3 escursioni invernali e ciaspolate da fare in Alta Badia

L'Alta Badia, oltre ad essere un paradiso per gli sciatori, è anche un paradiso per gli amanti degli sport lenti a contatto con la natura, come ad esempio le escursioni con le ciaspole. In una zona dove ci sono più di 500 km di piste da sci, è ancora possibile trovare angoli di assoluto silenzio e di panorami immacolati.
Ricordo sempre che le escursioni con le ciaspole devono essere sempre considerate come escursioni con un certo rischio e quindi sarebbe opportuno prendere parte a delle uscite con guide esperte come quelle che propone l'ufficio del turismo e che si possono prenotare anche in hotel. Ad esempio, io che ero ospite all'hotel Conturines di San Cassiano, ho ricevuto al mio arrivo una carta con tutte le proposte di attività da fare durante la settimana.

escursioni invernali ciaspole alta badia



escursioni invernali ciaspole alta badia

Le escursioni invernali, invece, con le ciaspole che vi racconterò oggi, sono escursioni su sentieri battuti, a volte le ciaspole nemmeno servono, ma questo dipende dall'innevamento presente. La prima che vi consiglio di fare è:

CORVARA – CASCATE DEL PISCIADU'
Probabilmente la passeggiata più conosciuta di tutta l'Alta Badia. Si parte dal centro di Corvara di fronte allo stadio del ghiaccio, si attraversa un breve tratto dove d'estate c'è un prato e si costeggia il lago biotopo.

escursioni invernali ciaspole alta badia

escursioni invernali ciaspole alta badia

Da qui si sale leggermente e ci si immette nel sentiero che entra nel bosco e che continua sempre pianeggiante fino alle cascate del Pisciadù, in inverno completamente ghiacciate. Per orientarsi bisogna seguire la segnaletica estiva
Calcolate circa un'ora andata, il ritorno è per lo stesso sentiero.

escursioni invernali ciaspole alta badia

escursioni invernali ciaspole alta badia

SAN CASSIANO – MALGA VALPAROLA
Punto di partenza di questa escursione è l'hotel Armentarola dove è presente anche una fermata dell'autobus, ideale se non si ha voglia di muovere la macchina.
Da qui si imbocca il sentiero in direzione Pre de Costa e si prosegue fino a giungere ai margini del bosco e della pista di sci di fondo .

escursioni invernali ciaspole alta badia

escursioni invernali ciaspole alta badia

Volendo si può partire anche dal parcheggio del centro fondo e si arriva a questo punto. In leggera salita e immersi nel bosco si raggiunge la Malga Valparola (chiusa in inverno) e, se si ha tempo, si può proseguire seguendo il tracciato della strada forestale che sale a tornati fino al Passo Valparola.

escursioni invernali ciaspole alta badia

escursioni invernali ciaspole alta badia

Non vi dico di arrivare al passo, sarebbe troppo lunga, ma un pezzettino potete farlo per ammirare bei panorami su San Cassiano.
Calcolate circa 1,15 solo andata per la malga

SAN CASSIANO – PIZ SOREGA – PRALONGIA'
Purtroppo in questa escursione ho avuto sfortuna con il tempo. Peccato perchè i panorami sulle Dolomiti sarebbero da queste altezza splendidi.
Per raggiungere il punto di partenza si sale con la telecabina al Piz Sorega. Da qui si costeggia la pista da sci fino ad arrivare a rifugio Las Vegas e, dopo la stazione a monte della seggiovia Campai, si prende un sentiero (in genere battuto) che scende dolcemente fino a raggiungere il rifugio Bioch. 

escursioni invernali ciaspole alta badia

escursioni invernali ciaspole alta badia

Da qui vi consiglio di chiedere in rifugio dove si prende il sentiero che conduce a Pralongià perchè non è ben segnalato. Il ritorno lo si effettua lungo lo stesso tracciato. E per scendere a San Cassiano? Ma in slittino naturalmente! Una bellissima pista di 6 km che scende nel bosco fino in centro paese!
Calcolate 1H30 da Piz Sorega e Pralongià (solo andata)

ciaspole alta badia
Dopo tutto questo camminare sulla neve è stato bello tornare in hotel e godere del calore e dello charme dell'hotel Conturines (info, Hotel Conturines San Cassiano), un ottimo hotel 3 stelle S dalla lunga tradizione familiare arrivato ormai alla terza generazione.

escursioni invernali ciaspole alta badia

escursioni invernali ciaspole alta badia

Più che un hotel, il Conturines lo chiamerei una vera e propria casa, dove è facile sentirsi a proprio agio, grazie alla gentilezza della famiglia Manco-Ploner e di tutto lo staff, con una vera ospitalità ladina.

escursioni invernali ciaspole alta badia


ALTA BADIA


Ottima la cucina, che attinge dalle specialità ladine, a quelle altoatesine e mediterranee. Si inizia sempre con un grande buffet di insalate e si continua con un menu a scelta, il tutto in una ambiente elegante con l'immancabile angolo stube, una parte un po' più riservata del ristorante, ricca di legno e con una grande cura dei dettagli.

escursioni invernali ciaspole alta badia

Una volta alla settima serata ladina, un'immersione nei sapori e usanze del popolo ladino, il modo migliore per concludere una giornata tra ciaspole e tradizioni in Alta Badia.

INFO UTILI:
Hotel Conturines, 3*S
Via Micura de Ru, 59 San Cassiano
Tel. 0471.849464
Email: info@conturines.it 
Sito Web: Hotel Conturines San Cassiano


Per maggiori informazioni sulle escursioni invernali e ciaspolate in Alta Badia, visita il sito ufficiale:  
 https://www.altabadia.org/it/vacanze-inverno-dolomiti/attivita-e-sport-invernali/ciaspolare.html

ALTRE COSE DA FARE IN ALTA BADIA:


4 commenti:

  1. L'alta Badia è un luogo delizioso e incantato che amo molto, grazie per le foto meravigliose!
    buona serata
    Alice

    RispondiElimina
  2. Che posto meraviglioso, ci andrei di corsa!

    https://julesonthemoon.com/

    RispondiElimina
  3. Sono posti magici, incantati che amo alla follia e guardare queste tue foto me li fa sentire un po' meno distanti. Buona serata :)

    RispondiElimina