Vivere una vacanza in Val
di Fassa tra escursioni trekking, cime dolomitiche, soste in rifugio
e benessere. E' stato questo il tema del mio soggiorno a Canazei,
la perla delle Dolomiti, un bellissimo soggiorno che ho deciso di di
raccontarvi con le 9 cose da vedere a Canazei :)
Ma vediamo le cose con
ordine. Qui a Canazei soggiorno presso l'hotel
Lupo Bianco, un ottimo hotel a 4* che conosco
molto bene: sono già stato qui lo scorso inverno e mi sono trovato
ottimamente. Sono sempre dell'idea di mai cambiare dove ci si trova
bene e anche questa volta ne ho avuto la conferma.
L'hotel Lupo
Bianco fa parte del gruppo Dolomiti Walking
Hotel (info: https://www.dolomitiwalkinghotel.it ), un gruppo di 16 hotels
in Trentino che condividono la filosofia del
rispetto dell'ambiente e della riscoperta del
territorio: infatti, in ogni hotel, sono gli
albergatori ad accompagnare gli ospiti,
gratuitamente, in escursioni ed uscite trekking sulle Dolomiti. E qui
al Lupo Bianco abbiamo Bruna e Fabrizio, i padroni di casa, entrambi
guide alpine :) Chi meglio di loro mi poteva consigliare sulle
escursioni più belle da fare a Canazei?
Beh penso nessuno. Detto questo potete già immaginare come sia
stato il mio soggiorno: tantissime camminate e
outdoor!
Ecco quindi che ho preso
zaino e scarponi e sono andato subito alla scoperta del territorio.
Tra le cose che vi consiglio di vedere a Canazei abbiamo:
1 CONQUISTARE I 3MILA
METRI DEL PIZ BOE'
Dall'hotel Lupo Bianco si
arriva velocemente al Passo Pordoi. Da qui potete prendere la
funivia e raggiungere la terrazza delle Dolomiti (oppure farla a
piedi). Già il nome la dice lunga sulla vista che si ha quassù. Da
questo punto potete seguire l' itinerario che vi avevo descritto
tempo fa fino alla cima del Piz Boè , uno dei 3.000 metri
sulle Dolomiti più facile da conquistare!
2 AMMIRARE LA MARMOLADA
DAL SENTIERO VIEL DEL PAN
Una delle escursioni più
famosa da fare in zona Marmolada. Io l'ho fatta dal Passo Fedaia fino
a Pordoi, ma volendo si può fare anche viceversa. In ogni caso il
sentiero Viel del Pan vi regalerà viste meravigliose
sulla regina delle Dolomiti, ma anche sui principali gruppi come
Sassolungo, Sassopiatto, Sella e Catinaccio. L'escursione è di media
difficoltà e consiglio di partire presto al mattino per evitare i
temporali che si producono dalla Marmolada.
3 FARE UN'ESCURSIONE AL
RIFUGIO CONTRIN
Bellissima camminata che
parte da Alba di Canazei e entra nella Val del Contrin
costeggiando il corso del torrente. Il sentiero si introduce nel
bosco e sale fino al rifugio Contrin, ai piedi della Marmolada
con le cime superiori ai 3.000 metri di Gran Vernel, Picol Vernel e
Punta Penia.
4 VISITARE IL CENTRO DI
CANAZEI
Il centro di Canazei è
davvero caratteristico e ci capiterete di sicuro durante la vostra
vacanza in Val di Fassa. Non perdetevi la Cesa la Floriana, un
grazioso edificio interamente dipinto e decorato in stile ladino e la
chiesetta di San Floriano.
Fate poi un giro in Piazza
Guglielmo Marconi e fate una sosta nei tanti negozietti tipici e di
montagna :))
5 PEDALARE LUNGO LA
CICLABILE VAL DI FASSA FIEMME
La pista ciclabile delle
Dolomiti attraversa la Val di Fassa e la Val di Fiemme, costeggiando
il torrente Avisio, lungo un percorso di circa 48 km con un
dislivello totale di circa 650 metri. Una volta a destinazione è
possibile rientrare in bus o con lo shuttle Bike Express Fassa
Fiemme.
6 FARE IL GIRO DEL SASSOLUNGO E SASSOPIATO
Due meraviglie dolomitiche
da vedere assolutamente a Canazei. Un'escursione abbastanza
lunga 5-6 ore con punto di partenza Passo Sella. Da qui si toccano i
rifugi Comici, Vicenza, Sassopiatto e Pertini in un susseguirsi di
panorami unici. D'altronde, siamo immersi un paesaggio patrimonio
dell'Umanità Unesco, non c'è da stupirsi di tanta bellezza.
7 INCONTRARE RE LAURINO
ALLE TORRI DEL VAJOLET
Ebbene si, il Catinaccio
era il regno di Re Laurino, famosa leggenda che ha lanciato il
mito di questa montagna nel mondo (ve la racconterò più avanti nel
blog), e dove poterlo incontrare se non alle Torri del Vajolet?
L'escursione regina della Val di Fassa ha come punto di partenza Vigo
di Fassa, paesino poco lontano da Canazei. Da qui si sale in funivia
e si segue il sentiero che porta al rifugio Vajolet e sale poi
ripidamente tra rocce, sassi e tratti attrezzati fino a questa
meraviglia dolomitica.
8 AMMIRARE L'ALBA SULLE DOLOMITI
Un'escursione che l'hotel Lupo Bianco di Canazei organizza tutti i venerdì con i suoi clienti. Si parte prestissimo e si ha modo di ammirare il sorgere del sole tra le guglie dolomitiche. Il premio per questa levataccia? Oltre al panorama d'incanto, una ricchissima prima colazione in alta quota.
Un'escursione che l'hotel Lupo Bianco di Canazei organizza tutti i venerdì con i suoi clienti. Si parte prestissimo e si ha modo di ammirare il sorgere del sole tra le guglie dolomitiche. Il premio per questa levataccia? Oltre al panorama d'incanto, una ricchissima prima colazione in alta quota.
9 DORMIRE NELL'HOTEL PIU'
PANORAMICO
Il Lupo Bianco ovviamente!
Pochissime strutture in Val di Fassa possono vantare
una vista simile sulle Dolomiti. Dopo lunghe
camminate trekking è stato bello tornare in hotel e godere del
calore del centro benessere,
un centro benessere che dispone di piscina interna con idromassaggio,
saune, bagno turco, percorso kneipp e salette relax con lettini con
materassi ad acqua. Ricco il programma trattamenti e pacchetti
wellness che attingono dalla filosofia alpina con
massaggi tradizionali o con le pietre calde, massaggi con le
candele, rituali sensoriali o massaggi defaticanti per sportivi.
Camere ampie, luminose,
realizzate in bioarchitettura e con aria
pulita grazie ad un sofisticato sistema di ricircolo attivo 24 ore al
giorno. Qui tutto parla di ambiente e natura,
a cominciare dagli arredi esclusivamente di origine naturale:
pavimenti in legno di larice della Val di Fassa, l'ideale per il
relax e il buon sonno.
Benessere che ho potuto
ritrovare anche a cena dove viene proposto un menu
a tre portate con un grande buffet di
insalate e antipasti basandosi completamente sui principi
dello slow food, con prodotti a km zero e
piatti tipici della tradizione come spaetzle, bistecche e salsicce
alla brace, strudel di mele, panna cotta ai frutti di bosco e,
magari, alla fine, un bicchierino di grappa per concludere alla
grande la serata e ricominciare, il giorno dopo a camminare sui
sentieri trekking!
INFO UTILI:
Lupo Bianco Mountain Hotel Wellness & Walking
Strada del Pordoi, 5
38032 CANAZEI (TN)
Tel. 0462.601330
email: info@hotellupobianco.it
Sito internet: Hotel Lupo Bianco Wellness & Walking
Vedi anche:
Dolomiti Walking Hotel
tutti gli hotels che aderiscono al gruppo Dolomiti Walking Hotels con proposte escursioni ed offerte
Lupo Bianco Mountain Hotel Wellness & Walking
Strada del Pordoi, 5
38032 CANAZEI (TN)
Tel. 0462.601330
email: info@hotellupobianco.it
Sito internet: Hotel Lupo Bianco Wellness & Walking
Vedi anche:
Dolomiti Walking Hotel
tutti gli hotels che aderiscono al gruppo Dolomiti Walking Hotels con proposte escursioni ed offerte
Mi hai fatto venire la voglia di tornarci ^_^
RispondiEliminaA presto.
Spettacolo! Grazie per i consigli molto utili. Mi viene voglia di prenotare subito un viaggetto :)
RispondiEliminaBhi
RispondiEliminaBello
RispondiElimina