Il lago di Garda è
una delle principali mete turistiche in Italia, a cavallo tra Veneto,
Trentino e Lombardia. Con i suoi 360 chilometri quadrati è il
bacino più grande della nostra Penisola, le cui coste sono
costellate da incantevoli borghi e cittadine testimoni di una
storia antica. Tantissime sono le cose da vedere sul Lago di Garda
che una sola vacanza non basterebbe. Con il post di oggi volevo
consigliarvi le principali mete da visitare in base alla mia
esperienza, partendo dalla parte nord e finendo sulle coste
meridionali.
Malcesine e il suo castello |
Pronti a scoprire le 10
cose da vedere sul Garda? Partiamo!
1) RIVA DEL GARDA
E' da sempre la mia
cittadina preferita (ricordi di infanzia e di adolescenza, i
ricordi del cuore insomma). Bellissima la passeggiata lungolago
in un contesto solare punteggiato di ulivi, cipressi, oleandri, palme
e magnolie, come bellissimo è il centro storico con la Piazza III
Novembre che si apre sul porto.
Leggi anche: Cosa vedere a Riva del Garda
SCONTO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
Se cerchi un hotel a Riva del Garda ti posso aiutare con il codice sconto MDV20" che dà diritto ad una riduzione del 20% sulle strutture del gruppo GARDA HOTELS ITALIA. Basta cliccare sulla sezione PRENOTA QUI del sito, scegliere l'hotel, inserire il codice e scegliere poi le date per visualizzare il preventivo! Niente di più facile. Per scoprire le strutture potete leggere il mio post Dove dormire a Riva del Garda.
Leggi anche: Cosa vedere a Riva del Garda
SCONTO SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
Se cerchi un hotel a Riva del Garda ti posso aiutare con il codice sconto MDV20" che dà diritto ad una riduzione del 20% sulle strutture del gruppo GARDA HOTELS ITALIA. Basta cliccare sulla sezione PRENOTA QUI del sito, scegliere l'hotel, inserire il codice e scegliere poi le date per visualizzare il preventivo! Niente di più facile. Per scoprire le strutture potete leggere il mio post Dove dormire a Riva del Garda.
il porto di Riva del Garda |
dalla passeggiata lungolago |
Per scoprire cosa si può
fare durante un giorno vi consiglio di leggere il mio post dedicato
alla visita a Riva del Garda, con informazioni utili su come passare
una giornata sul Garda Trentino.
2) CANALE DI TENNO
Un po' sopra Riva del
Garda troviamo uno dei borghi più belli d'Italia, Canale diTenno. Vi consiglio di perdervi nelle sue stradine medievali
ricche di storia e tradizioni, magari nel pomeriggio, quando si può
ammirare uno splendido tramonto sulle acque del lago.
Canale di Tenno |
suggestione medievale |
3) PARADISO PER TREKKING E OUTDOORS
Tutta la parte nord
del lago di Garda è un paradiso per gli amanti delle escursioni trekking, tra cui le più famose sono la strada del Ponale e il sentiero Tempesta, ma anche delle vie ferrate e del canyoning. Non perdetevi i magici panorami dall'alto sul lago, molti dei quali raggiungibili però con uscite impegantive, come ad esempio la Via Ferrata dell'Amicizia, il sentiero dei Contrabbandieri e la nuovissima Signora delle Acque sul Rio Ruzza. Io mi sono affidato alle guide di Mmove con sede ad Arco, davvero competenti e con un programma ricco di attività outdoors. Se cercate una guida o un'escursione organizzata in montagna sul lago di Garda, loro sono davvero il top! Ve lo consiglio! Questo è il loro sito: Mmove Into Nature![]() |
assieme alle guide di Mmove sulla ferrata Rio Ruzza |
4) PALAFITTE LAGO DI LEDRO
Vicinissimo al lago di Garda troviamo le palafitte del Lago di Ledro, dal 2011 patrimonio Unesco. Un luogo da vivere, oggi come 4.000 anni fa. Il museo, completamente rinnovato, accompagna il visitatore nella vita quotidiana dell'età del Bronzo tra ricostruzioni e resti originali di un villaggio palafitticolo.
Vicinissimo al lago di Garda troviamo le palafitte del Lago di Ledro, dal 2011 patrimonio Unesco. Un luogo da vivere, oggi come 4.000 anni fa. Il museo, completamente rinnovato, accompagna il visitatore nella vita quotidiana dell'età del Bronzo tra ricostruzioni e resti originali di un villaggio palafitticolo.
![]() |
palafitte Lago di Ledro |
5) TREMOSINE
E' il borgo del brivido, visti i panorami mozzafiato e a strapiombo sulle acque azzurre che si possono godere dalle sue terrazze panoramiche.
E' il borgo del brivido, visti i panorami mozzafiato e a strapiombo sulle acque azzurre che si possono godere dalle sue terrazze panoramiche.
![]() |
dalla terrazza del Brivido |
![]() | |
pure Tremosine fa parte del circuito i Borghi Più Belli d'Italia |
Raggiungere
Tremosine significa anche attraversare la Strada della Forra,
una delle strade più belle d'Italia che si intrufola tra cascate e
gole in uno scenario di assoluta bellezza. Da fare sia in auto che a
piedi.
6) MALCESINE
Un altro borgo antico dal fascino medievale ricco di scorci emozionanti. Tra i suoi
vicoli si ergono il Palazzo dei Capitani e il Castello scaligero,
principale simbolo della città ; inoltre, da qui è possibile
raggiungere il monte Baldo, grazie a una comoda funivia.
Malcesine |
il porticciolo di Malcesine |
7) FIUME ARIL
Il fiume Aril si trova nei pressi di Malcesine, nella località di Cassone, ed è il fiume più corto del mondo. Misura ben 175 metri ed è uno del 25 immissari del lago di Garda. Lo potete vedere nascere in centro paese e osservare la sua foce sul lago.8) PUNTA SAN VIGILIO
Considerato il
punto più romantico del lago e decantato da Goethe durante il suo viaggio in Italia, Punta san Vigilio, assieme alla Baia delle Sirene, stupisce sempre per la sua bellezza. Un viale affiancato da alti cipressi
raggiunge il porticciolo in un delicato paesaggio di vecchie
limonaie. Il periodo ideale per la visita è al tramonto.
Punta San Vigilio |
9) ROCCA DI MANERBA
La Rocca di Manerba è uno dei punti panoramici più suggestivi del lago di Garda. Per raggiungerlo non serve essere degli alpinisti visto che la camminata dura solo pochi minuti ma riserva un panorama da favola.
10) GIRO IN BATTELLO
Un giro in battello è una delle cose da fare assolutamente sul lago di Garda. Io consiglierei uno dei tour più classici che parte da Riva del Garda, tocca Malcesine, prosegue per Limone e ritorna poi a Riva del Garda. Questo giro è facilmente effettuabile in giornata e si può acquistare il biglietto giornaliero dell'Alto Lago.
Qui puoi vedere tutta la descrizione della gita in battello sul lago di Garda.
Se cerchi, invece, un giro con imbarcazione privata, leggi il mio post Tour del Lago di Garda
Se cerchi, invece, un giro con imbarcazione privata, leggi il mio post Tour del Lago di Garda
Per maggiori informazioni sugli itinerari, visita il sito ufficiale di Navigazione Lago di Garda
![]() |
una gita in battello a Limone |
11) PONTE TIBETANO TORRI DEL BENACO
A Torri del Benaco potete raggiungere la località Crero e fare una breve camminata al Ponte Tibetano, un ambiente davvero suggestivo che può essere il punto di partenza di altre escursioni come a San Zeno di Montagna.Leggi il mio post dedicato al Ponte Tibetano Torri del Benaco
12) SIRMIONE
La romana Sermio Mansio,
località ricca di splendide ville tra cui quella del poeta Catullo
che ne celebrò la bellezza, è da sempre conosciuta come la perla
delle isole e delle penisole.
Bellissimo il centro
storico situato alla fine di una lunga e stretta penisola che si
protende per circa 4 km nel lago, con la Rocca Scaligera
circondata per intero dalle acque e le Grotte di Catullo, i
resti della villa del poeta, in uno scenario di incantevole bellezza.
Leggi anche: Cosa vedere a Sirmione
Leggi anche: Cosa vedere a Sirmione
![]() |
la Rocca Scaligera di Sirmione |
13) BARDOLINO
Bardolino è una delle località da vedere sul lago di Garda. Consiglio di fare una passeggiata sul bellissimo lungolago e poi salire alla vicina Rocca di Garda da dove si ha un panorama sublime sul lago, sopratutto al tramonto.
Leggi anche: Cosa vedere a Bardolino
Questi sono, secondo me, le 13 cose da vedere assolutamente sul Lago di Garda. Sia
chiaro, ce ne sono tanti altri, alcuni molto belli e altri meno.
Spero con il tempo di approfondire questo articolo e di dare
una visione più completa del lago più bello d'Italia (sempre
secondo me:) )
5 HOTEL A RIVA DEL GARDA con lo sconto del 20% per tutto il 2020
APPARTAMENTI RELAIS ROSA DEI VENTI, per una vacanza indipendente sul lago
Non perderti inoltre la sezione dedicata alle OFFERTE SPECIALI con una ricca selezione di proposte e esperienze in esclusiva per i lettori del blog, e quella dedicata a tutti gli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza!
Bardolino è una delle località da vedere sul lago di Garda. Consiglio di fare una passeggiata sul bellissimo lungolago e poi salire alla vicina Rocca di Garda da dove si ha un panorama sublime sul lago, sopratutto al tramonto.
Leggi anche: Cosa vedere a Bardolino
Bardolino |
DOVE DORMIRE SUL LAGO:
Se cerchi sistemazione sul lago di Garda posso aiutarti come segue:5 HOTEL A RIVA DEL GARDA con lo sconto del 20% per tutto il 2020
APPARTAMENTI RELAIS ROSA DEI VENTI, per una vacanza indipendente sul lago
Non perderti inoltre la sezione dedicata alle OFFERTE SPECIALI con una ricca selezione di proposte e esperienze in esclusiva per i lettori del blog, e quella dedicata a tutti gli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza!
Devo dire che viaggi molto evidentemente il piacere è anche lavoro. Del Garda conosco Limone bellissima il resto marginale sono stata solo un giorno. Buona Pasqua.
RispondiEliminagrazie!!
EliminaTremosine mi manca, dovrò rimediare perchè guardando le tue foto deve essere un posto molto bello.
RispondiEliminaGrazie per i tuoi preziosi consigli :)
Buona Pasqua.
si davvero bello!
Elimina
RispondiEliminaCiao Andrea!
Che bella città , un luogo perfetto per incontrarsi, incredibile viaggio per i turisti. Grazie per aver condiviso, bellissime foto!
Buona Pasqua!
Baci
grazie!! auguri!
Eliminastupendo! il mio lago preferito! io avrei aggiunto anche Limone
RispondiEliminaeh giÃ
EliminaIl mio amato lago... grazie del post!
RispondiElimina:))
Eliminaposti magnifici! grazie per averli condivisi
RispondiEliminaprego!
Eliminache meraviglia quei borghi Andre
RispondiEliminanuova recensione da me <<< Nuxe prodotti prodigiosi >>>
buon sabato
:))
EliminaBellisimo Andrea!, Buona Pasqua !
RispondiEliminagrazie!! auguri anche a te :))
Eliminaio adoro Sirmione: tutte le volte che ci torno mi incanto!
RispondiEliminaeh si :))
EliminaLago di Garda è stupendo,adesso ho voglia di tornarci di nuovo :-)
RispondiEliminagrazie!
Eliminagrazie per questa guida! ho scoperto alcuni posti imperdibili che ancora ci mancano e non vedo l'ora di visitarli!
RispondiEliminagrazie !!
EliminaCavoli, com'è diverso dal mio lago (Maggiore)! Ci sono stata qualche volta, ma devo dire che se faccio un giretto preferisco andare in montagna che su un altro lago!
RispondiEliminaeh immagino :)) bello anche il lago Maggiore!
EliminaBrenzone con le sue 4 Chiese romaniche, Campo, il "Baloc tacà via" ...
RispondiEliminaeh ci sarebbero tantissime altre cose
Eliminabellissimo il Lago di Garda. Ciao
RispondiEliminaciao!!
EliminaGtazie Andrea foto stupende buona Pasqua auguri
RispondiEliminagrazie!!
Eliminagrazie queste indicazioni sono utilissime e interessanti non vedo l'ora di iniziare a scoprire questo lago
RispondiEliminaClara
grazie!! ce ne sarebbero molte altre, spero a breve di fare altri post
EliminaI had a great holiday in Garda Town in the early 90s, and this just brought it all back to me. Thanks for posting.
RispondiEliminagujarat diu tour
thank you!
EliminaHi, this is such a nice blog. This post will surely help a lot of people across the globe. I am here with a useful piece of information. Beaches in Gujarat For A Romantic Escaper
RispondiEliminaIl Lago di Garda è uno dei miei posti italiani preferiti - trascorrevo le estati da bambina tra Lazise e Bardolino - e appena posso vado a trascorrerci una giornata di vacanza :)
RispondiEliminaConosco poco la parte trentina, quindi credo che la prossima estate mi concentrerò su Riva del Garda e dintorni (il lago di Ledro, quello di Tenno e quello di Tovel mi incuriosiscono molto). Grazie per gli spunti che hai elencato
grazie 1000!! tutti posti stupendi :)
Elimina