L'Alta Badia, oltre ad essere un vero paradiso di escursioni trekking, vie ferrate e alpinismo, è anche un paradiso per le passeggiate facili, ideali per chi non è molto allenato, per chi ha poco tempo a disposizione, oppure, per chi ha voglia di fare altre camminate dopo una prima escursione.
In tanti mi avete chiesto consigli sulle passeggiate facili da fare tra Corvara, Colfosco, San Cassiano e quindi ho pensato di pubblicare un post veloce con qualche consiglio.
Purtroppo al momento non ho tempo di andare sullo specifico per ogni passeggiata, ma spero prossimamente di riuscire a pubblicare qualche post per qualche passeggiata.
Corvara e Sassongher, credits AltaBadia.org |
Tra le passeggiate facili che vi consiglio di fare in Alta Badia, abbiamo:
1. CORVARA CASCATE DEL PISCIADU'
1 ora
Il sentiero parte nei pressi del lago biotopo di Corvara oppure dal campeggio, si immette nel bosco e prosegue pianeggiante fino ad un ampio prato ai piedi delle cascate del Pisciadù.
2. CORVARA - COLFOSCO
40 minuti
Dal centro di Corvara si scende e si imbocca la strada Sassongher. La passeggiata prosegue in salita fino all'incrocio con la strada Merscia:da qui inizia il sentiero pianeggiante e soleggiato fino alla chiesa di Colfosco.
3. COLFOSCO - VAL STELLA ALPINA
1 ora circa
Dal centro di Colfosco si sale lungo il sentiero n°4 che porta fino al rifugio Edelweiss. Da qui si può proseguire sul sentiero n°3 fino al rifugio Utia Col Prada.
4. LA VILLA - LECH DA SOMPUNT
30 minuti
Partendo dalla chiesa si imbocca la strada Rottonara e si segue il sentiero pianeggiante fino al maso Sotsas, raggiungendo poi il lago Lech da Sompunt. Dal laghetto che regala una vista splendida sulle Dolomiti, potete proseguire lungo lo stesso sentiero fino al paese di Badia o scendere a destra fino al parco cervi Sompunt.
Vedi anche: il Sentiero dei Laghi Tru di Lec e i laghi più belli dell'Alto Adige
5. SAN CASSIANO MALGA VALPAROLA EISENOFEN
1 ora
Dall'hotel Armentarola si imbocca il sentiero n°18 verso Pre de Costa e si prosegue attraverso i prati fino a giungere all'inizio del bosco.
Da qui, dopo una leggera salita, si raggiunge la malga Valparola Eisenofen dove volendo ci si può fermare per un pasto tipico ladino/tirolese.
6. BADIA - OIES - BADIA
2 ore
Dalla chiesa di San Linert si imbocca la strada Anvi e si prosegue fino al maso Anvi, da dove si continua verso sinistra fino al santuario di Oies. In alternativa si può salire al santuario lungo il sentiero della via crucis che si prende sulla sinistra, entrando nel bosco, poco dopo l'inizio della strada Anvi.
Da Oies, proseguendo verso il maso Rainè, si ritorna in paese.
Queste sono le passeggiate facili che conosco in Alta Badia. Di sicuro ce ne sono tantissime altre e, se un giorno avrò la possibilità di farle, le aggiungerò in questo post.
Quindi, tornate a trovarmi!
INFO UTILI:
Dove Dormire:
HOTEL LAGUSCEI, 3*S
Situato a Passo Campolongo, a 1800 metri d'altezza, in posizione tranquilla ma allo stesso tempo a pochi minuti d'auto dalle località di Corvara e di Arabba, l'hotel Laguscei permette di soggiornare in varie tipologie di camere (economy, standard, comfort, deluxe), molte con vista sul gruppo del Sella.
Zona
benessere con piscina interna, idromassaggio, saune e saletta
relax, cucina tradizionale con angolo cantina dove cenare à la
carte, e calda ospitalità famigliare. Super consigliato!
Vedi: Hotel Laguscei
VEDI ANCHE:
La Val Badia è un incanto ❤
RispondiEliminasi davvero!
EliminaTutti posti incantevoli ^_^
RispondiElimina