Merano è una delle città più incantevoli dell’Alto Adige. Si trova lungo il versante Sud delle Alpi, in una conca in cui confluiscono ben tre valli: Val d’Adige, Val Venosta e Val Passiria.
Si distingue per il clima mite - che nell’Ottocento le è valso il titolo di “città di cura invernale” -, il centro storico a misura d’uomo e ben curato, nonché le tante manifestazioni degne d’interesse organizzate durante l’anno.
In queste occasioni, soggiornare presso un hotel a Merano e nei suoi dintorni permette di vivere al meglio la città, approfittando della calorosa accoglienza tipica del Sud Tirolo e dei vari eventi.
Scopriamo insieme qualcosa di più, soffermandoci sui festival maggiormente degni di nota tra quelli in programma.
Merano Wine Festival
Nel 2024 la manifestazione è in calendario dall’8 al 12 novembre e vede al centro diversi appuntamenti interessanti, tutti a tema vino. Parliamo di quello noto come “Il salotto del vino d’Europa”, attivo dal 1992 e capace di coinvolgere 650 aziende vitivinicole, oltre 7.000 visitatori e più di 3.000 operatori del settore.
Un evento unico per raffinatezza ed eleganza, che guarda al futuro partendo da una storia consolidata e fatta di confronto. Un vanto per il settore eno-gastronomico del Belpaese.
Merano Jazz Festival
Il jazz, in Italia, sta conoscendo da tempo un periodo d’oro, sia per i diversi artisti di spessore, basti pensare alle carriere sfavillanti di nomi come Paolo Fresu o Stefano Bollani, sia per i tanti eventi dedicati al genere musicale.
Il Merano Jazz Festival è uno dei più interessanti nel panorama musicale e si tiene, da ormai quasi trenta anni, nel mese di luglio. I nomi in cartellone sono davvero notevoli, a cominciare dal batterista Roberto Gatto, che si è esibito nell’ultima edizione del festival insieme al suo quartetto, al percussionista brasiliano Luis Ribeiro.
Mercatini di Natale di Merano
Il periodo in cui più di tutti Merano forse si veste a festa è quello dei Mercatini di Natale, quando la città si adorna di luminarie e decorazioni, trovando un’atmosfera ricca di calore e allegria.
La manifestazione è in programma ogni anno da fine novembre fino alla prima settimana di gennaio e si rivela l’ideale per fare shopping in cui trovare i regali perfetti da fare ad amici, colleghi e parenti, ma anche a se stessi, concedendosi piacevoli momenti di relax in un luogo capace di offrire ogni volta tante sorprese. Tra specialità eno-gastronomiche, villaggi natalizi, laboratori artigianali e molto altro ancora i Mercatini di Natale rappresentano davvero un evento da non perdere.
Festival d'arte di strada di Merano
Un mese perfetto per andare in vacanza a Merano è giugno, quando ancora si possono ammirare i colori della primavera e approfittare di questo festival folkloristico unico nel suo genere, che trasforma le strade di Merano in un vivace palcoscenico a cielo aperto. Artisti provenienti da tutto il mondo animano la città con i loro spettacoli e creano un’atmosfera magica
Concludiamo questa nostra breve panoramica sugli eventi che è possibile trovare a Merano sottolineando che visitare questa città è sempre una buona idea, in virtù dei numerosi appuntamenti disposti nel corso dell’anno che non vi faranno mai annoiare. Un’occasione per concedersi un soggiorno piacevole in un’atmosfera mediterranea e alpina insieme, sapendo di poter trovare ogni volta qualcosa di diverso e capace di appagare la mente e il cuore.
VEDI ANCHE:
La sezione dedicata all'ALTO ADIGE, al TREKKING e agli HOTEL per organizzare la tua vacanza
0 comments:
Posta un commento