Cosa fare in Val di Sole in inverno se non si scia

Vivere una vacanza tra le Dolomiti di Brenta, il ghiacciaio della Presanella e il Parco Nazionale dello Stelvio. L'inverno in Val di Sole è unico perchè permette di scoprire in poco tempo territori dal fascino completamente diverso! Con il post di oggi volevo raccontarvi la mia esperienza in Val di Sole, un weekend a ritmo lento, lontano dalle piste da sci, alla riscoperta del territorio e delle sue tradizioni.
Ma vediamo le cose con ordine. In Val di Sole ho soggiornato presso l'hotel Monte Giner (info: https://www.hotelmonteginer.com ) , un ottimo 4*S nel centro di Mezzana, località a 900 metri d'altezza in posizione davvero strategica: vicinissima alle funivie degli impianti di risalita di Marilleva che permette di raggiungere sci ai piedi la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta e a tutte le principali attrazioni della valle. 
Ho scelto questo hotel perchè rappresenta il TOP di quello che offre la zona: ottimo centro benessere, camere nuovissime, cucina tradizionale con pensione a 3/4 (deliziosa la merenda al pomeriggio) e un'ospitalità tipica trentina! Le basi migliori per passare al meglio un soggiorno tra sport e relax!

val di sole se non si sa sciare


hotel monte giner

E cosa si può fare in inverno in Val di Sole se non si sa sciare? Beh, io inizierei subito con:

CIASPOLE
La Val di Sole è un paradiso per gli amanti delle camminate con le ciaspole. Ci sono un'infinità di sentieri e, quello che mi a colpito di più, sono i cartelli appositi per le ciaspole con piantina descrizione percorso. E' la prima volta che lo vedo in Italia! Chiedete all'ufficio del turismo la cartina con tutte le escursioni invernali.

ponte sospeso val di rabbi


val di sole inverno neve  trentino

Io vi consiglio 3 camminate: il ponte tibetano in Val di Rabbi con malga Fratte (presto sul blog la descrizione), malga Stablasolo sempre in Val di Rabbi e malga Stabli, sopra l'abitato di Ortisè. Inoltre, da malga Fratte si può scendere al parcheggio in slittino!
Se non vi fidate di andare da soli, potete partecipare alle escursioni organizzate dall'ente del turismo, come l'aperitivo al maso, oppure, quelle del Parco Nazionale dello Stelvio, con la ciaspolata in notturna.
 

val di sole inverno neve  trentino


val di sole inverno neve  trentino

SCI DI FONDO
Se volete praticare lo sci di fondo potete trovare piste al Passo Tonale, Vermiglio, Cogolo, Ossana, Mezzana, Commezzadura e Rabbi: in queste località vi potete cimentare su anelli preparati per circa 45 km e, in alcune di loro, anche locali per la sciolinatura, il noleggio degli sci, spogliatoi, bar e scuole sci di fondo.

val di sole inverno neve  trentino


SOSTA IN MALGA
Sono diverse le malghe che rimangono aperte anche d'inverno. Queste malghe sono la meta ideale da raggiungere dopo una bella camminata, per poi venire ricompensati da un bel piatto di canederli o uno strudel di mele accanto al camino. Tra le tante che ci sono, vi consiglio Malga Fratte, Malga Monte Sole) e Malga Stablasolo. Mi raccomando controllate sempre gli orari di apertura perchè in bassa stagione può essere che siano aperte solo al weekend.

val di sole inverno neve  trentino



val di sole inverno neve  trentino


ICE MUSIC
Avete mai provato l'esperienza di assistere ad un concerto all'interno di un teatro di ghiaccio? Beh sul Passo Tonale, sul ghiacciaio Presena, a 2600 metri d'altezza, troviamo l'Ice Music, un teatro in grado di ospitare fino a 300 persone che regala un'esperienza incredibile: un festival di musica di ghiaccio.

ice music

PAESI DELLA TRADIZIONE
Durante le mie varie camminate ho trovato dei paesi davvero caratteristici, dove il tempo sembra essersi fermato. Quello che mi è piaciuto di più è stato Ortisè, un borgo a 1500 metri d'altezza che domina gran parte della Val di Sole. Qui le case conservano tutto il fascino del passato con un grande charme alpino.
Non perdete una visita all'antica segheria veneziana, anche se chiusa in inverno, la potete lo stesso ammirare dalla strada.

ortisè val di sole

val di sole inverno neve  trentino


ESCURSIONI A CAVALLO
Una delle attività da fare in Val di Sole in inverno è un'uscita in slitta sulla neve trainata da cavalli. Davvero una bella esperienza per vivere una natura al 100%! Ah dimenticavo, il maneggio è in località Pressenago, vicino all'hotel Monte Giner!

maneggio trentino inverno

RELAX IN HOTEL
Dopo tutto questo camminare è stato bello tornare in hotel e godere del calore del centro benessere.
La prima cosa che ho fatto è stato un bel tuffo in piscina con lettini idromassaggio e vasca idromassaggio, poi è stato il momento della spa con un percorso rigenerante che inizia dalla sauna finlandese e continua con la cascata di ghiaccio (dopo la sauna), bagno turco, bio sauna, percorso Kneipp e saletta relax. Ottima anche la possibilità di trattamenti e pacchetti benessere, come il Sollievo Alpino che comprende un trattamento decontratturante all'arnica, un massaggio schiena con balsamo all'arnica e un massaggio rilassante. Davvero un toccasana dopo tante attività sportive!

val di sole inverno neve  trentino

val di sole inverno neve  trentino

val di sole inverno neve  trentino

Come ideale è finire la giornata degustando una cucina che abbina un mix di sapori. Infatti, lo chef del Monte Giner, ama sbizzarrirsi in un inusuale connubio fra cucina tipica e mediterranea. Si inizia sempre con un ricco buffet di insalate e antipasti e poi si continua con un menu a scelta di tre portate con dessert finale da leccarsi i baffi!

val di sole inverno neve  trentino

val di sole neve inverno

Fiore all'occhiello dell'hotel Monte Giner, però, sono le sue camere, veri e propri nidi dove accasarsi nel calore di ambienti caldi e di legno. Io ho dormito nella camera Monte Giner Romantic, un piccolo sogno con grandi finestre dove ammirare le montagne innevate, con una grande vasca idromassaggio e tanto legno e tessuti in loden. Penso che le foto qui sotto parlino da sole.

val di sole inverno neve  trentino

val di sole inverno neve  trentino

hotel trentino


Bellissime anche le altre camere che spaziano dalla tipologia Comfort, Superior, Vital, Elite, Junior Suite e Suite. Per concludere nel segno del romanticismo un soggiorno invernale in Val di Sole.

INFO UTILI:

Hotel Monte Giner 4*S
Via IV Novembre 72
Mezzana - Marilleva (TN)
Sito Internet: Hotel Monte Giner
Email: Info@hotelmonteginer.com  

Per scoprire, invece, cosa si può fare in estate, leggi il mio post vacanza in Val di Sole estate

6 commenti:

  1. A me è sempre piaciuto la montagna in inverno ed ho passato parecchi giorni quand'era giovanissima e senza legami. In estate la montagna mi faceva tristezza perchè si oscurava presto ma in inverno il caldo del camino, le passeggiate ecc. mi piacevano proprio. Ho trovato un uomo che l'inverno in montagna lo odia e quindi non i è mai andato. Qualche volta in estate ma ero io ad accontentarlo..... Grazie di questa bella panoramica. Buona fine settimana.

    RispondiElimina
  2. Cara Andrea, è passato quel tempo, che era la mia passione.
    Ora come vedi mi accontento delle tue belle foto!!!
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. che meraviglia Andrea, grazie per queste bellissime foto

    RispondiElimina