Una delle camminate più suggestive da fare a Vigo di Fassa è quella che fa il giro delle frazioni passando accanto alla chiesetta di Santa Giuliana.
Si tratta di una camminata ad anello di 2H30 ore e 250 metri di dislivello che abbina il tema tradizioni ladine e panorami.
Ho effettuato questa escursione in una giornata di pioggia (leggera) durante il mio soggiorno presso l'hotel Catinaccio.
Infatti,
dopo un'ottima prima colazione a buffet, decido di farmi consigliare da Cristina della reception sulle camminate facili da fare e scopro, in questo modo, il giro
delle frazioni di Vigo Fassa, uno dei borghi più belli d'Italia.
SI PARTE DA VIGO
Dalla piazza centrale di Vigo, svolto a sinistra e salgo passando accanto alla fontana coperta.
Poco più avanti svolto a sinistra e seguo le indicazioni per il cimitero di guerra austroungarico dove arrivo dopo pochi minuti.
Il cimitero conta attualmente 663 caduti della prima guerra mondiale che vengono onorati ogni anno con una cerimonia dove si incontrano italiani ed austriaci.
CHIESA DI SANTA GIULIANA
Dal cimitero raggiungo la vicina campana della pace e, poco più avanti, la Chiesa di Santa Giuliana, la patrona della Val di Fassa.
Da qui tengo la sinistra e seguo il sentiero che si immerge nel bosco arrivando, dopo una ventina di minuti, all'altezza di una strada asfaltata.
VALONGIA
Qui invece di scendere a Vigo prendo il sentiero sulla destra con indicazioni per Valongia, attraverso un ponticello e proseguo per la località di Valongia, situata sulla strada che conduce a Bolzano.
Il suo nome significa valle lunga. Anche qui si trovano ancora numerosi fienili antichi e una chiesetta consacrata a San Giovanni Nepomuceno. Al suo interno si possono ammirare le statue di San Floriano e di San Giuseppe, nonché due dipinti raffiguranti San Vito e Santa Giuliana.
TAMION
Fatte le foto di rito proseguo la mia camminata su Strada dela Colombela, attraverso la strada statale e prendo il sentiero che rientra nuovamente nel bosco. Ad un incrocio di sentieri, vado a destra e raggiungo la località di Tamion.
Questo rione sorge a circa 4 km di distanza da Vigo, in direzione del passo di Costalunga.
Circondata da antiche case e fienili, sorge una chiesa edificata nel 1708 e consacrata alla Santissima Trinità . Al suo interno si trovano un altare barocco in legno e delle statue raffiguranti San Nicolò, San Ludovico e Gesù Cristo.
Dalla chiesa seguo per una decina di metri la strada che conduce a Soraga di Fassa e poi svolto a sinistra seguendo le indicazioni per Vigo.
LARCIONE'
Proseguo sempre sullo stesso sentiero, all'altezza di un torrente svolto a destra e arrivo alla prossima frazione, Larcionè.
Il nome deriva dal latino Laricetum e significa lariceto. In questo quartiere sorge un singolare edificio munito di due forni per il pane. Considerato che originariamente ogni quartiere possedeva un unico forno, questo è un fatto straordinario.
Le case qui sono davvero caratteristiche in tipico stile ladino con tanti fiori sui balconi.
Nei pressi della fontana proseguo sulla strada de le Vare Franchine e mi avvicino al centro di Vigo.
COSTA
Prendo un sentiero sulla sinistra che mi permette di raggiungere la località di Costa dove c'è una grande fontana antica (in ladino festil) dotata di tre ampie vasche: la più piccola era usata per lavare i panni, in quella accanto venivano risciacquati, mentre la terza, la più grande, serviva per abbeverare il bestiame.
Anche qui troviamo uno stupendo crocifisso ligneo, simbolo della religiosità degli abitanti.
RELAX IN HOTEL
Ancora pochi minuti di cammino ed eccomi di rientro all'hotel Catinaccio dove ad attendermi trovo l'area wellness, ideale con questo tempo, con idromassaggio, saune, bagno turco e saletta relax al profumo di pino cembro.
Davvero perfetto dopo tante camminate!
Ottima anche la cucina dell'hotel. In una sala elegante e tradizionale viene servita la mezza pensione con una cena che inizia sempre con un buffet di antipasti e insalate e prosegue con un menu a scelta di 3 portate dai sapori tradizionali.
Una volta alla settimana, cena ladina, con piatti tipici della valle. Per concludere con gusto una giornata di escursione tra le frazioni di Vigo di Fassa.
CONTATTI:
Hotel Catinaccio
Piazza Massar 12, Vigo di Fassa
Tel. 0462.764209
Email: info@hotelcatinaccio.com
Sito Web: Hotel Catinaccio
VEDI ANCHE:
La sezione dedicata alle escursioni TREKKING, al TRENTINO al mondo OUTDOOR e agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza
0 comments:
Posta un commento