Moena: 12 cose da vedere in estate

Moena è una delle località da vedere assolutamente in Trentino.

La Fata delle Dolomiti, così è anche chiamata Moena, è adagiata in una conca dal panorama incantevole definito dalle guglie del Latemar (2790mt), della Vallaccia (2637 mt) e dalle propaggini dei valichi di Costalunga e San Pellegrino.

I prati e i boschi che la circondano, d'estate, rappresentano un richiamo irresistibile per chi ama passeggiare nel verde, affrontare escursioni sulle vicine vette o ancora, avvincenti itinerari in mountain bike.

Le cose da vedere a Moena in estate sono molte, non solo in paese, ma anche nei dintorni. Infatti da Moena si può raggiungere in poco tempo Passo San Pellegrino, la Val di Fiemme, le cantine della Val di Cembra e, ovviamente, le principali escursioni della Val di Fassa.

-------------

Potete organizzare il vostro viaggio a Moena in pochi secondi direttamente da questo post:

    • Prenota il tuo hotel a Moena su Booking.com QUI
------------- 

 

moena cosa vedere estate

moena cosa vedere estate

 

Ma vediamo le cose con ordine.


1. PIAZZA DE RAMON

Il centro di Moena è ideale per una passeggiata tra le sue due piazze, separate dall'Avisio, con edifici storici, fontane, caffè, negozi e l'inverno impreziosito pure da artistiche statue di neve. 

Suggestiva Piaz de Ramon circondata da edifici antichi,tra cui quello forse in passato era la sede di riscossione delle gabelle. 

 

moena cosa vedere estate

moena cosa vedere estate

 

2. PIAZZA DE SOTEGRAVA

Andando, invece, da Piazza de Ramon al ponte sull'Avisio, con vista sulla parrocchiale di San Vigilio, si arriva in Piaz de Sotegrava, animata da negozi e bar, con la presenza di edifici storici d'interesse.

 

moena cosa vedere estate

 

3. CHIESA DI SAN VIGILIO

E' una storia di costruzioni e ampliamenti quella che ha segnato la chiesa di San Vigilio, posta in posizione elevata con vista sulla Val San Pellegrino e il gruppo dei Monzoni. 

 

moena cosa vedere estate

 

4. RIONE TURCHIA

Lo sapevate che a Moena c’è un pezzo di Turchia? Curiosa è la presenza nel paese ladino di un rione con questo nome sulla cui origine ci sono almeno un paio di ipotesi. La più affascinante riporta al 1663: dopo la sconfitta dei turchi a Vienna, un soldato, cercando di tornare in patria, attraversò il Passo San Pellegrino, ma cadde esausto vicino all'ultima casa della contrada. L'infedele fu soccorso e sfamato. Il fatto fece tanto scalpore che gli abitanti del rione furono chiamati “turchi”.


moena cosa vedere estate

moena cosa vedere estate


5. SOMEDA

La frazione si raggiunge dal centro di Moena, a piedi, dalla scalinata di Strada de Cernadoi e poi da strada de Someda oppure in auto da Strada de Salgè. 

Someda (1275 mt) è un tipico aggregato ladino “con vista” spettacolare sulle montagne.

 

moena cosa vedere estate

 

6. PASSO SAN PELLEGRINO

Da Moena si raggiunge velocemente il Passo San Pellegrino, paradiso di escursioni trekking. Per i più sportivi merita una puntatina la ferrata Bepi Zac (impegnativa), altrimenti molto suggestiva è la camminata che conduce al rifugio Passo Le Selle. In zona si trovano tante trincee e camminamenti della prima guerra mondiale. 

Se siete interessati all'argomento, potete leggere la sezione del blog dedicata alla Grande Guerra.

 

moena cosa vedere estate

 

7. FUCIADE

Sempre da San Pellegrino parte una delle passeggiate più conosciute, quella che conduce attraverso antichi tabià e fienili, al rifugio Fuciade

Fate attenzione: nonostante ci sia ancora il nome “rifugio”, si tratta di un ristorate pluripremiato con prezzi elevati. 

Fate attenzione anche ad alcune malghe che hanno lo stesso problema.

 

moena cosa vedere estate

 

8. TORRI DEL VAJOLET

Una delle cose da vedere assolutamente a Moena in estate è il Catinaccio, Re Laurino, che, con la sua maledizione, ancora oggi le Dolomiti si tingono di rosso (leggi la leggenda di Re Laurino).

Per ammirarlo in tutta la sua bellezza potete seguire il mio itinerario: escursione alle Torri del Vajolet da Vigo di Fassa.

 

moena cosa vedere estate

 

9. SOSTA IN MALGA

Imperdibile durante la vostra vacanza a Moena una sosta in malga per degustare i piatti tipici. Io che sono goloso vi consiglio lo strudel di mele con salsa alla vaniglia (senza salsa alla vaniglia o gelato alla vaniglia, è uno strudel a metà).  Un vero must in Trentino!

 

strudel mele moena

 

10. ALBA SULLE DOLOMITI

Anni fa ho partecipato ad un'esperienza dove si poteva ammirare l'alba dall'Alpe di Lusia. Non era l'evento Albe in Malga, ma penso che venga ancora organizzata dall'APT. Provate a chiedere. 

Il panorama sulle Pale di San Martino ( con meteo a favore) è davvero stupendo. Un'esperienza da provare in tutte le zone delle Dolomiti. 

 

moena cosa vedere estate


11. LAGO DI CAREZZA

Anche se in Alto Adige, merita ugualmente fare una gita al lago di Carezza, specialmente per chi non l'ha mai vista. 

Questa perla, uno dei laghi più belli dell'Alto Adige, regala viste stupende sul gruppo del Latemar. A piedi poi potete fare poi la camminata che conduce al monumento di Sissi, circa 3h30, in totale, senza difficoltà. Presto sul blog i dettagli.

Sissi lanciò Carezza nel firmamento delle località dell'alta aristocrazia asburgica assieme a Merano e Madonna di Campiglio. E' davvero una bellissima zona che vi invito a visitare assieme alla Val di Tires e Alpe di Siusi.

 

moena cosa vedere estate

12. CANTINE VAL DI CEMBRA

E se piove? Niente paura. Potete fare un po' di shopping in centro, oppure raggiungere Trento, visitare il castello del Buoncosinglio e il MUSE, e poi rientrare per la Val di Cembra, con sosta degustazioni vini in una delle tante cantine tipiche. 

A Cembra, inoltre, ammirate i terrazzamenti: sono davvero spettacolari!

 

moena cosa vedere estate


Queste sono le cose principali da vedere a Moena, la fata delle Dolomiti, in estate. Vi consiglio anche di leggere il mio post dedicato alla Val di Fassa, a Canazei e a quello sui paesi della Val di Fassa.

E voi avete altri suggerimenti su Moena? Scriveteli nei commenti! Grazie!


INFO UTILI:

Purtroppo non ho nessun consiglio da darvi su dove dormire a Moena. Se cercate un hotel con piscina e spa, vi suggerisco di leggere i miei post dedicati a: hotel con centro benessere in Trentino e i migliori hotel con spa in Alto Adige.


Vedi anche la sezione dedicata alle escursioni TREKKING e al TRENTINO

1 commento: