Visitare Canale di Tenno significa fare
un salto indietro nel passato. A pochi chilometri dal turismo del
lago di Garda, si possono trovare momenti di pace e relax, in un
borgo dall'anima medievale, dove il tempo sembra essersi fermato.
Attenzione però: pure qui il turismo è arrivato. Per vivere al
meglio questo borgo incantato, consiglio di arrivare al mattino
presto, oppure, cosa migliore, al tramonto, quando i colori sono così
forti da rendere l'atmosfera mistica, sospesa tra il Garda e le
montagne.
Si hanno notizie di Canale di Tenno già
dal 1211, un borgo antico che è arrivato quasi intatto ai giorni
nostri.
la piazza principale di Canale di Tenno |
Quando sono andato io, non ho
incontrato anima viva. Sono arrivato molto presto perchè Canale di
Tenno è stato il punto iniziale della mia escursione al rifugio SanPietro e Monte Misone. E' stato bello perdersi nei suoi vicoli e
stradine ascoltando solo il rumore dei miei passi.
l'ingresso al borgo |
case dal fascino antico |
Canale di Tenno è un intrico di strade
strette, case grigie con ballatoi, sottopassi, volte basse e larghe,
scorci sulle montagne circostanti e sul lago di Garda sempre diversi.
A dominare è il grigio delle pietre, ovunque, tranne che in alto
dove domina il verde delle montagne con il monte Callino davanti a
tutti.
Nel borgo si trova la casa degli
artisti, nata negli anni Sessanta come luogo di dimora e ritrovo per
gli artisti, sostenuta da tre comuni del Garda Trentino: Tenno, Riva
del Garda, Arco, valorizzando in questo modo l'antico borgo.
scorci unici |
Oggi i ballatoi di legno scuro sono
decorati con fiori, pannocchie secche, bandiere, balconi fioriti, e
le vie sono segnate da cartelli con versi e frasi medievali.
In agosto, i vicoli e le piazze si riempiono di gente durante una rievocazione medievale, il “Rustico Medievale”, regalando un'atmosfera unica e suggestiva.
NB.Canale di Tenno è anche sede di un suggestivo mercatino di Natale, consiglio a tutti di visitarlo durante questo periodo dell'anno, merita davvero.
A pochi minuti a piedi dal centro di
Canale di Tenno, si può raggiungere, con un comodo sentiero, il lago di Tenno, il più pulito del Trentino, così si dice. Colori turchesi
e acque così limpide che è quasi impossibile resistere alla
tentazione di fare un tuffo. Ricordatevi di portare il costume!
Ritornando in centro a Canale di Tenno,
con il sole ormai dietro alle montagne, si può degustare un ottimo
aperitivo, magari un Hugo che qui in Trentino va alla grande, godendo
di un bel venticello fresco e una vista panoramica sul lago di Garda,
laggiù in fondo, sempre magnifico anche da questa altezza.
ALTRE COSE DA FARE SUL GARDA TRENTINO:
ALTRE COSE DA FARE SUL GARDA TRENTINO:
- Un giorno alla scoperta di Riva del Garda e dintorni
- Scoprire Tremosine, borgo sospeso tra lago e cielo
- Un weekend all'insegna dello sport sul lago di Garda Trentino
- La via ferrata Colodri di Arco
- Il sentiero della Ponale, un'antica strada a strapiombo sul Garda
- Il sentiero Busatte Tempesta da Torbole
- Ammirare il panorama più esclusivo sul Garda dal monte Misone
- La via ferrata Rio Sallagoni, emozioni in un canyon ai piedi di Castel Drena
- Ciclabile Riva del Garda, Torbole e Arco
stupendo!!
RispondiEliminagrazie!!
EliminaThis is really cool!
RispondiEliminaSTYLEFORMANKIND.COM
Latest Post: Black and White Scandinavian Home
thanks :)
Eliminaconosco benissimo. ci sono stato a Natale :)
RispondiEliminaeh si bello anche a Natale :) molto suggestivo
Eliminaun borgo molto caratteristico. sembra che il tempo si sia fermato
RispondiElimina:))
EliminaItalia es molto bella, bellisima!
RispondiEliminaeh si!! hai ragione!
Eliminamolto caratteristico :)
RispondiEliminasi davvero :)
EliminaMi piace :)
RispondiElimina:))
EliminaBello, ci sono stata l'anno scorso, quest'anno invece super relax al mountain resort http://www.vigilius.it
RispondiEliminastupendo! foto magnifiche
RispondiEliminagrazie!!
EliminaCi sono stata lo scorso anno, arrivandoci per puro caso durante i mercatini di Natale. Mi sono ripromessa di ritornare con la bella stagione! ♡♡
RispondiEliminaCi vado questa estate 😁
RispondiElimina