Cadipietra è una delle località più importanti della Valle Aurina.
Ci troviamo all'estremo nord d'Italia, ad un'altitudine di 1054 metri in posizione perfetta per scoprire tutti i gioielli della valle, ma anche rimanendo vicini alle altre destinazioni come Brunico e Val Pusteria.
Vi ho già parlato nel blog le cose da vedere in Valle Aurina. Questa volta mi concentrerò di più nella zona specifica di Cadipietra cercando di essere d'aiuto a chi si appresta a passare una vacanza estate per la prima volta in questa località.
La prima cosa che vi consiglio di fare è cercare il vostro alloggio. Io mi sono trovato bene presso l'HOTEL ANABEL, ottimo 3 stelle situato tra San Giovanni e Cadipietra, location ideale per andare alla scoperta della valle, comodo per raggiungere le località più a nord come Casere e Predoi, ma anche quelle più a sud come Campo Tures.
Se si è ospiti dell'hotel si ha diritto al Suedtirol Pass, una card che permette di viaggiare illimitatamente sui mezzi di trasporto pubblici dell'Alto Adige, senza pensare poi alla macchina e ai parcheggi a pagamento (nell'ultimo anno i prezzi dei parcheggi sono aumentati tantissimo).
L'hotel è immerso nel verde di un vasto giardino con piscina esterna riscaldata, zona benessere, camere rinnovate di recente con molto legno, ottima cucina e, soprattutto, una calda ospitalità a conduzione familiare.
A fine post vi metto tutte le info!
Ma vediamo cosa si può fare a Cadipietra in estate.
CENTRO PAESE
Il centro paese è davvero coccolo. La miniera, un tempo ramo economico principale della località, portò il benessere nella zona e ancora oggi è onnipresente.
Punto d'attrazione molto amato dai visitatori è il Museo della Miniera nel cosiddetto “Granaio”, un tempo magazzino di generi alimentari.
Il museo ripercorre tutta la storia della miniera della Valle Aurina e dona uno sguardo sul carattere estremamente autentico della valle.
KLAUSBERG
Con la comoda telecabina Klausberg Express si può partire direttamente da Cadipietra e raggiungere la zona del Klausberg ad un'altitudine di 1.600 metri.
Qui vi consiglio di seguire il mio itinerario e raggiungere il bel laghetto alpino di Klaussee passando per le maghe Kristallalm, Speck Alm e Bachmair.
I più pigri si possono fermare prima e rilassarsi nel grande parco giochi "Family Word".
Per le altre escursioni in Valle Aurina, leggi il mio post dedicato alle escursioni trekking Valle Aurina
CASCATA FRANKBACH
Tra le cose da vedere a Cadipietra in estate c'è anche questo bellissimo salto d'acqua, la cascata Frankbach. Meno famosa rispetto alle cascate di Riva, è comunque molto suggestiva e soprattutto meno frequentata.
MALGA BIZATHUTTE
Poco dopo la cascata vi consiglio di fare una sosta a base di canederli, strudel di mele e altre bontà tirolesi presso la malga Bizathutte, un localino super caratteristico con diversi animali.
GIRO ALLE MALGHE
Da malga Bizathutte si può partire per una lunga camminata che porta alla scoperta delle malghe di Cadipietra e Valle Aurina: Holzerbodenallm, Wollbachalm, Hollenzalm.
L'itinerario delle malghe è lunghissimo, vi consiglio di valutare il rientro in autobus oppure dimezzarlo utilizzando i sentieri che scendono a valle.
I SENTIERI DEL SOLE
I sentieri del Sole sono un itinerario trekking che si snoda su un sentiero soleggiato che copre gran parte della Valle Aurina.
Ovviamente è difficile farlo tutto in un giorno, ma il bello è che, come per il giro alle malghe, si può decidere quando si vuole di scendere e tornare indietro.
CASCATA RIO NERO
Ci spostiamo un po' fuori da Cadipietra e raggiungiamo Lutago, una località a 970 metri d'altitudine dove, con una camminata di 25 minuti, si può raggiungere la suggestiva cascata del Rio Nero, un salto d'acqua che crea, molto spesso, un bellissimo arcobaleno.
Queste sono le cose che mi sento di consigliarvi di vedere a Cadipietra in estate.
Ovviamente poi c'è tutto il resto della Valle Aurina che deve essere scoperto, da Casere / Predoi a Campo Tures, ma di questo ve ne ho già parlato nel blog.
Può tornarvi utile anche il mio post dedicato a Cosa fare in Valle Aurina se piove
INFO UTILI
Dove Dormire
Dopo tutto questo camminare tra i sentieri di Cadipietra è stato bello tornare presso l'hotel Anabel e godere di un sano relax presso la bella piscina all'aperto situata nel giardino privato con sdrai e ombrelloni.
L'hotel offre anche un piccolo centro benessere con vari tipi di saune, idromassaggio, doccia emozionale e cabina infrarossi.
Mi sono piaciute molto le camere, alcune rinnovate di recente, molto luminose, con un ottimo mix di ambienti tipici di montagna e design, materiali caldi ed eleganti.
La mia, per esempio, aveva un angolo balcone tutto in legno e un divano dove potersi distendere (volendo anche dormire) con finestra e ammirare le montagne.
La giornata presso l'hotel Anabel finisce con la cena della mezza pensione nel ristorante dell'hotel, dove viene proposto, assieme ad un ricco buffet di antipasti e insalate, un menu a 3 portate con piatti della tradizione altoatesina come canederli, specialità a base di carne, speck, e l'immancabile strudel di mele.
Una volta alla settimana cena tipica tirolese!
Il modo migliore per concludere con gusto una giornata di vacanza estate a Cadipietra in Valle Aurina.
INFO UTILI:
HOTEL ANABEL, 3*S
Via Steger Auer, 27 frazione San Giovanni
Valle
Aurina - BZ -
Sito Internet: Hotel Anabel
Email: info@hotel-anabel.com
VEDI ANCHE:
La sezione dedicata alle escursioni TREKKING e all' ALTO ADIGE
0 comments:
Posta un commento