La zona dell'Altopiano della Paganella, che comprende gli abitati di Molveno, Andalo, Fai della Paganella, Cavedago e Spormaggiore, è una delle zone più conosciute e frequentate delle Dolomiti del Trentino, sia in estate che in inverno.
In questi ultimi anni ho avuto modo di venire spesso in queste zone e, con il post di oggi nel blog, voglio darvi i miei migliori consigli sulle attività da fare e cose da vedere.
La località che preferisco di più è Molveno, posizionata a 900 metri d'altezza sulle rive del suo splendido lago.
Ed è proprio qui a Molveno che vi consiglio di dormire.
Poco tempo fa ho soggiornato presso l'Hotel Europa e mi sono trovato davvero bene: ottimo 3 stelle, posizione stupenda, a pochi metri dal centro di Molveno e accanto alla passeggiata che conduce alle rive del lago.
Ho apprezzato particolarmente la luminosità della Camera Lago dell'hotel e la presenza di un grande balcone con vista mozzafiato sullo specchio d'acqua; la terrazza panoramica (luogo ideale per fare merenda o un aperitivo nel pomeriggio) e l'idromassaggio, un autentico toccasana dopo lunghe camminate sull'altopiano della Paganella.
Inoltre, cosa importantissima, l'hotel aderisce al programma ACTIVITY, grazie al quale gli ospiti possono partecipare a diverse attività outdoor sul territorio di Molveno e dintorni a prezzi agevolati.
A fine post vi metto tutte le info!
MOLVENO
Preso possesso della camera presso l'Hotel Europa, è la volta di andare alla scoperta di Molveno. Vi consiglio di puntare subito alla spiaggia del lago, il più grande lago alpino sopra gli 800 metri di quota.
Da non perdere, inoltre, la visita alla segheria veneziana, la passeggiata alla Baita Ciclamino e ai rifugi Pradel e Montanara.
Per il trekking un must è il rifugio Croz de l'Altissimo, porta d'ingresso delle Dolomiti di Brenta.
Vedi anche: Escursioni da fare a Molveno
Caratteristico anche il centro storico di Molveno con abitazioni tipiche e storiche.
ANDALO
Andalo è la località più turistica di tutte.
Da Andalo parte l'escursione che conduce a Cima alla Paganella, 1100 metri di dislivello da fare a piedi, oppure con gli impianti di risalita, fino ad uno dei balconi panoramici più belli del Trentino.
Da qui, se il tempo è dalla vostra parte, si può ammirare gran parte delle cime del Trentino, come le Dolomiti di Brenta, il lago di Garda, la Valle dei Laghi, lago di Toblino e anche Cima d'Asta!
Controllate bene le condizioni meteo prima di partire!
Vedi anche: Cosa fare ad Andalo in inverno
FAI DELLA PAGANELLA
Fai della Paganella è un po' addormentata rispetto alle località appena menzionate.
Qui trovate pochi hotel, l'abitato è piccolo ma tradizionale. Pure da qui si può raggiungere la Paganella con gli impianti di risalita, ma di questo paese vi voglio suggerire un'altra cosa.
A pochi minuti a piedi dal centro si trova il grande Parco del Respiro, un parco che sviluppa il tema del Natural Wellness, un argomento trattato spesso dal mio blog, dove vengono raccontate le proprietà benefiche presenti in natura attraverso attività di Forest Bathing, Kneipp, Barefoot Walking ecc ecc
Il sito internet del parco è molto esaustivo, al contrario, invece, le info in loco, con spiegazioni ridotte all'osso. Vi consiglio, quindi, di leggervi qualcosa prima di partire oppure il post nel mio blog sul Benessere Nella Natura.
Molto belli, comunque, i punti belvedere all'interno del parco che regalano una vista a strapiombo pazzesca sulla valle dell'Adige verso Trento.
Vedi: Passeggiate Fai della Paganella
CAVEDAGO
Cavedago conta poco più di 500 abitanti e il centro del paese si trova a 860 metri di altitudine. Dal paese, circondato da boschi e prati, si ha una spettacolare vista sulla Val di Non e sulle Dolomiti di Brenta.
Trovandosi vicino ai paesi di Andalo, Molveno e Fai della Paganella, Cavedago è una base ideale per gite ed escursioni lungo i sentieri del Parco Naturale Adamello-Brenta: si spazia dalle passeggiate tranquille fino ai percorsi più tecnici tra le rocce dolomitiche.
Da visitare la chiesa di San Tommaso, un gioiello storico del XIV secolo.
SPORMAGGIORE
Ultima località dell'altopiano della Paganella è Spormaggiore, dove si trova un antico castello, Castel Belfort, un maniero costruito nel 1311 che domina tutta la valle: grazie ai lavori di restauro è possibile accedere alla torre del castello dalla quale si può ammirare un panorama sui monti circostanti.
Il paese ospita anche un centro visitatori e l'area faunistica "Orso, il Signore dei Boschi.
RELAX HOTEL EUROPA
Dopo tutto questo camminare è stato bello tornare all'Hotel Europa e godere di una pausa di benessere nella vasca idromassaggio (servizio gratuito da prenotare in esclusiva alla reception) e sui lettini prendisole sulla terrazza con vista panoramica.
L'hotel offre diverse opportunità di relax. Sulla terrazza del bar si può ordinare uno spritz o un Hugo e vivere il magico momento del tramonto, mentre nel giardino con vista Lago di Molveno nell'area solarium si può assaporare il "dolce far niente".
L'hotel dispone di una grande terrazza panoramica con servizio bar (perfetta per ordinare uno spritz o un Hugo), un giardino con vista sul Lago di Molveno e area solarium.
Proprio in hotel si trova anche un ristorante - pizzeria aperto anche per gli ospiti esterni dove ho avuto modo di degustare le specialità trentine come strangolapreti, carne salada, spaetzle, canederli, cucinati con creatività ed il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Imperdibile poi lo strudel di mele con salsa alla vaniglia!
Ottima anche la prima colazione a buffet, dove si può spaziare dal dolce al salato con brioche calde, torte fatte in casa, pane, marmellate, ma anche formaggi, affettati e uova strapazzate con speck fatte al momento dallo chef!
Un carico di energia giusto prima di partire alla scoperta delle Dolomiti e dell'Altopiano della Paganella.
INFO UTILI:
Hotel Europa
Via Nazionale, 13 - Molveno (TN)
Sito Web: Hotel Europa - Molveno
E-mail: hotel@europamolveno.it
OFFERTA SPECIALE PER I LETTORI DEL BLOG
Inviate a hotel@europamolveno.it una richiesta di soggiorno di almeno 4 notti e durante il periodo dal 04.09 al 16.10 con il codice HOTELEUROPA22, beneficerete dello sconto del 10%.
L'offerta è valida per prenotazioni di Camere Doppie (Lago o Brenta) Hotel Europa e soggetta a riconferma e disponibilità . Non cumulabile con altre promozioni in essere.
VEDI ANCHE:
La sezione del blog dedicata alle escursioni TREKKING e al TRENTINO
0 comments:
Posta un commento