Cosa vedere a Rovigo in un giorno: un itinerario per il centro

Cosa vedere a Rovigo in un giorno? La visita di questa città del Veneto richiede poco tempo: una mezza giornata è più che sufficiente se non si effettuano ingressi a musei, mostre o pinacoteche.


Ho avuto modo di visitare Rovigo dopo il mio pranzo presso il ristorante Il Bonello, un ristorante di gran classe situato a Gaiba, a circa 15 km da Rovigo.


Il centro di Rovigo si può visitare tranquillamente a piedi. Io ho parcheggiato nei pressi del cimitero e raggiunto la parte centrale della città in circa 15 minuti. 

Ho quindi creato un itinerario di visita per Rovigo abbastanza frettoloso, ma utile per farmi un'idea generale della città.

 

rovigo cosa vedere

 

Tra le cose da vedere a Rovigo, abbiamo:


CHIESA LA ROTONDA

Chiamata anche Beata Vergine del Soccorso è la cosa che mi è piaciuta di più in assoluto. L'esterno non dice molto ma, una volta entrati, verrete stupiti da un'immensa galleria di pittura veneta del '600.

Molti sono gli elementi su cui soffermarsi, dalla grandiosa struttura in legno dorato che accoglie, nell'altare, la venerata immagine della Madonna del Soccorso, all'organo a canne del '700, fino al ciclo di 22 grandi tele secentesche che celebrano l'operato e il governo di altrettanti podestà veneziani.

 

rovigo cosa vedere

rovigo cosa vedere


PIAZZA VITTORIO EMANUELE II

Seguendo via Silvestri e poi piazza Garibaldi, si arriva nel cuore del centro storico di Rovigo: Piazza Vittorio Emanuele II, dove si affaccia il palazzo del Municipio, a portico sormontato da una loggia del '500. 

Di fianco, la Torre dell'Orologio e, di fronte, il Palazzo Roverella, sede della Pinacoteca che non ho avuto modo di vedere.

 

rovigo cosa vedere

rovigo cosa vedere

La piazza è molto animata e presenta numerosi caffè e bar con tavolini all'aperto nella bella stagione.

 

rovigo cosa vedere


rovigo cosa vedere

DUE TORRI

Uscitio su Corso del Popolo sono andato a destra e ho raggiunto Piazza Matteotti, dove una recente riqualifica ha visto il restauro dei giardini e delle torri medievali appartenenti all'antico castello innalzato nel 920: la Torre Grimani mozza, alta 21 metri e la torre Donà, che con i suoi 66 metri è tra le torri medievali più alte in Italia.


rovigo cosa vedere

DUOMO

Rientrando verso Piazza Vittorio Emanuele II potete fare una breve sosta nel Duomo, una delle cose da vedere qui a Rovigo, con una facciata mai terminata. All'interno soffermatevi sulla tela di Palma il Giovane e sul capolavoro pittorico di Tommaso Sciacco.



rovigo cosa vedere


Queste sono le cose principali da vedere in centro a Rovigo. 

La città è piccolina e quindi non richiede molto tempo per la visita. E' comunque il punto di partenza per andare alla scoperta del vicino territorio che vi ho raccontato molte volte nel mio blog come il Delta del Po, il Polesine, i Colli Euganei, Colli Berici, Padova, ma anche Ferrara. 

Sta a voi creare il migliore itinerario in base ai vostri gusti!


INFO UTILI:

Dove dormire

Bonello Luxury Retreat

Splendido hotel di charme in Veneto, con 6 camere di grande fascino, tutte diverse tra loro, con ambienti luminosi che nel loro design rispettano l'architettura d'epoca tipica delle ville venete. Due suite sono dotate di vasche idromassaggio rivestite in marmo nero in modo da fornire il relax e il comfort di una vera e propria Spa.


Le aree comuni includono una bellissima piscina all'aperto, fornita di sedie sdraio e asciugamani, circondata dal giardino di rose e glicine, dai suggestivi paesaggi della golena. I divani sotto i porticati in legno e colonnati di marmo sono ideali per la lettura e una pausa di relax. 

 

rovigo cosa vedere

Ottimo anche il ristorante, che vi ho parlato all'inzio, e la prima colazione, da degustare nell'elegante sala luminosa ricca di con vetrate e oggetti della tradizione.


Contatti:

Il Bonello Luxury Retreat

Via San Lorenzo 27, 45030, Gaiba - Rovigo

Tel: +39 345.7723673

Sito web: Il Bonello Luxury Retreat

Email: info@ilbonello.com 

 

VEDI ANCHE:

La sezione del blog dedicata al VENETO 

0 comments:

Posta un commento