L'escursione al ponte
tibetano in Val di Rabbi e a malga Fratte è sicuramente tra le
escursioni in Val di Sole più conosciute.
Preparatevi a trovare
tantissima gente su questo sentiero. Vi consiglio di partire al
mattino presto o nel tardo pomeriggio, in modo da evitare le comitive
di escursionisti durante le ore centrali della giornata.
Oppure, fate come me!
In inverno! Ebbene si, perché il ponte tibetano della Val di
Rabbi è bellissimo in tutte le stagioni. Anzi, con il silenzio e la
neve è ancora più suggestivo e magico.
INIZIARE DALL'HOTEL GIUSTO
Ma vediamo le cose con
ordine. Inizio la mia giornata dalla camera dell'hotel Monte Giner (info: https://www.hotelmonteginer.com) , la Monte Giner
Romantic,
una delle camere più belle qui in Trentino,
un piccolo sogno con grandi finestre dove svegliarsi ammirando le montagne
innevate, con una grande vasca idromassaggio e tanto legno e tessuti
in loden.
Poi è la volta della prima colazione con un buffet davvero ricco dove si può trovare di tutto e fare un carico di energia per affrontare una giornata sui monti. Ho spaziato dalle uova strapazzate con speck alle torte fatte in casa, al pane caldo e ai vari tipi di croissants con crema, cioccolata o marmellata!! Davvero ottimo e il modo ideale per cominciare con il piede giusto la giornata! Lo dico sempre che la colazione negli hotels di montagna non ha concorrenti!
Poi è la volta della prima colazione con un buffet davvero ricco dove si può trovare di tutto e fare un carico di energia per affrontare una giornata sui monti. Ho spaziato dalle uova strapazzate con speck alle torte fatte in casa, al pane caldo e ai vari tipi di croissants con crema, cioccolata o marmellata!! Davvero ottimo e il modo ideale per cominciare con il piede giusto la giornata! Lo dico sempre che la colazione negli hotels di montagna non ha concorrenti!
Fatto il pieno di energia
ho chiesto alla reception consigli su come si svolge l'escursione
invernale al Ponte tibetano in Val di Rabbi e gentilmente mi
hanno dato tutte le informazioni che mi servivano.
Parto quindi dall'hotel
Monte Giner, e raggiungo in pochi minuti la Val di Rabbi. Attraverso
tutta la valle e arrivo a Fonti di Rabbi, dove lascio la
macchina subito dopo lo stabilimento termale in un piccolo
parcheggio.
SI PARTE DA FONTE DI RABBI
Dal parcheggio parte
subito il sentiero su un'evidente traccia boschiva
(segnaletica) in graduale salita che regala da subito belle visuali
sulla valle. Dopo circa 25 minuti arrivo in prossimità del profondo
avvallamento del Rio Ragaiolo, attraversato dal Ponte Tibetano.
PONTE TIBETANO VAL DI RABBI
Qui possiamo dire davvero
wow! Il ponte attraversa la forra per una lunghezza di oltre 100
metri, ad un'altezza di ben 57 metri. E' davvero
un'emozione attraversare il ponte in totale silenzio ammirando la
sottostante cascata Rigaiolo!
Ovviamente foto a manetta e riprendo l'escursione con direzione Malga Fratte. Al di là della valle il sentiero, molto evidente, raggiunge in leggera discesa una vecchia mulattiera che sale dal basso e che è utilizzata come pista da slittino. Fate attenzione dopo il ponte: è possibile trovare dei tratti ghiacciati, quindi consiglio di indossare dei ramponcini sotto le scarpe.
Percorro per un tratto la
mulattiera e poi prendo un sentiero che indica malga Fratte che sale
nel bosco e che si ricongiunge, poco più avanti, di nuovo alla
mulattiera, fino ad arrivare alla malga.
MALGA FRATTE
Qui ho modo di ammirare
uno splendido panorama sul Parco Nazionale dello Stelvio, un
panorama davvero incontaminato. Purtroppo la malga è chiusa; in
genere è aperta solo nei weekend durante l'inverno, e tutti i giorni
nel periodo natalizio. Sfumata quindi la possibilità di rientrare
in slittino (noleggio in malga) fino alla macchina :( Il ritorno
lo faccio pertanto a piedi e seguo lo stesso sentiero dell'andata
attraversando di nuovo il ponte tibetano!
Calcolate circa 2H30 –
3 ore per questo giro e circa 200 metri di dislivello.
NB. Vi consiglio di leggere anche il post dedicato alla Val di Sole in inverno, con tutte le proposte e attività per chi non sa sciare.
RELAX IN HOTEL
Dopo una giornata sulla
neve è stato bello tornare in hotel e godere del calore della spa
Qui al Monte Giner è
presente un centro benessere di ottimo livello con una grande
piscina interna con getti idromassaggi e una vasca jacuzzi con acqua
riscaldata a 36°!
L'offerta benessere
continua poi nella zona spa dove si può trovare
un percorso rigenerante che
inizia dalla sauna finlandese e continua con la cascata di ghiaccio, bagno
turco, bio sauna, percorso Kneipp e saletta relax.
Ottima anche la possibilità di trattamenti e pacchetti benessere,
come il Sollievo Alpino che
comprende un trattamento decontratturante all'arnica, un massaggio
schiena con balsamo all'arnica e un massaggio rilassante. Davvero un
toccasana dopo un giorno di camminate sul Ponte Tibetano della Val di
Rabbi.
Del
Monte Giner mi è piaciuta anche la ristorazione, dove in una
sala ristorante elegante viene servita una cena a quattro portate
anticipata da un ricchissimo buffet di insalate e antipasti!!
Si potrebbe cenare tranquillamente solo con il buffet!
Il modo ideale per concludere una giornata tra ponti tibetani, vette innevate, benessere e buona cucina :)
INFO UTILI:
Hotel Monte Giner 4*
Via IV Novembre 72
Mezzana - Marilleva (TN)
Sito Internet: Hotel Monte Giner
Email: info@hotelmonteginer.com
Caro Andrea, di certo che ne vale la pena di passare da te, le foto sono una vera meraviglia.
RispondiEliminaCiao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
grazie!!
EliminaChe dire... Mi hai decisamente incuriosita con questo post! Direi che un viaggio in zona ci sta! Grazie mille per i tuoi consigli Andrea!
RispondiEliminagrazie 1000!
EliminaCiao Andrea resto sempre stupefatta della belleza dei posti che descrivi e ci fai vedere. Le tue zone sono davvero meravigliose, un patrimonio unico!
RispondiEliminagrazie 1000! si davvero bei posti
EliminaCredo che potrei morire su quel ponte... ma potrei tranquillamente aspettare in albergo :)
RispondiEliminaahah si :))
EliminaNon credo che avrei il coraggio di attraversare quel ponte anche se le immagini sono spettacolari. Anche la spa dell'hotel comunque non è male...:-)
RispondiElimina