Le cascate di Riva e il castello
di Campo Tures sono l'escursione ideale per chi si avvicina alla
Valle Aurina per la prima volta. Una bellissima gita di mezza
giornata che permette di ammirare la varietà naturale di questa
valle insieme alle testimonianze storiche ed artistiche del passato.
La mia escursione inizia dal piccolo
parcheggio della piscina coperta Cascade, dove lascio la macchina e da dove
mi incammino verso la località di Bad Winkel – Bagni Cantuccio,
composta solo da una chiesetta di montagna e una gasthof molto
caratteristica. Seguo le indicazioni per le cascate di Riva e
in circa dieci minuti arrivo all'ingresso, per fortuna gratuito e con
numerosi cartelli informativi, un bar e anche un parcheggio per le
macchine ( a pagamento).
 |
vista di Campo Tures con il suo castello |
Il sentiero per le cascate di Riva
si inoltra nel bosco costeggiando il corso del torrente e, dopo
una serie di curve, arriva alla
prima cascata, la più
piccola, ma molto spettacolare. La valle di Riva è formata dalle
pietre di tonalite ed è proprio su queste formazioni rocciose che si
sono formate le cascate.
 |
cascata piccola |
Da qui si inizia a prendere quota salendo a
zig-zag con varie postazioni panoramiche
per ammirare le due
cascate più piccole e, dopo circa venti minuti di camminata, si
raggiunge la cascata più grande.
Meglio avere un k-way a
portata di mano: la potenza dell'acqua è talmente forte che
arriva ovunque. Il salto è davvero impressionante, circa
40 metri, e ti lascia mozzafiato.
 |
il salto della cascata più grande |
Ovviamente faccio foto a manetta
e continuo seguendo il sentiero che si unisce con il
percorso di
San Francesco, salendo sempre più di quota, fino ad arrivare alla
fine del bosco. A questo punto il percorso continuerebbe fino alla
piccola cappella di San Francesco, ma decido di tornare indietro e di
proseguire la mia escursione
proseguendo
verso il centro di Campo Tures.
 |
le acque del torrente prima di formare le cascate |
 |
come in tutto l'Alto Adige le indicazioni sono perfette |
Tenendomi l'ingresso delle
cascate alle spalle prendo la stradina asfaltata che si dirige verso
destra (via Winkel) e cammino
costeggiando il rio Aurino tra
fattorie e malghe che sembrano uscite da un libro di fiabe.
 |
non mi stancherei mai di fotografare queste case |
 |
ingresso di una fattoria |
Dopo venti minuti di cammino Campo
Tures mi accoglie con la classica immagine da cartolina:
il castel
Taufers con il campanile della chiesetta di San Maurizio. Bellissimo!
 |
arrivo a Campo Tures
|
Il centro cittadino è davvero
caratteristico. E' bello perdersi per le sue stradine ed ammirare
le case con i balconi fioriti e le facciate affrescate. Prima di
raggiungere il castello decido però di fermarmi per il pranzo, o
meglio, per il dolce, dato che
una sola fetta di torta vale come
un pasto!
 |
ottima!! |
Prossima tappa: castel Taufers!
Per raggiungere il castello bisogna dirigersi verso la parte nord del
paese ed attraversare un caratteristico ponte di legno. Da qui una
passeggiata di 5 minuti conduce all'ingresso del maniero situato in
posizione panoramica all'inizio della valle Aurina a testimonianza
del potere dei signori di Tures.
La visita si effettua con guida
ad orari prestabiliti, quindi è meglio verificare bene prima di
arrivare altrimenti si rischia di aspettare per niente. Calcolate
circa un'ora per la visita al castello; assieme all'accompagnatore si passeggia con calma tra i
sistemi di difesa delle mura e le stanze medievali con le pregiate
stube di maiolica. Peccato non poter fare foto :(
 |
castel Taufers |
Una volta tornato all'esterno, continuo
la mia passeggiata seguendo il
sentiero natura che passa
proprio davanti al
castel Taufers e che si inoltra nel bosco
in
posizione panoramica su Campo Tures. Lungo questo sentiero sono
posizionati numerosi cartelli informativi dove si può conoscere la
storia dei masi, delle coltivazioni sui pendii ripidi e molto di più. Quello che mi ha colpito in particolar modo di questo sentiero è
la pace e l'armonia che si gode da quassù: un vero paradiso!
 |
vista panoramica su Campo Tures dal sentiero natura |
 |
un sentiero ricco di masi
|
 |
i masi, punto di forza della tradizione altoatesina |
Visto l'avvicinarsi di un forte
temporale lascio il sentiero natura e ritorno in centro a Campo Tures
per trovare riparo all'interno di uno dei tanti caffè. In effetti un
po' di relax ci vuole sempre!!!
A questo punto per tornare al
parcheggio dove ho lasciato la macchina mi ricongiungo con l'ultima
sezione del sentiero natura, immerso nel verde
del
grande prato che circonda Campo Tures, e arrivo giusto
in tempo al parcheggio prima del diluvio. Alla fine è stato un bellissimo giro,
un po' fai da te, ma che ti dà un'
anteprima davvero importante
sulla Valle Aurina, tra storia, natura e tradizioni.
 |
il grande prato davanti a Campo Tures con una chiesetta al centro |
NB. Presso l'ufficio del turismo sono
disponibili delle piantine del paese con i vari itinerari, simili a
questo, da effettuare attorno a Campo Tures.
DOVE DORMIRE
--------------------------------------
A me le cascate incutono un misto di timore ed ammirazione, difficile da spiegare..uno spettacolo magnifico ma tutta quest acqua che cade a precipizio mi fa un po paura..penso sempre immagina esserci in mezzo.
RispondiEliminaBaci
www.angelswearheels.com
ah meglio di no :) meglio guardarle da lontano!
EliminaPaesaggi meravigliosi !!! Anch'io adoro le case con i balconi fioriti.Complimenti per il post !
RispondiEliminaciao.. a presto!
grazie!!
EliminaInformazioni utilissime Andrea, questa è una gita che farò, grazie!!!!
RispondiElimina:))
EliminaAh, l'Alto Adige, che posto meraviglioso (per non parlare delle torte)!
RispondiEliminasi davvero!!
Eliminafantastico questo panorama! noi siamo stati in Trentino e mi sono ricaricata per l'inverno
RispondiEliminahttp://emiliasalentoeffettomoda.com/prodotti-per-capelli-matrix-opinioni/
grazie
ehe ci vuole proprio!
EliminaOh che meraviglia!!!! ( e complimenti a chi a sua volta ha fotografato te, bellissima l'immagine) ma Andrea .. quella fettona di torta è ad hoc per mettere su calorie per la bella camminata :-) eh!
RispondiEliminagrazie!!
EliminaCiao Andrea ! Sono tornato dopo un paio di giorni di vacanza .
RispondiEliminaCascata meraviglioso , spettacolo della natura !
Foto bello , tutto perfetto !
Abbracci , grande settimana !
grazie!! voi in brasile in quanto a cascate nn avete concorrenza :))
EliminaHo una sola parola Andrea: Maestoso.
RispondiEliminaFoto spettacolari.
un bacione
Maggie Dallospedale Fashion diary - Fashion blog
grazie!!
Eliminaun posto favoloso, ci vado spesso per le ferie. roberto
RispondiEliminasi davvero :)
EliminaShow de imagens amei tenha uma semana abençoada.
RispondiEliminaCanal:https://www.youtube.com/watch?v=eNNlFtDc1-o
Blog:http://arrasandonobatomvermelho.blogspot.com.br
thanks :)))
EliminaConosco la Val Aurina ho anche dormito in una di quelle casette ma non conosco la cascata ed il resto peccato. Grazie delle info. Buona giornata
RispondiEliminaallora una ragione per tornare :)
Eliminawow, che belle foto!
RispondiEliminaPassa a trovarmi VeryFP
grazie!!
Eliminale cascate e le fattorie sono davvero belle però quella torta, varrà anche quanto un pasto, ma è uno spettacolo ;)
RispondiEliminabuona serata a presto ciao ciao
si davvero :)) grazie!
EliminaSuch an amazing post! Have a wonderful Wednesday dear. :)
RispondiEliminaPs; Help me win the Zalora Blogger Challenge. Details are on my latest post.
xoxo;
STYLEFORMANKIND.COM
Facebook / Bloglovin
:))
EliminaMa allora me lo fai apposta Andreino mio , per farmi soffrire ancora di più con l'alto Adige..Poi proprio oggi con questo strappo alla schiena che mi procura un dolore terribile , e la boule per lenirlo un po', vedere le cascate è la fine dle mondo...Poi mi metti davanti anche questa torta meravigliosa e chiudiamo il tutto...
RispondiEliminaMeraviglioso, lassù è tutto veramente splendido!
Bacionissimo ammalaoi!
detto bene, davvero splendido :) auguroni!
EliminaUna bellissima passeggiata, grazie come sempre e un abbraccio, buone vacanze!
RispondiEliminagrazie anche a te!!
EliminaThe first image is amazing, love how the castles appears in the background of the photo!
RispondiEliminahttp://beautyfollower.blogspot.gr/
thanks :))
EliminaNoi facciamo scoprire a te e tu a noi...non conoscevamo questo posto! Splendido davvero!!
RispondiEliminaehehe grazie!!
EliminaBellissimo questo posto, mia figlia è stata lÌin inverno a sciare nela Val Aurina e mi ha parlato di cascate nelle vicinanze, ma che sia un posto così bello non me lo immaginavo. Purtroppo il tempo che ho a dsposizione è molto poco lavorando nel settore alberghiero e mi sono limitata alla val venosta, ma penso che sia arrivato il momento di vedere anche qualcos'altro.
RispondiEliminaah già, è stata davvero una bellissima scoperta!
EliminaOgni volta che capito nel tuo "mondo" mi vien voglia di prendere e organizzare un viaggio...Tra foto spettacolari e passeggiate di parole, resto sempre in ammirazione. Ovviamente prendo appunti, mi piacerebbe andare in questi luoghi magici!
RispondiEliminagrazie :))
EliminaMeravigliose queste foto, sei bravissimo! Le cascate sono davvero maestose da ammirare da lontano! Cate www.imieioutfit.blogspot.com
RispondiEliminagrazie!!
EliminaBellissima, la visiterò nel mio prossimo weekend all'hotel benessere https://www.belvita.it/hotel-benessere
RispondiElimina