Dove dormire sul lago di Garda: 9 consigli tra hotel, residence e villaggi

Dove dormire sul lago di Garda? In molti ultimamente mi avete fatto questa domanda. Il lago di Garda è la meta ideale per passare una vacanza a tema sport, outdoor, relax, spiaggia e cultura. In pratica c'è tutto per rendere un soggiorno completo visto che si spazia dalle montagne del Trentino, alle dolci Colline Moreniche, finendo con la pianura del Veneto.

 

Ecco quindi che si coprono varie tipologie di vacanza in un territorio ristretto, e pertanto troviamo hotel e strutture ricettive che puntano a target molto diversi tra loro.

 

Con il post di oggi voglio darvi i miei consigli su dove alloggiare sul lago di Garda in base alla mia esperienza, 8 hotel e appartamenti dove vivere una vacanza diversa sul lago di Garda, tutti provati da me personalmente, con alla fine di ogni descrizione un link che riporta all'articolo completo del blog (quindi niente link verso Booking.com come succede in parecchi portali e blog).

 

dove dormire sul lago di garda
camera con vista, Hotel Sole Riva del Garda

 

Abitando vicino al lago il più delle volte faccio gite in giornata, ma è capitato spesso di passare qualche notte o weekend per avere più tempo a disposizione e visitare più cose possibili.

 

Iniziamo con:

 

MALCESINE:

Poco sopra la perla del lago di Garda, Malcesine, troviamo un piccolo nido di 6 camere con piscina super panoramica che regala viste spaziali sull'alto lago di Garda.  

Si tratta di Elle Ecoholiday Resort, una nuovissima struttura eco sostenibiile dove tutto parla di natura, dai materiali scelti per le camere, ai prodotti della prima colazione, finendo con il grande giiardino con ulivi e fiori.

Vedi: Elle Ecoholiday Resort

 



RIVA DEL GARDA

Vi ho già descritto sul blog cosa vedere a Riva del Garda. La parte del Garda Trentino é perfetta per gli amanti dello sport, in particolare del trekking e delle bici. Da qui potete raggiungere anche località come Madonna di Campiglio, Lago di Ledro e Molveno.

A Riva del Garda vi consiglio due hotel di diversa categoria e un residence:


1. HOTEL SOLE 4*

romantico, coppie, posizione centrale

Questo è l'hotel che vanta una delle viste più belle in assoluto, non solo della città ma anche di tutto il lago di Garda. Il panorama che dalle camere domina il porticciolo di Riva e l'alto lago è qualcosa di unico e speciale. 

 

dove dormire sul lago di garda

 

La posizione è super centrale, direttamente sulla piazza principale di Riva del Garda, si usufruisce di una prima colazione nella veranda all'aperto (ammirando il lago) e di un ristorante interno per la cena. A disposizione anche una private spa con saune, doccia emozionale, bagno turco e saletta relax.

Vedi: Hotel Sole Riva del Garda

e Dove dormire a Riva del Garda


dove dormire sul lago di garda

2. RESIDENCE CENTRO VELA

sport, appartamento

A due passi dalla spiaggia di Riva del Garda e affacciato direttamente sul Porto di San Nicolò, il residence offre servizi specifici per vivere il meglio dello sport sul lago di Garda, come vela, bike, mtb, trekking e arrampicata. La struttura ideale per ogni sportivo.

Si soggiorna in appartamenti standard e rinnovati, da 2 a 6 persone, completamente attrezzati, con cucina, soggiorno e balcone, molti con vista lago. Al mattino è possibile usufruire di una ricca colazione (su richiesta), mentre per pranzo e cena si possono gustare le specialità del ristorante L'Ora, situato al piano terra del residence, con uno sconto speciale riservato agli ospiti.

Vedi: Residence sul Lago di Garda - Residence Centro Vela


 lago di garda dove dormire


lagod di garda dove dormire

3. HOTEL RUDY 3*

economy, sport

Siamo a un km dal centro di Riva del Garda. L'hotel Rudy fa parte del circuito hotel outdoor del Garda Trentino quindi l'ospitalità è a misura di sportivo. Qui troviamo un notevole numero di bici a noleggio, ebike, mtb e emtb e servizi come colonnina per la ricarica, lavanderia, sala cartine trekking, officina. 

Inoltre, piscina esterna e piccolo centro wellness con idromassaggio. Ottima la prima colazione!

Vedi. Hotel Rudy

Vedi anche: piste ciclabili Riva del Garda

 

dove dormire sul lago di garda

dove dormire sul lago di garda

 

TORBOLE

Ci spostiamo poco ad est e ci fermiamo a Torbole! Torbole è famosa per le spiagge, per gli sport d'acqua e per le camminate trekking sul monte Baldo. E' inoltre la località più veloce da raggiungere dal casello di Rovereto.


4. HOTEL LIDO BLU, 4*

sportivi, posizione sulla spiaggia

Un hotel con una splendida posizione direttamente sulla spiaggia e sulla camminata lungolago. Dalle sue camere avrete un'incantevole vista sul lago. All'interno dell'hotel è presente la scuola surf Lido Blu Petr con attrezzatura e assistenza per un giro sulla tavola. Possibilità anche di noleggio MTB grazie a una convenzione con un negozio vicino. 

A fine giornata, dopo tanto sport, relax presso il centro benessere con piscina interna.

Vedi: Hotel Lido Blu Torbole

 

dove dormire sul lago di garda

dove dormire sul lago di garda
 

5. HOTEL SANTALUCIA 3*

sportivi, bike friendly

Premiato varie volte come migliore hotel outdoor d'Italia dalla clientela estera, si trova in una posizione un po' isolata e silenziosa a pochi minuti dal porticciolo di Torbole. Ottimi i servizi per gli amanti delle bici, sia MTB che da corsa, parco con piscina, guida bike in hotel, gps, noleggio ebikes, lavanderia e officina!

Vedi: Aktivhotel Santalucia


dove dormire sul lago di garda


TREMOSINE

Passiamo ad ovest e saliamo nella bellissima cittadina di Tremosine. Un soggiorno a Tremosine é completamente diverso dalle altre località del lago di Garda. Perchè? Perchè qui siamo a 700 metri di altezza e il lago lo si ammira dall'alto. Inutile quindi dire che sarà una vacanza panoramica!


6. HOTEL LE BALZE, 4*

sportivi, tennis friendly  

Panorama che è una costante presso l'hotel Le Balze. Ovunque vi troviate avrete sempre una vista spaziale sul lago.

Pure qui tanto sport e in particolare tennis, con più di 30 campi (hotel + tennis club di proprietà) che lo rendono l'hotel a tema tennis più completo sul lago di Garda.

Inoltre possibilità di noleggio ebike e tantissime escursioni e passeggiate trekking, come quella che conduce al monte Bestone.

Stupendo il ristorante per la cena e la prima colazione con vista sul lago

Vedi: Hotel Le Balze

e hotel con vista mozzafiato in montagna

 

dove dormire sul lago di garda

dove dormire sul lago di garda

dove dormire sul lago di garda

 

MONIGA DEL GARDA

Eccoci nella parte sud e più precisamente a Moniga del Garda, nei pressi di Salò.

Una vacanza nella parte bassa del lago si contraddistingue per i suoi ritmi più lenti, con relax in spiaggia, visite a borghi storici, città e colline.


7. RELAIS ROSA DEI VENTI

formula appartamento, famiglie

Se cercate un appartamento per dormire sul lago di Garda, il residence Rosa dei Venti è quello che fa per voi. Posizionato in un vasto giardino con due piscine all'aperto, permette di vivere una vacanza in completa libertà e autonomia soggiornando in appartamenti di categorie diverse ( da 2 a 8 posti letto) e modernamente arredati.

La spiaggia e la passeggiata lungolago distano solo pochi minuti a piedi. All'interno del residence mini market e reception

Vedi: Relais Rosa dei Venti

 

dove dormire sul lago di garda

dove dormire sul lago di garda

 

SAN FELICE DEL BENACO

A poca distanza troviamo San Felice del Benaco, dove la pianura inizia ad abbracciare la montagna, regalando splendidi panorami soprattutto sulle isole del lago di Garda.


8. PARK HOTEL CASIMIRO, 4*

formula villaggio, famiglie

Formula hotel-villaggio in questo hotel targato Blu Hotels con animazione, 2 piscine all'aperto, ristoranti, centro benessere e possibilità di noleggio bici e canoe. Ideale per famiglie e per chi cerca una vacanza relax  super organizzata con scelta tra mezza pensione e pensione completa!

Vedi: Park Hotel Casimiro

 

dove dormire sul lago di garda

dove dormire sul lago di garda

PESCHIERA DEL GARDA

A Peschiera del Garda finisce il lago. Dal centro storico, famoso per la sua fortezza Unesco, il lago diventa il fiume Mincio che scorrerà poi placido verso Mantova.

Peschiera del Garda é perfetta anche per visitare i parchi del Garda come Gardaland, Movieland, zoo Natura Viva e il Parco Sigurtà

Belli anche i dintorni del lago con le dolci colline moreniche da scoprire attraverso le numerose piste ciclabili.


9. HOTEL DOLCI COLLI, 3*

economy, bike friendly

Hotel posizionato abbastanza fuori da centro, vicino alla famosa ciclabile del Mincio (una delle piste ciclabili più belle del Veneto), dove tutto é a misura di ciclista.

In hotel si possono noleggiare bici, ebike e mtb e partire poi, anche con guida, alla scoperta del territorio. 

Potete leggere la mia esperienza lungo la pista ciclabile Terre del Custoza.

 

Ottimo il ristorante con una cucina tipicamente veneta, le camere rinnovate e la piscina all'aperto, perfetta dopo tanto pedalare :))

Vedi: Hotel Dolci Colli

 

dove dormire sul lago di garda

dove dormire sul lago di garda

 

Questi sono i miei consigli su dove a dormire sul lago di Garda. Spero con il tempo di aggiornare sempre di più questo post, quindi tornate a visitarmi!!!

 

 

Vedi anche la sezione del blog dedicata agli  HOTEL e LAGO DI GARDA

 

Vedi anche:

8 commenti: