Una delle più suggestive escursioni da fare sui Monti Lessini è quella che effettua il giro delle contrade cimbre partendo da Grietz, nei dintorni di Bosco Chiesanuova.
Questa escursione è lunga circa 7,5 km e si può effettuare tranquillamente in mezza giornata.
.....
La Lessinia è una delle mete che frequento più spesso durante le mie escursioni di gruppo.
Se vuoi partecipare alle prossime uscite, puoi: iscriverti al canale Whatsapp Montagna di Viaggi, visitare la sezione ESCURSIONI DI GRUPPO del blog, oppure mandarmi una mail a andreapizzato76@gmail.com
GRIETZ
Punto di partenza è la località di Grietz e più precisamente il parcheggio del ristorante Miramonti.
Sistemato zaino e scarponi, mi metto un po' di spray anti zecche e copro i pantaloni lunghi con i calzini. Non si sa mai :(( Temperatura esterna +28°😂
Vi invito a leggere anche il mio post dedicato a cosa fare in caso dipuntura di zecca.
Attraversiamo la strada e prendiamo la stradina forestale che inizia a salire nel bosco dolcemente.
Arrivati a questo bivio:
Andiamo a sinistra seguendo le indicazioni per Scalon.
SAURO
In salita raggiungiamo la prima contrada, Sauro, piccolina e con le case tipiche della Lessinia.
SCALON
Di nuovo in marcia ed arriviamo nelle vicinanze della contrada Scalon. Il sentiero invece piega a destra e raggiunge un capitello.
ZAMBERLINI
Lo superiamo tenendolo sulla sinistra e camminiamo in salita nel bosco e poi tra le pietre che fanno da confine tra i terreni dei contadini, fino alla contrada più bella in assoluto: Contrada Zamberlini, una serie di case molto alte, purtroppo tutte abbandonate, ma dove è ancora facile capire i vari ambienti come la stalla, fienile ecc ecc
L'escursione continua in direzione della frazione Tinazzo (senza segnaletica, solo traccia sull'erba; sopero che presto qualcuno metta la segnaletica) fino a scollinare e raggiungere un sentiero con segnaletica.
Qui, prima di Tinazzo, andiamo a destra seguendo le indicazioni per Bosco Chiesanuova ed arriviamo, poco più avanti, ad un altro capitello.
Andiamo sempre dritto e raggiungiamo il primo bivio trovato all'andata.
Invece di rientrare sullo stesso sentiero, seguiamo la segnaletica per Valpianetta e l'allunghiamo un po', attraversiamo, prima un bosco, e poi una malga arrivando poi all'altezza della strada provinciale.
Qui svoltiamo a sinistra e arriviamo al parcheggio.
VEDI ANCHE:
Ciao Andrea! In quanto tempo ha percorso i nove chilometri? Sicuramente io ci metterò molto di più
RispondiEliminacirca 4 ore, fatto tutto con calma e varie soste
EliminaFatto!!!Bellissimo.Ho scoperto la Lessinia,che non conoscevo,e me ne sono innamorata.Bosco Chiesanuova è magia!
RispondiEliminagrazie!!
EliminaPotresti gentilmente specificare se i percorsi sono accessibili alle carrozzine per disabili (anche lo sterrato va bene!)
RispondiEliminapurtroppo non va bene per le carrozzine
EliminaVeramente le case di Zamberlini non sono tutte abbandonate come dici, anzi sono quasi tutte abitate, almeno d'estate, e qualcuna nei fine settimana anche d'inverno. Vieni a trovarci per bere un bicchiere insieme
RispondiEliminaquesta è stata la mia impressione :)) ah si ok :)
EliminaCiao Andrea, sono abitante della contrada Zamberlini, grazie per i bei commenti. Potresti solo correggere il percorso evitando di far salire le persone sul prato dietro le case e farli proseguire fino alla bellissima contrada Tinazzo e indicare di svoltare a sinistra su una vecchia mulattiera all'altezza del capitello. Si arriva così comodamente a scollegare.
RispondiEliminaGrazie
Paolo