anche per gli utili consigli
RispondiElimina:))
Eliminaottimi consigli! grazie
RispondiElimina:))
Elimina
RispondiEliminaBelle immagini, grande avventura!
Ciò che questo racchette da neve fresca, grande punta!
Baci
grazie!!
EliminaPeccato che non c'erano prima così moderne ora con le mie ginocchia niente ciaspole. .. belle immagini e informazioni. Buona serata
RispondiEliminagrazie!!
Elimina