I 10 benefici della camminata: corpo e mente ringraziano

Camminare fa bene, e non solo in montagna. I benefici della camminata sono così importanti che è impossibile fare finta di nulla. In un blog che parla di montagna, di camminate e di escursioni, ho pensato sia giusto condividere con voi l'importanza che ha il camminare nella nostra vita quotidiana.


Vi ho già raccontato la mia esperienza di poco tempo fa presso l'hotel PREIDLHOF RESORT di Merano, dove siamo andati alla scoperta degli effetti benefici degli elementi naturali presenti in montagna, tramite le attività di Forest Bathing, Natural Kneipp, Barefoot Walking, Wild Swimming ecc ecc Potete leggere tutto sul mio post Benessere Nella Natura

 

benefici camminata

 

In un hotel che offre un nuovo concetto di benessere firmato da Patrizia Bortolin, pluripremiata spa manager,  dove un soggiorno ha un significato di trasformazione  con un approccio integrato tra medicina, esperienze olistiche e benessere spirituale, non poteva mancare un occhio di riguardo ad una delle attività regine in montagna, considerata un vero e proprio medicinale per la nostra salute: la camminata.

 

benefici della camminata

benefici della camminata

benefici della camminata

 

Il Preidlhof è il punto di partenza ideale per effettuare escursioni vicino a Merano, passeggiate e nordic walking, molte delle quali già descritte nel blog come l'Alta Via di Merano, Waalweg Castel Juval, laghi di Sopranes.

 

benefici della camminata


Questa volta, però, sono partito in escursione cercando di capire quali sono gli effetti benefici sul nostro organismo durante la camminata.


Ecco quindi i 10 benefici della camminata ( ma ce ne sarebbero moltissimi altri):


1) RIDUCE IL RISCHIO DI CANCRO

È sufficiente un'attività fisica moderata ma regolare, magari facendo due passeggiate da 30 minuti, per ridurre il rischio di cancro al seno e alla prostata.


2) RIDUCE IL RISCHIO DI MALATTIE CARDIACHE

Secondo i ricercatori dell'Università di Osaka in Giappone basta una camminata di 20 minuti al giorno per 5 giorni la settimana per abbassare il rischio di disturbi del cuore e ipertensione fino al 12.

 

camminare fa bene

 

3) RINFORZA LE DIFESE IMMUNITARIE

Uno studio su oltre mille uomini e donne ha concluso che camminare rinforza le difese del nostro sistema immunitario allontanando l'influenza e i malanni di stagione. 

 

Chi si è dedicato per una ventina di minuti (almeno cinque giorni alla settimana) è stato provato che ha avuto il 43% in meno di giornate di malattia durante l’anno rispetto a quelli che si esercitavano una volta alla settimana o meno.

 

benefici della camminata

 

4) RIDUCE LA PRESSIONE ALTERIOSA

Camminare regolarmente riduce la pressione sanguigna e il colesterolo


5) FA BENE ALLA MENTE

Camminare regolarmente migliora l’auto-percezione e l’autostima, l’umore e la qualità del sonno, riduce lo stress, l’ansia e la stanchezza.

Le persone fisicamente attive hanno fino al 30% di rischio ridotto di diventare depresse, e rimanere attivi aiuta chi è depresso a riprendersi. 

 

benefici della camminata

 

6) MIGLIORA LA TONICITA' MUSCOLARE

Camminare in montagna, spesso in salita, è un buon modo per tonificare gli arti inferiori e i glutei. Ne beneficia quindi anche l’aspetto. Potete usare anche i bastoncini sia per mantenere un migliore equilibrio che per alleggerire le forze esercitate su ginocchia e caviglie, farete in questo modo un esercizio anche con le braccia.


7) PREVIENE DIABETE E ALZHEIMER

L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda trenta minuti di attività aerobica moderata, come la camminata veloce, per cinque giorni alla settimana (per un totale di 150 minuti) per prevenire patologie che vanno dal diabete all'Alzheimer. 

 

benefici della camminata

 

8) MIGLIORA L'APPARATO RESPIRATORIO

Tra i benefici della camminata abbiamo anche un miglioramento dell'apparato respiratorio: i muscoli annessi alla cassa toracica si rinforzano e permettono un ampliamento dello spazio per i polmoni i quali possono espandersi carichi di ossigeno.


9) FA BENE ALLE OSSA

Camminare almeno 30 minuti per quattro-cinque volte alla settimana esercita un effetto benefico sulle ossa perché, stando in piedi, il peso grava sullo scheletro e il movimento determina una contrazione muscolare che influisce sul rinnovamento scheletrico favorendo una maggiore densità ossea.

 

benefici della camminata


10) ALLUNGA LA VITA

Quando andate a fare le vostre camminate provate a portare con voi un conta passi per calcolare la distanza percorsa (potete scaricarlo nel cellulare o nell'orologio). 

 

Fare 5000 passi al giorno, che corrispondono ad una camminata di circa 3 chilometri, aiuta a vivere più a lungo. L’Oms ha messo in evidenza i rischi per la salute di uno stile di vita sedentario e ha ricordato a tutti di concedersi ogni giorno una bella passeggiata di salute.



benefici della camminata


Una camminata in montagna, ma che una semplice passeggiata in pianura, raggiunge un'altra dimensione una volta capite tutte queste proprietà benefiche. 

E' un farmaco naturale, alla portata di tutti, gratuito e senza alcun tipo di controindicazione.


benefici della camminata


Di ritorno in hotel è stata la volta poi di immergersi nel tempio del benessere del Preidlhof Resort, primo al mondo ad ottenere la certificazione ISO 17679 per gli Hotel Wellness & Spa, nel 2020 è stato inserito all’interno della Tatler Spa Guide 2020, la cosiddetta “Bibbia del Wellness”.

 

Preidlhof si è aggiudicato anche la menzione come "Best for Unleashing Joy" per la sua innovativa filosofia e il suo Master Therapist Stefano Battaglia è stato riconosciuto come uno dei "5 migliori guaritori al mondo".


 

benefici della camminata


benefici della camminata


Ecco quindi la nascita di veri e propri RETREATS che conducono l'ospite ad una rinascita/trasformazione, non solo all'interno del centro benessere, ma anche nel territorio circostante, ricercando tutte le proprietà benefiche presenti tra i boschi, torrenti, cascate e laghi. 

 

Basta solo camminare per raggiungerli!

 

INFO UTILI:
Preidlhof Luxury Dolcevita Resort 5*L

Via san Zeno 13 - Naturno
Sito Web: https://www.preidlhof.it  
Email: info@preidlhof.it

 

Fonti:

Fondazione Umberto Veronesi

OMS 

Vivere Sano 


2 commenti:

  1. Avendo una cagnolina, le passeggiate per me sono normali, se poi pensi che mi muovo solo in bicicletta, mi auguro di vivere bene fino a 100 anni ;)
    Grazie per i preziosi consigli!
    Buon fine settimana

    RispondiElimina