Cosa vedere a Garmisch-Partenkirchen in estate: il mio viaggio in Baviera tra natura e storia

Se state cercando una destinazione che unisca la bellezza delle Alpi bavaresi a un ricco patrimonio culturale, Garmisch-Partenkirchen, in Germania, è il luogo ideale. Conosciuta per i suoi paesaggi fiabeschi, i villaggi pittoreschi e le imponenti vette, Garmisch offre un perfetto mix tra natura e tradizione.


Le cittadine di Garmisch e Partenkirchen furono unite in occasione delle Olimpiadi del 1936. I due centri sono molto differenti: Garmisch ha un'atmosfera più cosmopolita, mentre Partenkirchen conserva il suo aspetto di villaggio tradizionale bavarese. Sono comunque vicinissimi e si possono raggiungere comodamente con una bella passeggiata.


garmisch partenkirchen cosa vedere

Durante il mio soggiorno in questa splendida regione, mi sono lasciato ispirare dalla varietà di esperienze offerte: dalle escursioni spettacolari alla scoperta delle tradizioni locali, ci sono infinite cose da vedere e fare. 

Sono arrivato a Garmisch con il treno da Venezia, effettuando un rapido cambio a Innsbruck, e per tutto il soggiorno ho utilizzato i mezzi pubblici. 

 

Questo mi ha permesso di muovermi comodamente tra le principali attrazioni senza preoccuparmi del traffico o del parcheggio.

Con il post di oggi voglio descrivervi cosa vedere a Garmisch-Partenkirchen e nei suoi splendidi dintorni, in base alla mia esperienza. Partiamo!


IL CENTRO DI GARMISCH E LE CASE AFFRESCATE

Garmisch-Partenkirchen mi ha subito conquistato con il suo fascino tipico bavarese. 

Le case affrescate del centro sono un vero spettacolo per gli occhi, con dipinti che raccontano storie religiose e scene della vita alpina. 

 

Le facciate delle abitazioni trasformano le strade in una galleria d'arte all'aperto, trasportandoti all'interno di un paese incantato.

 

garmisch partenkirchen cosa vedere

GOLA DI PARTNACHKLAMM

Uno dei primi luoghi più suggestivi che ho visitato è stata la gola Partnachklamm, un'imponente fenditura naturale attraversata da un torrente impetuoso, raggiungibile a piedi dal centro. 

 

Percorrere i sentieri scavati nella roccia, con l’acqua che scorre a pochi passi, è stato incredibilmente emozionante. 

 

Le alte pareti rocciose sembrano stringersi sempre di più man mano che si avanza, creando una vera e propria immersione nella natura più selvaggia.

 

garmisch partenkirchen cosa vedere

ESCURSIONE ALLO ZUGSPITZE

La vetta più alta della Germania, lo Zugspitze, domina l'orizzonte e regala panorami indimenticabili. 

 

  garmisch partenkirchen cosa vedere

La si può raggiungere con un emozionante viaggio che combina trenino, trenino a cremagliera e una successiva salita in funivia. Il panorama da lassù è semplicemente unico: montagne imponenti, distese di neve e, nelle giornate più limpide, la possibilità di vedere fino a quattro Paesi. 

 

garmisch partenkirchen cosa vedere

Dopo aver ammirato la vista, sono sceso in funivia verso il lago Eibsee, ai piedi dello Zugspitze, un angolo di paradiso alpino con acque cristalline e paesaggi da cartolina.


garmisch partenkirchen cosa vedere

VILLA DI RICHARD STRAUSS

Gli amanti della musica non possono resistere a una visita alla Villa di Richard Strauss, situata proprio a Garmisch

 

Qui, il celebre compositore trascorse buona parte della sua vita, e la villa, oggi museo, offre uno sguardo affascinante sulla sua produzione artistica e sulla sua vita privata. 

 

KÖNIGHAUS AM SCHACHEN

Un’altra tappa imperdibile è la Königshaus am Schachen, conosciuta in italiano come la "Casa del Re sullo Schachen", è lo chalet di Re Ludwig.

 

Raggiungibile con una splendida escursione tra le montagne, questa residenza costruita da Re Ludwig II offre una sorprendente architettura orientale, con una stanza del trono degna di un palazzo da Mille e una Notte. Il contrasto tra la natura alpina circostante e gli interni esotici della villa rende questo luogo davvero unico.

QUI le info.


OBERAMMERGAU E LINDERHOF

Non lontano da Garmisch si trova il pittoresco villaggio di Oberammergau, noto per le sue case affrescate e per la famosa Passione di Cristo, rappresentata ogni dieci anni.



garmisch partenkirchen cosa vedere

Poco distante, immerso in un parco meraviglioso, si erge il castello di Linderhof, un gioiello rococò voluto da Re Ludwig. 

 

Anche se più piccolo rispetto ad altre sue residenze reali, il castello ha un'atmosfera intima e fiabesca, e i suoi giardini sono perfetti per una passeggiata.

 

garmisch partenkirchen cosa vedere

Bellissima la grotta di Venere, la fontana davanti al castello e gli interni dorati che vi lasceranno senza fiato.



ABBAZIA DI ETTAL

Una visita all'Abbazia di Ettal è un tuffo nell’arte e nella spiritualità della Baviera. 

Questo monastero benedettino, fondato nel XIV secolo, è uno degli esempi più belli di architettura barocca della regione. La sua maestosa cupola affrescata e i suoi interni opulenti lasciano senza fiato. È stato bello visitare anche il birrificio dell’abbazia, dove i monaci producono birra artigianale seguendo antiche tradizioni.


garmisch partenkirchen cosa vedere

MITTENWALD

Sempre nei dintorni di Garmisch, ecco il borgo di Mittenwald, con le sue case dipinte e la lunga tradizione nella costruzione di strumenti musicali, un vero gioiello nascosto tra le Alpi bavaresi. 

 

Passeggiare per le vie di questo villaggio è come fare un viaggio indietro nel tempo: ogni angolo racconta una storia diversa, e l'atmosfera tranquilla e rilassata rende la visita davvero piacevole. 

Un luogo perfetto per chi cerca autenticità e fascino alpino.

 

garmisch partenkirchen cosa vedere

GOLA LEUTASCHKLAMM

Dal centro di Mittenwald si può effettuare un'escursione alla gola di Leutaschklamm, al confine con Seefeld, in Tirolo, un'altra meraviglia naturale della regione. 

 

Le passerelle sospese e i sentieri lungo le pareti rocciose offrono viste spettacolari sul torrente sottostante. L’esperienza di camminare tra alte pareti di roccia e di ascoltare il suono dell’acqua che scorre velocemente è stata il modo perfetto per concludere la mia esplorazione di questa zona straordinaria che è la Baviera del sud.

SOSTA GOLOSA IN BIRRERIA

E possiamo parlare della cucina bavarese? 

Certo non abbonda di pietanze, ma sono buonissime, in primis Spaetzle, strudel di mele con salsa calda alla vaniglia, Brezel, wurstel, stinco di maiale, e l'immancabile brasato di maiale (Schweinebraten) con canederlo, presente in tutti i menu! 


Da abbinare con un'ottima birra all'interno delle tradizionali Biergarten.

 

garmisch partenkirchen cosa vedere

Queste sono le cose che vi suggerisco di vedere a Garmisch-Partenkirchen.

 

Poi potete proseguire con altre località famosissime con Fuessen con il castello di Neuschwastein, Monaco di Baviera e il lago Chiemsee.


VEDI ANCHE:

Cosa vedere a Monaco di Baviera

Cosa vedere in Baviera

Itinerario in Baviera

I castelli della Baviera

0 comments:

Posta un commento