Se siete alla ricerca di un'avventura invernale indimenticabile, la Valle Aurina offre un'ampia proposta di emozionanti piste da slittino, perfette per trascorrere giornate piene di divertimento sulla neve, abbinando una sana camminata nel bosco con un ottimo pranzo goloso in malga.
I più pigri possono evitare la camminata in salita grazie agli impianti di risalita di Klausberg o Speickboden, gli atri, invece, possono salire a piedi fino ad una malga, noleggiare lo slittino e scendere al punto di partenza.
Consiglio sempre di informarsi prima di partire sulle modalità di noleggio e sui giorni di apertura delle malghe.
Anche con lo slittino a volte si possono raggiungere velocità davvero notevoli.
Pertanto, anche in questo sport, è necessario osservare delle norme di sicurezza che riguardano non soltanto il corretto atteggiamento da tenere in pista, ma anche l'attrezzatura e l'abilità di guida necessarie. Chiedete sempre consigli e informazioni prima di cimentarvi in questa disciplina se non l'avete mai fatto prima.
Ma vediamo le cose con ordine!
Poco tempo fa ho avuto modo di trascorrere una breve vacanza in Valle Aurina presso l'HOTEL ANABEL (info: https://www.hotel-anabel.com/it), un ottimo hotel 3* a conduzione familiare, con camere rinnovate con balcone e vista montagne, zona benessere con idromassaggio e saletta relax, ottima cucina e uno staff cordiale e preparato che mi ha dato tutte le info utili sulle escursioni da fare a piedi, dove mangiare in malga e scendere con lo slittiino.
Ecco qui sotto 4 piste da slittino in Valle Aurina che vi consiglio:
1. TRISTENBACH
Iniziamo con la pista da slittino in Valle Aurina più famosa.
Rio Bianco è la zona più frequentata per gli amanti dello slittino. Per coloro che desiderano una discesa tranquilla e immersiva nella natura, Tristenbach offre la possibilità di esplorare le malghe di Rio Bianco Innerhofer, Marxegger e Pircher lungo un percorso suggestivo e rilassante nel bosco.
Si parte dagli impianti sportivi e si risale a piedi per circa 1H30 la pista fino alla fine del sentiero dove si trova la malga Pircher. Una volta in una delle malghe, potete noleggiare lo slittino e iniziare la vostra discesa.
Leggete la descrizione dell'itinerario nel mio post Giro delle malghe Rio Bianco inverno
2. MALGA SCHÖNBERG
Sempre a Rio Bianco potete scendere con lo slittino dalla malga Schönberg.
Aggiungendo un tocco di autenticità e tradizione, la malga Schönberg permette di esplorare la cultura alpina locale tramite passeggiata nel bosco di 1H30, fare una sosta golosa in malga con vista mozzafiato sulla valle Aurina e noleggiare lo slittino.
La malga è aperta in inverno solo da quest'anno. Informatevi bene prima di partire sugli orari di apertura.
3. KLAUSBERG
I suoi 5 km di discesa attraverso paesaggi innevati catturano l'attenzione di tutti gli amanti dell'avventura fino al centro di Cadipietra.
Vedi: Slittino Klausberg
4. SPEIKBODEN
Tra le piste da slittino più lunghe della Valle Aurina troviamo quella in zona Speikboden.
Salita pure qui con gli impianti e adrenalica discesa fino a Rio Bianco 8 km, oppure Lutago 10 km.
Attraversando boschi incantati e paesaggi alpini spettacolari, questa pista offre un mix perfetto di divertimento e avventura per tutti i gusti.
Vedi: Slittino Speikboden
INFO UTILI:
Dove Dormire
Come detto all'inizio, durante la mia recente vacanza in Valle Aurina, ho avuto il piacere di soggiornare presso l'Hotel Anabel, un'accogliente struttura a conduzione familiare con camere rinnovate e vista sulle montagne semplicemente mozzafiato.
La piccola area wellness con idromassaggio, sauna e bagno turco è stata una piacevole sorpresa dopo una giornata trascorsa all'aria aperta.
Inoltre, non posso che lodare l'ottima cucina dell'hotel, con trattamento di mezza pensione dove si inizia con una super prima colazione al mattino e si conclude con una cena con buffet di antipasti e menu a scelta.
Ottima anche la prima colazione servita in un ricchissimo buffet dove si può fare un carico di energia e iniziare poi una giornata sulle nevi della Valle Aurina.
L'hotel Anabel propone anche un programma di attività invernali organizzato in collaborazioni con guide locali e con l'ufficio de turismo ( tra cui anche discese in slittino), che permette di esplorare appieno le bellezze della Valle Aurina.
INFO UTILI:
HOTEL ANABEL, 3*S
Via Steger Auer, 27 frazione San Giovanni
Valle
Aurina - BZ -
Sito Internet: Hotel Anabel
Email: info@hotel-anabel.com
VEDI ANCHE:
Cosa fare in Valle Aurina in inverno se non si scia
Escursioni ciaspole Valle Aurina
Escursioni con le ciaspole Alto Adige
Dove andare in montagna se non si scia
Abbigliamento per camminare con le ciaspole
La sezione dedicata alle CIASPOLE, alle escursioni TREKKING e all' ALTO ADIGE
0 comments:
Posta un commento