Una delle passeggiate più semplici e conosciute da fare in zona Molveno è quella che conduce alla segheria veneziana Taialacqua e alla Baita Ciclamino, passando per le cascatelle.
Una camminata che si può concludere in circa 1H30 scarse, ideale in una mezza giornata o se si ha poco tempo a disposizione.
Il punto di partenza della mia passeggiata alla Baita Ciclamino è la spiaggia del lago di Molveno, uno dei laghi più belli del Trentino.
SI PARTE DAL LAGO
Da qui raggiungo la strada principale, via Lungo Lago, vado a sinistra e la seguo fino alla rotonda.
SEGHERIA VENEZIANA
Qui sulla destra vedo la segheria alla veneziana Taialacqua, chiamata così perché in tutta l'area tirolese gran parte del commercio si svolgeva con Venezia, da dove provenivano le tecniche più avanzate di lavorazione.
Infatti, la loro introduzione rese più facile e veloce il lavoro di segagione dei tronchi: la forza muscolare di due o tre uomini venne sostituita dalla forza dell'acqua ed un solo operaio era sufficiente per condurre le fasi della lavorazione.
Dalla segheria continuo sulla stradina (via Marocchi) che poi diventa sentiero e si immerge nella valle delle Seghe costeggiando sulla sinistra un piccolo corso d'acqua fino ad arrivare a questo bivio:
CASCATELLE
Qui consiglio di abbandonare il sentiero principale e seguire quello sulla destra con indicazioni Molin dei Mori. In pochi minuti arriverete in una zona di cascatelle e pozze d'acqua davvero suggestive.
Del mulino purtroppo non è rimasto nulla tranne che una macina.
Per rientrare sul sentiero principale potete seguire il breve sentierino che sale a sinistra nei pressi del mulino, oppure, se è troppo ripido, ritornare al punto di prima.
BAITA CICLAMINO
Il sentiero prosegue ora in leggera salita, sempre nel bosco, e raggiunge Baita Ciclamino, una piccola casetta immersa nelle vegetazione, ideale se si vuole fare una pausa o riposarsi un po'.
La baita è anche il punto di partenza di escursioni più lunghe come quella al rifugio Croz dell'Altissimo oppure altri giri più impegnativi sulle Dolomiti di Brenta.
RIENTRO A MOLVENO
L'itinerario della nostra passeggiata punta ora a Molveno. Attraverso il ponticello situato vicino a Baita Ciclamino e rientro seguendo l'altro versante della valle.
In
pochi minuti arrivo al capitello votivo La Madonnina e poi alle prime
case di Molveno.
Da qui si può scendere alla spiaggia oppure rimanere in centro paese.
IDROMASSAGGIO IN HOTEL
Io mi sono fermato in hotel, l'HOTEL EUROPA, dove ad attendermi ho trovato l'idromassaggio con vista panoramica dove ci si può rilassare ammirando il Lago di Molveno e le vette dell'Altopiano della Paganella e sorseggiare un ottimo spritz sulla terrazza dell'hotel.
Mi sono piaciute inoltre le camere, molto luminose e con una meravigliosa vista sul lago di Molveno. Guardate qui...
.. e anche la ristorazione con un ristorante pizzeria aperto anche per gli ospiti esterni dove si possono ordinare specialità trentine come strangolapreti, carne salada, spaetzle, canederli, cucinati con creatività ed il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Imperdibile poi lo strudel di mele con salsa alla vaniglia!
Il modo migliore per concludere con gusto una giornata interessata dalla passeggiata a Baita Ciclamino a Molveno.
INFO UTILI:
Hotel Europa
Via Nazionale, 13 - Molveno (TN)
Sito Web: Hotel Europa - Molveno
E-mail: hotel@europamolveno.it
VEDI ANCHE:
La sezione del blog dedicata alle escursioni TREKKING e al TRENTINO
0 comments:
Posta un commento