Venezia è un vero
paradiso per gli amanti dei musei. Penso sia quasi impossibile
elencarli tutti da quanti ce ne sono e soprattutto visitarli tutti se
si ha poco tempo a disposizione. Con il post di oggi volevo elencarvi
i musei più belli di Venezia (secondo me) e darvi qualche dritta
su come prenotarli saltando la coda.
Il sistema dei Musei
Civici di Venezia, ad esempio. è costituito da un insieme organico
di sedi e collezioni di immenso valore artistico e storico. E'
organizzato a focus tematico-tipologici (area marciana; Settecento
veneziano, moderno e contemporaneo; naturalistico ed etnografico).
Questi musei sono molto visitati, grazie ai capolavori che ospitano e,
il consiglio che posso darvi, è di arrivare all'apertura, con meno
affollamento.
Pronti a scoprire i
musei più belli di Venezia? Partiamo!
PALAZZO DUCALE
E' uno dei simboli della
città. Fondato dopo l'812 DC, è un capolavoro del gotico veneziano;
un tempo sede del Doge, oggi ospita il bellissimo Museo Civico di
Palazzo Ducale, parte dell'associazione Musei Civici di Venezia.
Non perdetevi l'occasione di ammirare i fastosi saloni, decorati con
le opere dei più grandi maestri dell'epoca, da Tintoretto a
Veronese. E poi le prigioni, le scalinate e molto altro ancora.
Vedi: Palazzo Ducale Venezia
GALLERIE DELL'ACCADEMIA
Facili da raggiungere e
affacciati sul Canal Grande, le Gallerie dell'Accademia sono
uno dei massimi poli della cultura in Europa. Meritano una visita
perchè vi si trovano i maggiori capolavori della pittura veneta,
con nomi come Tiziano, Giorgione e Veronese.
La sua fama è legata in
primo luogo a Jacopo Tintoretto,che dal 1564 al 1578 realizzò grandi
tele per le tre sale della scuola, ed oggi è uno dei musei più
belli di Venezia e da non perdere.
CA' REZZONICO
E' il museo del settecento
veneziano e custodisce sculture,arredi,affreschi del Tiepolo e tele
del Canaletto e Dè Pitati
COLLEZIONE PEGGY
GUGGENHEIM
La collezione Guggenheim di Venezia, all'interno
di una sede espositiva e luminosissima, racchiude opere di oltre 200
artisti contemporanei in rappresentanza dei principali movimenti
d'avanguardia come Cubismo, Futurismo e Surrealismo.
MUSEO CA' PESARO
Quì c'è la “ Giuditta
“ (Salomè) di Klimt,oltree ad importanti collezioni di dipinti e
sculture,opere di Chagall, Klee, Kandinsky, Morandi, De Pisis,
Morlotti. Al terzo piano il museo d'arte orientale.
MUSEO CORRER
Il Cristo morto sorretto
da due angeli di Giovanni Bellini è uno dei tanti capolavori del
Rinascimento esposti in questo museo,insieme a opere di Antonio
Canova
MUSEO STORICO NAVALE
Il Bucintoro del Doge è
qui assieme ad altri cimeli della Serenissima. E' il museo storico
navale più importante in Italia e contiene modelli e divise della
Marina Militare
PALAZZO GRASSI
E' sede di grandi mostre
contemporanee. Con il gruppo Fiat fu ristrutturato da Gae Aulenti
nel 1983,con la Pinault Foundation da Tadao Ando nel 2005.
SCUOLA DI SAN GIORGIO
DEGLI SCHIAVONI
Fondata ufficialmente nel
1451, testimonia la presenza della colonia dalmata (degli Schiavoni
appunto) a Venezia. Qui sono custoditi i capolavori di Vittore
Carpaccio.
Per le chiese di Venezia, invece, bisogna acquistare il Chorus Pass che permette di entrare sulle 16 chiese della città con l'ingresso a pagamento.
Per le chiese di Venezia, invece, bisogna acquistare il Chorus Pass che permette di entrare sulle 16 chiese della città con l'ingresso a pagamento.
Questi sono i musei più
belli che meritano di essere visitati a Venezia. Ora non vi resta che
pianificare per bene il vostro soggiorno pensando agli orari, ai
biglietti e a come evitare le code :)
ALTRE COSE DA FARE A VENEZIA:
- Escursione alle isole della laguna di Venezia
- Consigli su come arrivare a Venezia
- Inseguire la figura di Casanova per le calli di Venezia
- Attraversare Venezia con l'acqua alta
- I borghi più belli del Veneto
- Cosa vedere in Veneto
- Come muoversi a Venezia
- Burano, l'isola dei colori
- Scoprire l'isola di Torcello
- Un giro in gondola per Venezia
- I migliori consigli su come raggiungere Venezia
- I parcheggi aeroporto Marco Polo di Venezia
- 7 castelli in veneto da visitare
Ma dai, esiste un'app per saltare la coda? Molto interessante ^_^
RispondiEliminaBuon fine settimana e buon Ferragosto!
grazie!!
EliminaCaro Andrea, sai che io rimango incantato di fronte a tanta bellezza.
RispondiEliminaVenezia è la perla della nostra cara Italia, questi musei poi fanno il contorno!!!
Ciao e ti auguro un buon fine settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
:))
Eliminagrazie per i consigli!
RispondiEliminaprego!
Elimina