Vivere le
Dolomiti più affascinanti soggiornando in chalets di montagna
romantici. E' stato questo il tema del mio soggiorno presso gli
chalets Liondes, nuovissimi appartamenti dal tipico stile
tirolese situati a San Vigilio di Marebbe.
Arrivare in
questi chalets romantici è molto semplice: dal centro paese sono
solo pochi minuti a piedi! Prima di accedere allo chalet facciamo il
check in alla reception. Qui troviamo Hans ad attenderci. Gentilmente
ci illustra come funziona una vacanza agli chalets Liondes,
una vacanza indipendente ed autonoma, fuori dai vincoli di orari per
colazione, cena e chiusura del centro benessere. Perchè? Perchè
ognuno di questi chalet ha una spa privata che può essere
utilizzata quando si vuole, un vero lusso che pochi appartamenti
sulle Dolomiti possono vantare.
5 CHALETS
DA SOGNO
In totale ci
sono 5 chalets e un appartamento, tutti con nomi ce richiamano
le leggende delle Dolomiti, con camere arredate in uno stile
alpino moderno e confortevole, un accogliente soggiorno open
space e una cucina perfettamente attrezzata.
Noi abbiamo
soggiornato presso lo chalet Dolasilla, di ben 150 mq, con
quattro comode camere da letto, ognuna con un proprio bagno, un
grande salotto con caminetto, cucina dotata di tutto, balcone con
tavolo e sedie dove volendo si può pranzare e fare la prima
colazione. Lo chalet si dispone su due piani: al primo piano
cucina, salotto e due camere, al primo piano due camere.
Mentre, al
piano terra, è presente la spa con sauna, docce emozionali, sauna
infrarossi, saletta relax, angolo tisane e un giardino privato
con una grande vasca idromassaggio con vista sulle Dolomiti.
Non male come inizio!!
Ma si sa, in
montagna non si viene solo per rimanere in appartamento, anche se la
tentazione agli Chalets Liondes è altissima.
TERRITORIO
Questi
chalets romantici mettono a disposizione dei propri clienti
delle nuovissime ebike per andare alla scoperta del
territorio. Ecco quindi che ne abbiamo subito approfittato e siamo
andati in bici fino al rifugio Pederu, una bellissima uscita
costeggiando torrenti e boschi fino al regno di Fanes.
Ma non solo
bici. Tutta la zona è un paradiso di escursioni e itinerari
trekking che vi avevo descritto nel mio post San Vigilio di Marebbe in estate, 10 consigli utili su cosa fare in vacanza
in questo angolo di Dolomiti. Vi consiglio di leggerlo.
SPA
PRIVATA
Ma poi è
capitato di accasarsi attratti dal calore e dal benessere di questi
lussuosi chalets. Dopo tanto trekking è stato bello potersi
rilassarsi in giardino e rimanere il più a lungo possibile nella
vasca idromassaggio, senza preoccuparsi di lasciare il posto ad altre
persone :)) Un benessere che è continuato poi con la sauna, la
doccia emozionale e la sauna infrarossi, perfetta per rilassare la
schiena.
CAMERE E
SERVIZI
Per cena,
invece, si può cucinare in appartamento oppure andare in uno
dei tantissimi ristoranti tipici della zona. Chiedete pure a Hans, di
sicuro vi saprà consigliare al meglio. Hans che è raggiungibile
tramite il comodissimo tablet presente in appartamento, un
tablet dove si può controllare il meteo, organizzare escursioni,
scrivere via skype alla reception e anche ordinare la prima
colazione.
E' molto semplice! Si selezione la quantità che si
desidera e si preme su invio. Il mattino dopo troverete davanti alla
vostra porta una cesta con la vostra prima colazione! Non male come
servizio!
E poi ci
sono le camere, all'altezza di quello che ci si aspetta da degli
chalets di lusso romantici.
Tantissimo legno, letti comodi, stoffe preziose, accappatoio e ciabattine, bagno accessoriato di tutto e un grande balcone dal quale ammirare un panorama unico sulle Dolomiti Patrimonio Unesco, il lusso più bello!
Tantissimo legno, letti comodi, stoffe preziose, accappatoio e ciabattine, bagno accessoriato di tutto e un grande balcone dal quale ammirare un panorama unico sulle Dolomiti Patrimonio Unesco, il lusso più bello!
INFO UTILI
Liondes Chalets
Str. Plan de Corones, 21
San Vigilio di Marebbe (BZ)
Tel. 0474.646195
Email: info@liondes.it
Sito Web: Liondes Chalets
ALTRE COSE DA FARE IN ZONA
- Sciare nel comprensorio di Plan de Corones
- Alta Badia cosa vedere
- 9 cose da fare a Brunico in inverno se non si sa sciare
- Cosa fare a San Vigilio di Marebbe in inverno se non si sa sciare
- Un itinerario con le ciaspole a San Vigilio di Marebbe: da Pederu al rifugio Lavarella
- Plan de Corone se non si sa sciare
- 4 escursioni invernali da non perdere a Plan de Corones
- Longiarù, il villaggio degli alpinisti
Caro Andrea, con questa bella carrellata di foto, io mi sono rilassato guardandole piano piano.
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso