Dove andare in montagna per chi non scia: località e cosa fare

Dove si può andare in montagna se non si scia? Questa è la domanda che ricevo tantissime volte dai lettori del blog. Un tema, quello dell'inverno oltre allo sci, a me molto caro, perchè, per prima cosa, non so sciare, ma anche perchè amo le attività all'aria aperta immerse nella natura e nel silenzio della montagna.

 

Con il post di oggi voglio quindi raccontarvi le migliori località di montagna dove si può andare se non si scia,  in base alla mia esperienza, cercando di premiare quelle  località che in  questi anni hanno cercato di dare spazio a questo tipo di inverno che  molti considerano povero e "sfigato" , ma che non è assolutamente così!

 

Trattando il mio blog solo 5 regioni, Veneto, Trentino, Alto Adige e Tirolo e Carinzia, mi concentrerò solo su queste zone. Per le altre zone d'Italia, purtroppo, non ho esperienza.

.............................................................

Per la tua vacanza sulla neve sulle Alpi Italiane, puoi prenotare il tuo hotel su Booking.com direttamente da QUI

.............................................................

 

dove andare in montagna per chi non scia

Ma vediamo le cose con ordine. Tra le attività che si possono fare in montagna sulla neve se non si scia, abbiamo:


PASSEGGIATE INVERNALI

Molte località propongono passeggiate invernali su sentieri battuti, facili e adatte a tutti, senza l'utilizzo delle ciaspole.

 

E' consigliabile in ogni caso avere dei ramponcini sotto le scarpe, in modo tale  da evitare scivolate su tratti ghiacciati e camminare più agevolmente. 

Li potete acquistare qui sul sito di Amazon. Sono davvero utilissimi e indispendabili per l'escursionismo invernale.

 

passeggiate invernali

Seefeld in Tirol

Se c'è una località Oltre Lo Sci da dove possiamo iniziare il nostro itinerario, Seefeld in Tirol è senza dubbio la migliore.

Pensate, ci sono ben 150 km di sentieri invernali battuti, sentieri per ciaspole, slittino, biathlon, pattinaggio, sci di fondo, un centro storico di grande charme e anche pesca sul ghiaccio!!

Potete scoprire tutte le attività da fare  nel mio post dedicato a Seefeld in Tirol in inverno!

 

montagna neve

Val di Funes

Lo scricchiolio ritmico sotto i piedi, l'aria invernale cristallina nelle narici e la vista panoramica mozzafiato, una passeggiata attraverso il paesaggio innevato della Val di Funes, ad esempio sul sentiero che conduce a malga Gampenalm ai piedi delle Odle, rimane un ricordo perenne. Secondo il tempo a disposizione e la propria condizione fisica, chiunque può affrontare questa passeggiata. 

 

cosa fare in montagna se non si scia

Altre passeggiate invernali che vi consiglio:

 

Madonna di Campiglio - Trentino

Anche se questa località non è molto friendly per questo genere di attività oltre allo sci, non potete perdervi la camminata che conduce, direttamente dal centro paese, a Malga Ritort. I tramonti da qui sono davvero unici.

Vedi anche: 3 escursioni invernali Madonna di Campiglio

 

dove andare se non si sa sciare

Innervillgraten – Tirolo orientale

Splendida camminata alla scoperta alle malghe e baite  dal fascino unico di Unterstalleralm e Oberstalleralm. Spero che le foto qui sotto possano dare un'idea di questo posto magico.


dove andare in montagna per chi non scia


cosa fare in montagna sulla neve se non si scia

 

SCI DI FONDO

Tra tutti gli itinerari con gli sci di fondo, quello che collega Cortina D'Ampezzo a Dobbiaco e Osttirol, il Dolomiti Nordiski, è forse il più suggestivo e panoramico. Si tratta di un carioselllo di oltre 900 km di piste che permette sciare tra Italia e Austria nel cuore delle Dolomiti Unesco.

Altre località adatte al fondo sono: Asiago, Alpe di Siusi, Anterselva, San Vigilio di Marebbe

 

sci di fondo

CIASPOLE

Passo dopo passo sulla morbida coltre, per scoprire luoghi incontaminati con le ciaspole. Quest'attività sportiva fa scoprire l'inverno in un modo del tutto inaspettato. La folta coltre di neve copre ogni rumore e il silenzio ovattato fa bene all'uomo, ma anche alla selvaggina. Sono tante le tracce di cervi, caprioli, lepri, scoiattoli, e, di molti altri animali che qui si possono scorgere. Chi ha pazienza e magari anche un binocolo, può addirittura osservare questi esseri schivi dal vivo. 

Tra i tantissimi itinerari che potete trovare nel mio blog, vi consiglio:

 

Alpe Cimbra – Trentino

Paradiso di altipiani, dolci pendii e boschi. In zona Millegrobbe potrete trovare un ambiente che ha poco da invidiare ai panorami nordici. 

L'itinerario parte dal centro di Luserna e si immerge in un ambiente magico toccando anche le testimonianze della Grande Guerra presso il Forte Luserna.

Vedi: escursione Millegrobbe Forte Luserna con le ciaspole

 

cosa fare in montagna sulla neve se non si scia

 

 cosa fare in montagna sulla neve se non si scia


Imperdibile, inoltre, l'evento della ciaspomagna cimbra , una camminata di gruppo in notturna, sempre con le ciaspole, con varie soste degustazioni di prodotti tipici! 

 

dove andare in montagna per chi non scia

 

San Martino di Castrozza – Trentino

Stupendo il percorso che va da Passo Rolle a Malga Venegiota, ammirando il magico scenario delle Pale di San Martino.

Vedi anche: inverno a San Martino di Castrozza oltre lo sci

 

dove andare in montagna per chi non scia

Corno del Renon

Splendida escursione invernale su sentiero battuto, adatta quasi a tutti, che compie un giro ad anello di 8 km fino alla cima del Corno del Renon, poco sopra a Bolzano.  Panorami stupendi sulle Dolomiti dell'Alto Adige.

 

renon ciaspole


Cima Fertazza – Selva di Cadore

Una camminata sulle Dolomiti Bellunesi con partenza da Pescul che conduce ad un balcone panoramico eccezionale sul Monte Pelmo. Purtroppo in molti tratti bisogna convivere con la pista da sci, ma il panorama è davvero mozzafiato.

 

dove andare in montagna per chi non scia


Kartitsch - Ostirol

Questa località del Tirolo Orientale fa parte dell'associazione Bergsteigerdorfer, un'associazione dove sono ammesse solo località che rispettano determinati parametri come la tutela del paesaggio, la tipicità delle case, trasporti ecocompatibili e così via (in Italia ce ne sono solo tre). 

L'escursione che vi propongo si snoda sul Dorfberg ed è lunga 10 km a tratta. Non preoccupatevi se è troppo lunga. Si può rientrare in autobus o in motoslitta :)

Vedi: ciaspole Ostirol

 dove andare in montagna per chi non scia

inverno se non si sa sciare


Seefeld in Tirol

Giro dei 3 Laghi

Un itinerario lungo, di circa 21 km, che parte da Leutasch e compie un itinerario ad anello passando per 3 laghi ghiacciati (in uno si può anche pattinare sul ghiaccio) e rientro in centro a Seefeld. 

La camminata sulla neve si può accorciare a proprio piacimento visto che ci sono diverse deviazioni che conducono alla stazione dei bus oppure in centro paese.

 

montagna neve

 

Cortina d'Ampezzo

Malga Federa e Croda da Lago

A Cortina d'Ampezzo imperdibile la bellissima camminata su sentiero battuto che conduce dal parcheggio del lago Pianozes alla malga Federa e poi, sempre in salita, alla Croda da Lago.

5 ore e 800 metri di dislivello

Vedi: Malga Federa Croda da Lago

 

inverno montagna dove andare

CIASPOLATA IN NOTTURNA CON LUNA PIENA

Per gli amanti delle camminate sulla neve, imperdibile una ciaspolata in notturna con la luna piena

Bello il programma proposto dal Pineta Nature Resort in Val di Non che prevede  una camminata sull'altopiano della Predaia dal solarium Predaia al rifugio ai Todesci.

 


 

SLITTINO

Chi non può appassionarsi per lo sci o snowboard, può forse trovare nello slittino lo sport adatto per compiere ugualmente discese avventurose. Proprio perchè lo slittino è adatto a persone con diverse nozioni di utilizzo del mezzo, è un divertimento ideale per famiglie con bambini. 

 

Delle oltre 50 piste presenti in Valle Isarco, la pista da slittino di Vipiteno Monte Cavallo è la più lunga d'Italia, ben 10 km di pura adrenalina! Per la sua lunghezza è relativamente impegnativa, ma facilmente raggiungibile con la cabinovia che parte dal centro paese. E sapete una cosa? La potete fare anche in notturna!

 

montagna se non si scia

In Alto Adige troverete piste da slittino praticamente ovunque, è un'attività molto sentita tra la popolazione locale, ne è conferma che quasi tutti i campioni italiani sono da questa provincia.

 

SLEDDOG

Un'avventura speciale, che ricorda gli ambienti nordici e le atmosfere dei romanzi di Jack London: è lo sleddog, uno sport diffuso ormai anche nel nostro arco alpino con scuole, corsi e gare appassionanti.

 

Nella bellissima Wilder Kaiser, Tirolo, si può vivere in prima persona questa bellissima esperienza, si inizia con un buon vin brulè e poi, dopo aver ascoltato le spiegazioni, si parte in compagnia degli husky per una super avventura. QUI tutti i dettagli!

In Italia è possibile praticare lo sleddog sull'Alpe Cimbra e più precisamente sull'altopiano di Millegrobbe e Passo Coe.

 

sleddog

dove andare in montagna per chi non scia

PASSEGGIARE CON GLI ALPACA

A Seefeld – Tirolo – Austria c'è la possibilità di camminare nel bosco innevato in compagnia di questi morbidi “peluche”, gli alpaca. Dopo la camminata potrete riscaldarvi sorseggiando vin brulé e punch.

Vedi:  Avventure invernali - Passeggiata con gli alpaca (seefeld.com)

 

cosa fare in montagna sulla neve se non si scia

FAT BIKE

Un modo unico di vivere il mondo della bici sulla neve! Con le fat bike si può pedalare anche in inverno come fosse estate

Sono delle bici con pneumatici molto larghi , studiate per affrontare i percorsi innevati e battuti lungo strade in mezzo la bosco. Io le ho provate sull'Alpe Cimbra più precisamente a Millegrobbe dove si trova un percorso segnalato per fat bike, la possibilità di noleggio bici e anche programmare delle uscite con le guide.

Potete leggere la mia esperienza nel post Fat Bike Alpe Cimbra

 

fat bike

 

SLITTA

Cavalcare nelle distese innevate o farsi trasportare sulla slitta tra i boschi o per vie del paese sotto i fiocchi di neve. Sono tantissime le possibilità di passare qualche momento suggestivo sulla neve trainati da una slitta. 

Tra le più note abbiamo la Val di Sole, oppure, il rifugio Fuciade al Passo San Pellegrino.

 

cosa fare in montagna sulla neve se non si scia


PESCA SUL GHIACCIO

Avete mai pensato di pescare in un lago ghiacciato? Ho avuto il piacere di provare questa esperienza sul lago Weidachsee a 1123 metri a Leutasch - Seefeld, dove ci sono le condizioni ideali per la pesca su ghiaccio. 

 

Ovviamente si è aiutati dal personale del centro pesca Leutascher Fisherei, sia per effettuare il buco nel ghiaccio sia per pescare (eccomi 😂). 

Un'esperienza che consiglio a tutti di fare!

 

pesca sul ghiaccio

SOSTA IN MALGA

Dopo tutte queste attività sulla neve, imperdibile  una sosta nelle tante malghe e rifugi, molti aperti tutto l'anno (soprattutto il weekend, informatevi prima di partire) dove sui menù si trova un'ampia scelta di piatti tipici come canederli, strangolapreti, ma anche Kaiserschmarrn, Strauben e torta di grano saraceno, la mia preferita :)

 

dove andare in montagna per chi non scia

Ottimo lo strudel e il bombardino del ristoro Belvedere in cima al Monte Fertazza, a dominio tra Alleghe e Selva di Cadore (si arriva con le ciaspole o con gli impianti).


bombardino montagna


MERCATINI DI NATALE

Ad allungare la lista di dove andare in montagna per chi non scia, abbiamo i tradizionali mercatini di Natale. Dimenticate i soliti stranoti di Bolzano, Merano e Bressanone e immergetevi nella magia del vero Avvento. Segnatevi questi due:

Sentiero dell'Avvento a Katschberg - Carinzia, una camminata di 12 km a 1700 metri di quota


dove andare in montagna per chi non scia

  

Mercatino di Natale Rattenberg: nel paese più piccolo d'Austria, un mercatino illuminato solo da candele e lanterne.

 

dove andare in montagna per chi non scia


PATTINAGGIO SUL GHIACCIO

Una delle attività regina degli sport invernali. Potete trovare piste di pattinaggio sul ghiaccio nelle principali località sulle Alpi.

 

neve se non si scia

 

VISITA AI CENTRI STORICI

Il bello delle nostre montagne è che si possono raggiungere in poco tempo le città capoluogo e altri borghi d'incanto

Ecco quindi che si può passare una giornata visitando le città di Trento, Bolzano e Innsbruck, ma anche piccoli borghi come Vipiteno e Glorenza.


austria neve


BENESSERE IN HOTEL

Spa esclusive dove pensare a rilassarsi dopo le fatiche della montagna. Con trattamenti, massaggi e nuovi metodi di cura. 

Tra Trentino, Alto Adige e Tirolo la cultura del benessere raggiunge i massimi livelli. Gli spazi delle spa sono generosi e panoramici, la gamma dei trattamenti ricca e completa. Così tra una discesa in slittino e una camminata, una passeggiata tra i boschi o un tè davanti al camino, diventa ancora più piacevole prendersi cura di sé.

 

Potete trovare le migliori spa nel mio blog in questi post: 

Migliori hotel con wellness in Alto Adige

Hotel con centro benessere in Trentino


cosa fare in montagna sulla neve se non si scia


Queste sono solo alcune delle attività da fare in montagna sulla neve. C'è ancora qualcuno che dice che se non si sa sciare ci si annoia?? 


VEDI ANCHE

La sezione del mio blog dedicata all'inverno oltre lo sci



6 commenti:

  1. Ciao. Laghi e passeggiate per il ponte di Sant'Ambrogio senza troppa neve? Per chi non vuole sciare né ciaspolare ma semplicemente passeggiare intorno ai laghi ed in Borghi meravigliosi senza neve. Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lago di Garda e Lago di Ledro sono le soluzioni migliori. Poi belli anche il lago di Santa Colomba in Val di Cembra e il lago di Levico

      Elimina
  2. Quante belle cose si possono fare... Speriamo di potere presto rimpossessarci della nostra vita...

    RispondiElimina
  3. Bellissime foto, posti altrettanto molto belli e gli alpaca sono davvero stupende.

    RispondiElimina