Camminare tra ruscelli, cascate e laghetti. Questo è il tema dell'escursione in valle Seebachtal a Mallnitz – Carinzia, una valle che regala ambienti naturali suggestivi da vivere a ritmo lento, a contatto con la natura.
In valle Seebachtal si arriva con la macchina, in autobus da Mallnitz, oppure a piedi dal paese, come ho fatto io!
SI PARTE DA MALLNITZ
Sono partito direttamente da Mallnitz subito dopo il mio arrivo in treno da Venezia.
Ho seguito la via Schwussnerhutte che si lascia alle spalle le case dell'abitato e segue poi il percorso ad anello Talrunde Seebach.
Si cammina su sentiero nel bosco, si attraversa poi la strada asfaltata nei pressi del torrente e si supera un ponticello.
Da qui, in leggera salita, si arriva nei pressi della stazione della funivia Ankogel e si raggiunge il punto iniziale dell'escursione nella Seebachtal!
SEEBACHTAL
Questo tratto del sentiero fa parte della iniziativa "NATURA PER TUTTI", ossia un percorso accessibile senza barriere per sedie a rotelle, carrozzine ecc. Con la fine dell’anno verranno create 11 mete accessibili all'interno del territorio regionale della Carinzia.
LAGHETTO STAPPITZER SEE
Il sentiero ora si snoda su comoda stradina sterrata semi pianeggiante, passa accanto al suggestivo laghetto Stappitzer See e, continua sempre dritto immerso tra vette imponenti e cascate sulle loro pareti.
CASCATA TROMBACHFALL
Infatti, poco più avanti, troviamo sulla sinistra, la bellissima cascata Trombachfall! Merita davvero fare una breve deviazione e avvicinarsi al salto d'acqua!
Davvero stupendo!!
RIFUGIO SCHWUSSNERHUTTE
Da qui ancora pochi minuti di cammino e si arriva al rifugio Schwussnerhutte, sosta perfetta per un ottimo strudel di mele!!
SENTIERO NATURLEHRPFAD
Per il rientro vi consiglio di seguire il sentiero Naturlehrpfad Seebachtal che si snoda sulla riva opposta del torrente: poco dopo il rifugio (nella via del ritorno), si vedono le indicazioni che invitano a svoltare a sinistra e si segue il sentiero che si immerge nel bosco e segue poi il corso del ruscello.
Si sbuca di nuovo nel sentiero principale nei pressi del lago Stappitzer See e si segue poi lo stesso sentiero dell'andata fino a Mallnitz.
Tempistiche:
16 km
4 ore
140 mt dislivello
INFO UTILI:
Per maggiori informazioni su Mallnitz, visita il sito di CARINZIA
VEDI ANCHE:
La sezione del blog dedicata al TREKKING
0 comments:
Posta un commento