E' bene ricordare che, per transitare sulle autostrade austriache (“Autobahn”) e superstrade (strade “S”), è necessario acquistare un contrassegno prepagato chiamato “vignetta” che deve essere posizionato sul parabrezza lato guidatore.
La vignetta non è comunque obbligatoria per circolare in macchina in un viaggio in Austria, pertanto, se non volete acquistarla, vi basterà evitare autostrade e superstrade.
- Prenota il tuo hotel su Booking QUI
Ci sono tre tipi di vignetta per il pagamento del pedaggio, in base alla durata della validità:
Vignetta da 10 giorni
Vignetta bimestrale
Vignetta annuale
La vignetta deve essere convalidata al momento dell'acquisto con una foratura, come i biglietti dell’autobus.
DOVE SI COMPRA LA VIGNETTA
1. Adesivo tradizionale
La vignetta tradizionale si può comprare nei pressi dei valichi di confine e può essere acquistata sia in Italia che in Austria.
Nello specifico, in Austria è disponibile presso:
In Italia, invece, è si può comprare:
Come detto prima, la vignetta deve essere esposta sul parabrezza per essere valida. In caso contrario, verrà applicata una multa.
2. Adesivo per pedaggio digitale
È disponibile da poco una versione digitale della Vignetta. Potete ottenerlo in due modi:
Acquisto online sul sito (anche in italiano): https://vignetteaustria.com/it/
Tenete presente che il contrassegno digitale del pedaggio non è valido subito dopo un acquisto online. A causa delle normative sui diritti dei consumatori, l'adesivo è valido a partire dal 18° giorno successivo all'acquisto online.
Potete acquistare il contrassegno digitale del pedaggio anche presso un punto vendita fisico o un distributore automatico. In questo caso la vignetta digitale ha validità immediata.
Diversamente dalla vignetta tradizionale, non c'è bisogno di esporla sul parabrezza con il rischio di non posizionarla correttamente.
Prezzi Vignetta Austria 2023
Il costo della vignetta autostradale dell’Austria varia in base alla tipologia di veicolo e dalla sua durata.
Vignetta da 10 giorni: 9,90 euro per le autovetture, 5,80 euro per i motocicli.
Vignetta bimestrale: 29,00 euro per le autovetture, 14,50 euro per i motocicli.
Vignetta annuale: 96,40 euro per le autovetture, 38,20 euro per i motocicli.
IMPORTANTE!
In Austria ci sono alcune strade a pedaggio, in cui la vignetta da sola non basta. Per 6 sezioni di autostrade e superstrade austriache viene riscosso il cosiddetto "percorso a pedaggio”. Il motivo sta negli elevati costi di gestione, come per esempio i tunnel.
Eccole qui:
Europabruck a Innsbruck, ossia il viadotto che si incontra subito dopo il confine del Brennero.
Nel tratto autostradale fino all'uscita di Innsbruck sud non è obbligatoria la vignetta ma solo il pagamento del pedaggio al casello del Ponte Europa. Proseguendo oltre questa uscita la vignetta è obbligatoria.
Bosrucktunnel, lungo l’autostrada A9 tra Graz e Linz
Gleinalm Tunnel, anch’esso lungo l’autostrada A9
La strada che giunge a St.Anton am Arlberg da Innsbruck al confine svizzero
Tauerntunnel, lungo l’autostrada A10
Karawankentunnel, fra Austria e Slovenia.
Queste sono le informazioni che bisogna conoscere prima di effettuare un viaggio in Austria in macchina.
Per maggiori informazioni e dati aggiornati, vi invito a visitare il sito ufficiale di https://www.austria.info/it/informazioni/come-arrivare/auto/pedaggio-autostradale
VEDI ANCHE:
Se sei in viaggio o in passaggio per l'Austria, ti potranno tornare utili anche i miei post sul blog dedicati alle zone vicino all'autostrada, ideali per una piccola sosta e per scoprire posti nuovi. Ecco qui:
e l'immancabile VIENNA
0 comments:
Posta un commento