Escursione in Val Liona lungo il Sentiero di San Germano dei Berici

Il Sentiero di San Germano dei Berici, con i suoi panorami sulla Val Liona, è uno dei giri più interessanti e panoramici da fare sui Colli Berici.


Ho avuto modo di effettuare questa escursione di 8,5 km, 320 metri di dislivello di dislivello, 4 ore circa di cammino, durante un sopralluogo per una mia escursione di gruppo di febbraio.

 

..........

I Colli Berici sono una delle mete che frequento più spesso durante le mie escursioni di gruppo.

Se vuoi partecipare alle prossime uscite, puoi:  iscriverti al canale Whatsapp Montagna di Viaggi, visitare la sezione ESCURSIONI DI GRUPPO del blog, oppure mandarmi una mail a andreapizzato76@gmail.com

........

 

val liona sentiero san germano dei berici


SAN GERMANO DEI BERICI

Punto di partenza è il parcheggio nei pressi della chiesa a San Germano dei Berici.

All'altezza della curva, prendo Via Cengio e inizio a salire seguendo fedelmente la segnaletica del Sentiero San Germano ( sempre ben presente lungo il percorso).

 

sentiero san germano dei berici val liona

 

FONTANA DEI CURRII

Alla fine delle case prendo un sentiero che si immerge nella vegetazione, passa accanto alla fontana dei Currii e inizia a salire ripidamente con numerose curve. Questo è il tratto più impegnativo della camminata. Una volta scollinato, l'itinerario è quasi tutto in piano.

 

sentiero san germano dei berici val liona
 

La fatica finisce nei pressi di una casa abbandonata, con vicino una macchina sommersa dalla vegetazione.

 

sentiero san germano dei berici val liona

sentiero san germano dei berici val liona

Da qui proseguo in maniera pianeggiante passando accanto ad una bella casa colonica che regala le prime visuali sulla Val Liona.

 

sentiero san germano dei berici val liona

 

CONTRA' GHENZO

A questo punto proseguo dritto, mi unisco alla stradina asfaltata e raggiungo le case della frazione di Ghenzo.

 

sentiero san germano dei berici val liona 

 

sentiero san germano dei berici val liona


Durante il tragitto ci sono tante varianti del sentiero. Io seguirò sempre quello principale.


CONTRA' BRUSTOLA'

Proseguo tra gli ulivi, ad un bivio tengo la destra e cammino in direzione della contrà Brustolà, che  si raggiunge ben presto, dopo un breve tratto in salita.

 

sentiero san germano dei berici val liona


Quando la strada riprende a salire, si raggiunge ben presto la sommità del rilievo dove la vista può liberamente spaziare all’intorno sulle colline circostanti del rilievo berico fino a Zovencedo, a San Gottardo e a Grancona e più in là, se la giornata è limpide e serena, fino a cogliere verso nord il profilo delle Piccole Dolomiti.

 

 sentiero san germano dei berici val liona


CONTRA' VALLI

Seguo la segnaletica del Sentiero di San Germano che invita ad andare a destra su sentiero sterrato che aggira una seconda villa, oggi abbandonata e che, su terreno aperto e coltivato, scende verso contrà Valli, nei presssi dei B&B Domus Adelina e Ai Due Gelsi.


sentiero san germano dei berici val liona

 

Svolto a sinistra e inizio a scendere raggiungendo l'agriturismo Le Valli”, dove trovo tantissimi tavoli e panche all'aperto. 

 

sentiero san germano dei berici val liona

 

AZIENDA AGRITURISCA

Qui decido di consumare il mio pranzo al sacco! Oggi l'agriturismo è chiuso ed ho solo l'imbarazzo della scelta su dove sedermi.

Ho notato che c'è anche un giardino botanico, probabilmente deve essere un posto molto frequentato con la bella stagiione.


MONTE LUPIA

Ma ora rimane la parte più bella di questa escursione!

Seguo sempre la stradina asfaltata e poi, ad un incrocio, svolto a destra e salgo fino a raggiungere il parcheggio per il lancio con il parapendio.

Qui: 

 

sentiero san germano dei berici val liona

... vado dritto e salgo su sentiero immerso nella vegetazione che fa il giro del Monte Lupia e arriva a questo bivio con segnaletica:

 

sentiero san germano dei berici val liona

vado a sinistra e faccio una breve deviazione verso la Croce sul Monte Lupia.

Prima della croce si apre un bellissimo panorama sulla Val Liona, guardate:


sentiero san germano dei berici val liona

poi proseguo ancora per pochi minuti e arrivo alla croce. 

Pure qui panorama super:


sentiero san germano dei berici val liona


sentiero san germano dei berici val liona

Fatte le foto di rito, ritorno al bivio di prima e seguo la segnaletica per il sentiero principale che conduce in centro paese.


DISCESA IN PAESE

Ora inizia la discesa per San Germano dei Berici.

Dopo pochi minuti, abbandono il sentiero principale e imbocco un viottolo sulla sinistra che scende nel bosco fino a raggiungere la strada asfaltata.

 

sentiero san germano dei berici val liona

Qui svolto a sinistra e, dopo poche decine di metri, ritrovo sulla destra il sentiero che prosegue in discesa tra gli ulivi, regalando splendide vedute sulla Val Liona, fino ad arrivare alle prime case di San Germano dei Berici. 


sentiero san germano dei berici val liona

Prendo sulla sinistra Via Castello e la percorro tutta fino alla sua fine.


All'ultima casa la strada diventa un sentierino e prosegue fino alla Via Cengio, dove sono passato questa mattina. Svolto a destra e raggiungo il punto iniziale di questa camminata alla scoperta del Sentiero di San Germano dei Berici.

 

 

VEDI ANCHE:
 

Escursioni Colli Berici   

Cosa vedere sui Colli Berici 

Sentiero del Donatore

Lago di Fimon

Mulini di Mossano

Eremo San Cassiano

Covoli di San Donato

Cosa vedere a Vicenza

Vacanze in Veneto: dove dormire 

Agriturismi in Veneto 

 

Non perderti inoltre la sezione dedicata al VENETO,  al TREKKING e alle ESCURSIONI DI GRUPPO


0 comments:

Posta un commento