Trentino Alto Adige in inverno: ecco dove andare senza sciare

L'inverno in Trentino Alto Adige è uno dei più affascinanti di tutto l'arco alpino, un'esperienza unica che unisce paesaggi innevati  e tradizioni autentiche. Le località da scoprire in questa regione sono così tante che non basterebbe una vita intera per visitarle tutte.

 

Quello che rende il Trentino Alto Adige in inverno speciale è la capacità di mantenere vive le tradizioni di montagna e le usanze di un tempo, elementi che in altre zone si sono persi nel corso degli anni. Qui, ogni villaggio, bosco e vetta racconta una storia di autenticità e bellezza.

 

Con questo articolo sul blog voglio portarvi alla scoperta dei miei luoghi preferiti per vivere un inverno in Trentino Alto Adige lontano dalle piste da sci. Se non sapete sciare o semplicemente cercate un’esperienza diversa, vi invito a immergervi nei silenzi dei boschi, tra villaggi innevati e panorami dolomitici indimenticabili.

 

Dopo avervi parlato di cosa fare in montagna se non si sa sciare, oggi voglio condividere con voi i posti più suggestivi che ho scoperto durante i miei viaggi in Trentino e Alto Adige, perfetti per un inverno autentico e rigenerante.

 

trentino alto adige inverno

 

Iniziamo da:


ALTA PUSTERIA 

La Val Pusteria è molto vasta, va da Bressanone a Lienz. In un territorio così esteso si possono trovare tantissimi posti da vedere accontentando tutti i gusti.

La mia zona preferita è l'Alta Pusteria tra Brunico - Dobbiaco - San Candido e Sesto, tutte collegate benissimo con treno e autobus.

Ecco quindi che è facile spostarsi e raggiungere il Lago di Braies innevato, fare la passeggiata invernale San Candido –Sesto, camminare con le ciaspole in Val Fiscalina, fare soste golose in malga e cimentarsi con il fondo o lo slittino.


alto adige inverno

VALLE DI ANTERSELVA

Una valle dell'Alto Adige poco conosciuta, vicino alla Val Pusteria, senza impianti da sci, specializzata in biathlon e sci di fondo. Non perdetevi la camminata invernale che dal lago di Anterselva conduce a Passo Stalle. La discesa? In slittino!

 

VIPITENO e RACINES

Un altro posto del Trentino Alto Adige che mi sento di consigliare per gli amanti del turismo slow è Vipiteno con le sue valli segrete di Racines, Ridanna e Giovo.

 

Qui potete abbinare il piacere di una camminata con le ciaspole nel bosco alla visita di Vipiteno, uno dei borghi più belli d'Italia che, durante il periodo dell'Avvento, diventa semplicemente magico.

 

trentino alto adige inverno

trentino alto adige inverno

VAL DI FUNES

Ideale per chi cerca silenzi e natura incontaminata senza vedere resse di sciatori e traffico ai parcheggi, la Val di Funes in inverno è perfetta per un weekend o pochi giorni.

Qui avrete davanti ai vostri occhi lo spettacolo delle Odle innevate, da scoprire con camminate sulla neve e discese in slittino.

 

alto adige inverno


MADONNA DI CAMPIGLIO

Anche se super turistica, quello che mi piace di Madonna di Campiglio è che permette ugualmente di vivere l'inverno in tranquillità anche se non si sa sciare, nonostante i suoi 160 km da sci e 59 impianti di risalita.

 

Potete, ad esempio, raggiungere a piedi dal centro le cascate di Vallesinella, in inverno ghiacciate, ammirare il tramonto da Malga Ritorto, oppure camminare fino al lago Nambino.

 

trentino alto adige inverno

Inoltre, questa località vanta un bel centro con negozi e via pedonale dove si possono fare passeggiate e shopping, ma anche scoprire la storia della vacanza imperiale di Sissi e Francesco Giuseppe visitando il Salone Hofer.


trentino alto adige inverno

VAL DI FASSA

Come per la Val Pusteria, anche qui troviamo una valle molto lunga con diverse località turistiche. 

L'inverno in Val di Fassa ha il sapore delle soste in rifugio, delle camminate con le ciaspole all'interno delle sue valli laterali come San Niccolò e Val Duron, piste da sci di fondo mondiali e discese in slittino notturne.

 

trentino inverno

VAL DI RABBI

Una delle valli segrete del Trentino è la Val di Rabbi, una laterale della Val di Sole, rimasta ancora intatta e incontaminata, senza impianti di risalita.

 

Qui all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, potete fare tante camminate, attraversare il Ponte Tibetano e scendere con lo slittino da Malgra Fratte dopo una gustosa sosta.


trentino alto adige inverno


ALPE CIMBRA

Sempre in Trentino, l'Alpe Cimbra è perfetta per le camminate senza troppi dislivelli con altipiani innevati, panorami e testimonianze della storia della Grande Guerra che  si possono scoprire tra gli abitati di Folgaria, Lavarone e Luserna.

 



DOVE DORMIRE:

Hotel Autentis, 4*

Anterselva - Val Pusteria

Durante la mia vacanza invernale in Trentino Alto Adige ho dormito presso l'HOTEL AUTENTIS di Rasun di Sotto (info: www.autentis.it) , all'inizio della Valle di Anterselva e Val Pusteria, posizione ideale per andare alla scoperta del territorio.

 

  trentino inverno se non si scia


Rilassarsi al caldo di una sauna, o semplicemente stendersi su un lettino ammirando fuori un panorama imbiancato è una delle cose che bisogna fare, almeno una volta nella vita.

 

L'hotel propone una spa fresca di nuova ristrutturazione, che offre una piscina esterna riscaldata a sfioro, salette relax, piscina interna, sauna situata in un fienile, bagno di vapore alle erbe, bio sauna, sauna tirolese, tepidarium, cabina infrarossa e salette relax. 

 

trentino alto adige inverno



trentino alto adige inverno

Oltre al centro benessere, mi sono piaciute molto le camere dell'hotel.

Da quest'anno è stata anche inaugurata una parte nuova, situata all'interno di un antico fienile, con suite e camere di charme che richiamano il fascino dei masi dell'Alto Adige, con molto legno (alcune con il fieno compressato sopra il letto) e tocchi di design e moderno.

 

trentino alto adige inverno

Accanto al fienile troviamo il maso dove all'interno si trova la macelleria di famiglia, una delle quattro produttrici autorizzate di Bauernspeck e di speck dell’Alto Adige con indicazione geografica protetta (IGP).

 

trentino alto adige inverno

Oltre alle carni si possono trovare quasi tutti i prodotti enograstronomici dell'Alto Adige, una cantina e la tradizionale stube, immancabile in Sudtirol, dove vengono organizzate degustazioni per gli ospiti dell'hotel.


Ecco quindi che la mezza pensione presso l'hotel Autentic Adler non poteva che non essere nel segno del buon gusto e della tradizione, servita in una nuovissima sala, con buffet di antipasti e insalate, canederli e speck della macelleria, e un menu a scelta di 3 portate!

 

trentino alto adige inverno

 

Il modo migliore per concludere una vacanza invernale sulla neve del Trentino Alto Adige!


INFO UTILI:
Hotel Autentis ,4*
Rasun in Valle di Anterselva - Kirchdorf 3
Sito internet: Hotel Autentis
Email: info@autentis.it


VEDI ANCHE:

La sezione dedicata all'inverno OLTRE LO SCI,  al TRENTINO e all' ALTO ADIGE





5 commenti:

  1. Tutti posti stupendi, incantevoli! Grazie delle informazioni ^_^

    RispondiElimina
  2. Tutto il Trentino Alto Adige vha i suoi mille perché, in ogni stagione. In inverno pero' è semplicemente magia pura, con la neve!

    Mimì

    RispondiElimina
  3. Ciao! Scusa il disturbo, per le località che hai consigliato intendi di fare un giorno per località?

    RispondiElimina