All'ombra del Tetto d'Oro: cosa vedere a Innsbruck in un giorno


E’ sempre un piacere passare un po’ di tempo a Innsbruck. Questa è la mia terza volta in visita alla capitale del Tirolo, una città che riesce sempre a stupirmi con novità e con il suo fascino tipico austriaco. Durante questo weekend di dicembre, prima di dirigermi a Salisburgo, ho approfittato di passare una notte a Innsbruck, e di visitare alcune cose che durante le mie visite precedenti erano sempre rimaste in sospeso. Innsbruck è molto semplice da visitare, il centro storico è molto piccolo e, se si ha poco tempo a disposizione, si può visitare anche in poche ore. Nel mio caso, con una giornata intera disponibile, ho potuto visitare la città con calma, facendo anche qualche sosta per degustare le tipiche specialità locali… Ehm, ovviamente faccio riferimento alle classiche torte austriache!
NB. Se per caso le previsioni del tempo sono pessime, ti consiglio di leggere anche il mio post cosa fare a Innsbruck se piove
NB. Per vivere al meglio la città vi consiglio di munirvi della Innsbruck card, un card che permette di avere numerosissime agevolazioni, muoverso gratuitamente su tutti i mezzi pubblici e salire sulle funivie. La potete acquistare QUI
Inizio il mio itinerario per Innsbruck dalla Herzog-Friedrich Strasse, la più antica e caratteristica strada dell'Altstadt cittadino e fiancheggiata da portici e belle insegne in ferro battuto tipiche del Tirolo.

cosa vedere a innsbruck in un giorno
l'ingresso al centro storico di Innsbruck con la Herzog-Friedrich Strasse

Faccio una breve sosta alla Stadtturm, la torre civica, dove con 3,50 euro salgo a piedi fino alla piattaforma panoramica. Da qui il panorama si apre su tutta la valle di Innsbruck e sui principali monumenti della città! Merita veramente salire quassù!

cosa vedere a innsbruck in un giorno
vista di Innsbruck dalla torre civica

cosa vedere a innsbruck in un giorno
il Tettuccio d'Oro dall'alto

cosa vedere a innsbruck in un giorno
la Stadtturm, torre civica

Ritorno in Herzog-Friedrich Strasse e in pochi passi raggiungo il Goldenes Dachl, meglio conosciuto come il Tettuccio d’oro e simbolo di Innsbruck. Questo balcone con un tetto sporgente coperto da 2657 lamine di rame dorato a fuoco è l'attrazione principale dei turisti e sosta d'obbligo per fare foto. 


cosa vedere a innsbruck in un giorno
il Tettuccio d'Oro
Decido di non visitare l'interno (c'è solo un'esposizione su Massilimiliano I d'Asburgo) e faccio una piccola sosta fotografica al Helblinghaus, l'edificio situato di fronte al tettuccio d'oro, bellissimo esempio di rococò e stucchi.

cosa vedere a innsbruck in un giorno
il rococò del palazzo Helblinghaus

Alla fine di Herzog-Friedrich Strasse trovo la Gasthof Goldenes Adler (Aquila d'oro), ritenuta la locanda più antica d'Austria e, sempre a piedi, raggiungo il lungo fiume da dove si apre una bellissima visuale sulle montagne innevate.

cosa vedere a innsbruck in un giorno
l'Aquila d'oro, la locanda più antica d'Austria

cosa vedere a innsbruck in un giorno
montagne innevate
Notevoli anche le case della sponda opposta, tutte perfette e colorate. Si dice che questi colori furono voluti dalle donne che abitavano questo quartiere che, stanche di aspettare il ritorno dei mariti ubriachi, fecero dipingere le facciate di un forte colore, in modo tale che questi le riconoscessero senza sbagliare così ingresso!

cosa vedere a innsbruck in un giorno

Seguo il corso del fiume Inn e, attraversando il bellissimo Hof Garten, giardino all'inglese dell'antica corte imperiale, arrivo all'ingresso della famosa Hofkirche. La chiesa è un po’ anonima dall’esterno, ma custodisce al suo interno un autentico tesoro: due file di 28 statue bronzee che custodiscono il sarcofago (il corpo è sepolto a Vienna) di Massimiliano I. L'atmosfera della chiesa è quasi surreale, passeggiando attraverso queste statue mi sono venuti in mente i soldatini di Xian in Cina, distanti anni luci, ma costruiti con lo stesso scopo di esaltare la potenza dell'essere imperatore.

cosa vedere a innsbruck in un giorno
Hof Garten
hofkirche


hofkirche innsbruck
Interno della Hofkirche
Prossima tappa: il palazzo Hofburg. Chi è già stato al più grande e famoso Hofburg di Vienna può rimanere un po’ deluso; qui gli ambienti sono un po’ più piccoli e meno sontuosi rispetto a quelli della capitale austriaca, resta comunque bellissima la sala dei Giganti, o delle feste, con affreschi sul soffitto raffiguranti il trionfo degli Asburgo. Vietatissimo fare foto, una però sono riuscito a farla lo stesso:))

hofburg innsbruck
la sala dei giganti dell'Hofburg

Lunch time! Visto la presenza dei numerosi mercatini di Natale faccio una sosta davanti al Tettuccio d'Oro e prendo la specialità locale: il Bosna! Curry, cipolle, ketchup e wurstel, il tutto dentro ad un enorme panino. Una bomba!
La visita di Innsbruck non si riduce solo al centro storico. Da qualche anno è in funzione una combinazione di funicolare/funivia che dal centro storico sale fino in cima alle montagne. La NordKette è una rivoluzionaria forma di accesso alle piste da sci, ma anche ai sentieri trekking in estate, con partenza direttamente dal centro cittadino. Si possono scegliere tre tronconi con prezzi differenti, io ad esempio ho scelto solo il primo, raggiungendo il paese di Hungerburg a quota m. 860.
Da qui la vista è bellissima! Tutti i monti del Tirolo verso il Brennero davanti ai miei occhi! Il palazzo Hofburg, prima maestoso e imponente, è ora solo un puntino immerso in questo anfiteatro di montagne!

cosa vedere a innsbruck in un giorno
ingresso della funicolare Nordkette

cosa vedere a innsbruck in un giorno
panorama dal paese di Hungerburg

Rientro sempre in funicolare in centro città e tempo per la tanto attesa pausa dolce! Di pasticcerie ce ne sono molte, io ho preferito sostare nel centro storico e in particolare presso il caffè Mundig, Kiebachgasse 16, con un’ottima Sacher Torte.
Rimane del tempo per passeggiare per le caratteristiche stradine medievali dell'Altstadt, visitando il Duomo, un po' troppo scuro per i miei gusti, e poi un po’ di meritato riposo in hotel. Per questa notte a Innsbruck ho soggiornato presso l’hotel Zach, Wilhelm-Greil-Straße 11, un ottimo tre stelle in posizione centrale, con una buona prima colazione! 

cosa vedere a innsbruck in un giorno
hotel zach
NB. Se vi avanza tempo, vi consiglio di visitare anche il vicino castello di Ambras, raggiungibile in circa 10 minuti di autobus dalla stazione. Qui verrete incantati dalla bellezza delle sale interne e dal parco con laghetti e ruscelli.

castello di ambras

castello di ambras

Complice il periodo di altissima stagione, durante la cena trovo difficoltà a trovare un posto libero. Anche qui, come in quasi tutti i ristoranti, le persone single non sono le benvenute. Alle fine, però, trovo un posto presso il ristorante Weisses Rossl, caratteristico e in tipico stile tirolese. L’unico problema è che il tanto sognato tris di canederli non è disponibile e mi devo “accontentare” di un Braumeister Gulasch, ossia carne rosolata con patate e uovo al tegame. Tutto ottimo ma appuntamento con i canederli rimandato!
In alternativa potete assistere ad una serata tirolese con musica e cena tipica, ascoltando i canti Jodel e ammirando i mitici Schuhplatteln. QUI tutte le info su come partecipare

cosa vedere a innsbruck in un giorno
Guten appetit
 
cosa vedere a innsbruck in un giorno
aria di festa
Questo è tutto per la visita di Innsbruck. I dintorni offrirebbero ancora di più (castello di Ambras), e mi sono promesso di tornarci, magari in estate, per scoprire al meglio questa regione che è da sempre una delle mie preferite.


NB. Se invece visiterete Innsbruck in estate, non perdetevi tutte le escursioni trekking che offre la zona. Dalla Nordkette al sentiero del cirmolo alle case dipinte di Mutters. Potete scoprirle nel mio post 3 escursioni trekking da fare a Innsbruck.

tirolo

innsbruck cosa vedere
 

ALTRE COSE DA FARE IN TIROLO:

Vai alla HOME
Vai alla HOME

68 commenti:

  1. Vero:Innsbruck è una città molto bella! Un abbraccio buona domenica

    RispondiElimina
  2. Ma che splendidà città, con quella vista strepitosa sulle montagne (per non parlare della Sacher Torte!) Ci credo che è un dei tuoi posti preferiti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. la sacher torte ci sta sempre :)) si davvero un bel posto

      Elimina
  3. Splendida città... e da tempo che non ci vado!!! Sempre ottimi e tanto utili consigli, grazie Andrea!!!!

    RispondiElimina
  4. la conosco benissimo! veramente una bellissima città, sarebbe da trasferisi lì a vivere...

    RispondiElimina
  5. Grazie Andrea per farmi 'visitare' questi posti seduta davanti al pc.......!!!
    Ovviamente non è la stessa cosa, ma per il momento mi accontento!! ;-)))
    Forte la leggenda delle case colorate!! Mi immagino la scena..... La signora dorme tranquilla aspettando il marito e quando un uomo entra nel letto è un altro.............!!!! AHAHAHAHAHAHAH :-))))) Sai che urla in quel periodo!!!!! =DDDD
    Perchè non vedono di buon occhio le persone che mangiano da sole???? Anche i single mangiano e PAGANO!!! Mah!! O_o
    Kissssssssssssssssssssss

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ahh si è vero :)) purtroppo l'ho notato in tanti ristoranti :(

      Elimina
  6. Ciao! che bello questo post, mi hai proprio fatto vivere l'atmosfera che si respira in questi paesi! I due piatti che hai nominato mi attirano proprio e magari ci farò un pensiero per prossimi post! è super colorata Innsbruck mi piace!

    RispondiElimina
  7. Conosco molto bene lìAustria e ci sono stata a Innsbruck ovviamente bellissima e particolare è anche Graz. Pur essendo di madrelingua tedesco il loro dialetto e bestiale... ma ci vengo fuori lo stesso.
    Buona domenica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. eh io non so il tedesco ma posso immaginare :)) grazie buona domenica anche a te

      Elimina
  8. Mammamia che bellissima atmosfera.. Nella mia lunga lista di posti da visitare, questo è tra i primi.. Quella carne rosolata fa proprio gola! :D Grazie per il bel post e buona domenica! :**

    RispondiElimina
  9. Che belle foto Andrea, grazie per la condivisione.
    Buona domenica :-)

    RispondiElimina
  10. Sembra una cittá stupenda, non ci sono mai stata ma so che si mangia benissimo.
    Bacio

    NEW POST

    www.angelswearheels.com

    RispondiElimina
  11. Ho moltissima voglia di andare a Insbruck ma anche al Tirol, sembrano molte carina la città e gli altri paesi. Mi piace moltissimo la foto de il panorama del paese de Hungerburg e le montagne in fondo. Buona settimana!!
    http://tarragonain.blogspot.com.es

    RispondiElimina
  12. Magnifico posto!
    Buon inizio di settimana!
    un abbraccio <3
    Nuovo post da me: http://www.milanotime.net/fashion/lamour/

    RispondiElimina
  13. Ciao Andrea. Io ADORO Innsbruck. Letteralmente! Splendide foto. ;) Buona settimana. NI

    RispondiElimina
  14. che gran belle immagini di Innsbruck sotto le feste e con la neve, grazie

    RispondiElimina
  15. quante meraviglie il palazzo di fronte al tettuccio d'oro, Helblinghaus, è spettacolare però mi piace moltissimo anche la locanda dell'Aquila, che meraviglia. Davvero un posto incantevole fai bene a tornarci spesso ;)
    buon inizio settimana a prestissimo

    RispondiElimina
  16. Che bella! Quando ci sono stata io la funicolare ancora non c’era, la prossima volta che ci tornerò (perché sono sicura che ci tornerò) la voglio provare, il panorama che si vede dalla tua foto è pazzesco!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si merita davvero :) peccato non aver fatto tutti e tre i tronconi

      Elimina
  17. Ciao Andrea, sono stata ad Innsbruck qualche anno fa e mi ha fatto piacere rivivere qua quel bel viaggio, ho trovato anche alcuni scorci suggestivi che ho immortalato anch'io, ne ho un bel ricordo. A me è piaciuta molto, buon pomeriggio, Stefania

    RispondiElimina
  18. Qui ci sono stata.. ma davvero tanti anni fa!
    Dovrei tornarci... e fare nuove degustazioni di piatti tipici :)

    The Lunch Girls

    RispondiElimina
  19. ci sono stata lo scorso anno e posso confermare che è davvero meravigliosa, non vedo l'ora di tornarci!

    RispondiElimina
  20. Stunning pics <3 <3 Such scenic beauty!!!

    RispondiElimina
  21. Che bella che è Innsbruck!!!
    Grazie mille per le dritte e le splendide foto!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
  22. Ciao from Montreal, Canada. Your photos are very beautiful!!! :)

    RispondiElimina
  23. Bellissima Innsbruck ci sono stata d'estate, certo a Natale deve essere magica!
    ora vado a leggere il tuo post su Barcellona ....il prossimo mese ci vado per qualche giorno!
    a presto
    Alice

    RispondiElimina
  24. ciao Andre che bel panorama quel fiume
    nuovo look, se ti va passa
    buon giovedì
    fashion blogger Pamela Soluri

    RispondiElimina
  25. Ciao Andrea!
    Bella città, bella vista e bella architettura.
    Viaggiato nel tuo post, grande testo e belle foto!

    Baci, successo sempre!
    Andrea

    RispondiElimina
  26. Mi hanno detto che sono delle zone molto belle per fare delle vacanze in Austria. Un amico mi ha consigliato questo sito http://www.vacanzeinaustria.com/ e io ho appena prenotato...lui è stato molto soddisfatto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si conosco il sito :) sono specializzati in vacanze in austria con hotels che parlano in italiano, cosa non molto comune dato che in tutti gli hotels che sono stato in pochi parlavano italiano :) buone ferie!! e fammi sapere com'è andata :)

      Elimina
  27. ci son solo passata per qualche ora e mi aveva fatto una bellissima impressione!

    RispondiElimina
  28. Ciao Andrea,complimenti per il post!sto"organizzando un tour attraverso L'Austria, la mia prima tappa sara'Innsbruck!

    RispondiElimina
  29. Grazie Andrea, mi hai dato degli ottimi spunti per il mio prossimo viaggio!
    https://mozworkofart.blogspot.it/2016/09/w-la-pappa-col-pomodoro-ricette-di-pane.html

    RispondiElimina
  30. Grazie delle info che ho potuto leggere sul tuo blog per visitare Innsbruck! Ho seguito alla lettera il percorso... con Sacher torte finale! Francesca

    RispondiElimina