Come arrivare dall’aeroporto di Venezia al centro città: guida dettagliata

Come arrivare dall'aeroporto di Venezia al centro città? L’aeroporto Marco Polo di Venezia, situato a circa 13 chilometri dal centro storico, è il principale punto di accesso alla città lagunare per milioni di viaggiatori ogni anno. Essendo una città unica al mondo, Venezia offre diverse opzioni di trasporto, ognuna con caratteristiche e costi specifici.


Nel nuovo articolo del blog vi descrivo le quattro principali modalità per raggiungere il centro di Venezia dall’aeroporto: autobus, trasporto acqueo, taxi e taxi d'acqua privati.



Viaggiare a Venezia può essere un’esperienza unica, ma richiede una buona organizzazione, soprattutto per chi arriva in aereo con molti bagagli. Un'idea pratica per evitare il peso dei bagagli durante il trasferimento è spedire bagagli direttamente a destinazione, un’opzione comoda e sicura per godersi il viaggio senza stress.



come arrivare dall'aeroporto a venezia

Una volta presi i nostri bagagli, è la volta di uscire dall'aeroporto e di raggiungere la città più bella del mondo. Ecco qui:

 

1. AUTOBUS

Gli autobus sono l’opzione più conveniente per chi cerca un trasferimento rapido ed economico fino a Piazzale Roma, il principale terminal terrestre di Venezia. Dall'aeroporto troverete molti bus che vanno a Mestre e alla stazione dei treni.

La linea 5, invece, va diretta a Venezia senza passare per Mestre, facendo qualche fermata lungo il percorso.

 

ACTV - Linea 5

Linea

  • Partenza: fronte terminal, con fermate frequenti.

  • Arrivo: Piazzale Roma, perfetto per proseguire a piedi o con i vaporetti.

  • Durata del viaggio: circa 23 minuti.

  • Biglietterie: situate nell’area arrivi vicino alla riconsegna bagagli.

     

come arrivare dall'aeroporto a venezia

ATVO AIR TERMINAL

Atvo è la compagnia degli autobus del Veneto orientale e si occupa dei tragitti da Mestre/Venezia a Jesolo e altre spiagge venete. Trovandosi l'aeroporto lungo questo tragitto, si può usufruire delle corse sia per Venezia che per le spiagge.

  • Partenza: fronte terminal, con autobus diretti.

  • Arrivo: Piazzale Roma.

  • Durata del viaggio: circa 20 minuti, leggermente più veloce rispetto ad ACTV.

  • Biglietterie: presso l’area arrivi, vicino alla zona riconsegna bagagli.

Gli autobus rappresentano una scelta ideale per chi desidera arrivare a Piazzale Roma senza spendere troppo. L'autobus è perfetto, inoltre, se avete l'alloggio vicino a Piazzale Roma.

Da qui, puoi prendere un vaporetto o raggiungere il vostro hotel a piedi.



come arrivare dall'aeroporto a venezia

2. TRASPORTO ACQUEO

Il trasporto acqueo è uno dei modi più scenografici per raggiungere il centro di Venezia. Arrivare a San Marco via acqua è senza dubbio il modo più bello, ed è perfetto se volete arrivare subito in questa zona.


Ideale per chi vuole immergersi immediatamente nell’atmosfera magica della città, offre diverse opzioni, dai servizi di linea economici ai taxi privati.

Alilaguna
  • Partenza: Darsena, raggiungibile in circa 7 minuti a piedi dall’uscita degli arrivi (segui le indicazioni per la pensilina coperta).

  • Arrivo:

    • Fondamenta Nuove (38 minuti)

    • Le Guglie (42 minuti)

    • Rialto (57 minuti)

    • San Marco (1 ora e 12 minuti)

    • Lido (58 minuti)

  • Biglietterie: situate presso la Darsena.

 
come arrivare dall'aeroporto a venezia

Taxi d'acqua
  • Partenza: Darsena, stessa posizione dell’Alilaguna.

  • Arrivo: personalizzabile in base alla destinazione (molti hotel hanno accesso diretto al canale).

  • Durata del viaggio: variabile in base alla destinazione.

  • Biglietterie: direttamente a bordo.

  • Prezzo: €€€ (più alto rispetto all’Alilaguna).

Il servizio Alilaguna è perfetto per chi cerca un’opzione più economica ma vuole comunque godersi il viaggio sull’acqua. I taxi d’acqua privati, invece, sono ideali per chi desidera il massimo del comfort e del lusso.


3. TAXI

I taxi su gomma sono una valida alternativa per chi vuole arrivare velocemente a Piazzale Roma o necessita di un servizio personalizzato.

Cooperativa Artigiana Radiotaxi
  • Partenza: fronte terminal, facilmente riconoscibili.

  • Arrivo: in base alla tua destinazione (per Venezia centro storico, il taxi ti porterà a Piazzale Roma).

  • Durata del viaggio: variabile, ma generalmente tra i 15 e i 20 minuti fino a Piazzale Roma.

  • Biglietterie: situate nell’area arrivi presso la riconsegna bagagli.

Questa opzione è particolarmente comoda per chi viaggia con bagagli pesanti o in gruppo, poiché offre un trasferimento diretto senza dover attendere i mezzi pubblici.



come arrivare dall'aeroporto a venezia

Questi sono i metodi per raggiungere Venezia dall'aeroporto. La scelta del mezzo di trasporto più adatto dipende dalle vostre esigenze, dal budget e dall’esperienza che vuoi vivere. 

 

Ecco alcune considerazioni utili per decidere:

Budget ridotto: gli autobus ACTV e ATVO sono le opzioni più “economiche”, con un trasferimento diretto a Piazzale Roma. Anni fa il tragitto costava solo € 1,50 ora

Esperienza panoramica: il trasporto acqueo con Alilaguna offre una prima immersione nella bellezza della laguna, con fermate strategiche vicino ai principali punti d’interesse.

Comodità e velocità: i taxi su gomma sono perfetti per un viaggio rapido e senza complicazioni verso Piazzale Roma.

Lusso e personalizzazione: i taxi d’acqua privati sono ideali per un arrivo esclusivo, direttamente alla tua destinazione nel cuore di Venezia, anche se molto costosi.


Vi consiglio di valutare bene il vostro trasferimento e iniziare il tuo soggiorno a Venezia senza stress. Buon viaggio nella città più romantica del mondo!

 

VEDI ANCHE:

Cosa vedere a Venezia in un giorno

Cosa mangiare a Venezia: piatti tipici

Aperitivo con vista a Venezia

Venezia insolita e segreta

Come arrivare a Venezia

Come muoversi a Venezia

Musei di Venezia

Isole della laguna veneta

 

La sezioned del blog dedicata a VENEZIA e al VENETO

0 comments:

Posta un commento