Verona è da sempre una delle mie città preferite. Due domeniche fa, viste le ottime previsioni del tempo, ho pensato di passare una
giornata a Verona, cercando di partire da casa
abbastanza presto, in modo tale da avere molto tempo a disposizione.
E cosa si può vedere a Verona in un giorno? La cosa non è facile: i monumenti da vedere sono tantissimi e l'itinerario che ho
cercato di seguire è quello classico, adatto a chi visita la città scaligera per la prima volta. Vediamo qui sotto le cose con ordine:
09H30 Impieghiamo venti minuti a piedi dalla
stazione dei treni per raggiungere
piazza Bra. Qui troviamo subito il
simbolo della città ,
l’Arena di Verona, uno dei maggiori
anfiteatri romani superstiti. Fu eretta nel sec. I DC e rimangono
solo quattro arcate a tre ordini della cinta esterna mentre è
ancora intatta la seconda cinta a due ordini.
 |
piazza Bra |
10H00 Decidiamo di ammirare l’Arena solo
dall’esterno (l’ingresso costa sei euro) e prendiamo la
via
Mazzini, regno dello shopping, che porta fino a
piazza delle
Erbe. Qui troviamo una
delle piazze più caratteristiche di
Verona: antiche case con torri,
logge e fontane tra cui quella centrale con una statua romana.
Ci sono tantissime bancherelle di souvenirs dove si potrebbe perdere
molto tempo, ma che evitiamo facendo una piccola deviazione che
ci porta verso un altro monumento
assolutamente da vedere
qui a Verona: la casa di Giulietta. Ovviamente non siamo stati
gli unici a venire qui: il cortile con il celebre
balcone di Giulietta è pieno di
gente, e fare una foto quasi un'impresa!
Se vi può interessare la storia d'amore più famosa, leggete anche il mio articolo sui
luoghi di Romeo e Giulietta a Verona.
 |
piazza delle Erbe |
 |
torre dei Lamberti |
 |
casa di Giulietta |
 |
messaggi nella casa di Giulietta |
Ritorniamo in piazza delle Erbe e passiamo sotto
l’
arco della Costa, così chiamato dalla costa di una balena
che si trova in alto, e arriviamo in
piazza dei Signori, il
salotto di Verona e sede delle pubbliche aministrazioni cittadine,
sovrastata dalla bellissima
torre dei Lamberti.
 |
piazza dei Signori |
 |
arche scaligere |
11H30 Saliamo a piedi sulla torre, alta circa
82 metri, e ammiriamo da qui un
bellissimo panorama su Verona.
Quando si dice la fatica viene ripagata (anche il prezzo del biglietto). Da qui è possibile vedere
tutta la città fino ai monti della Lessinia!
 |
vista dalla torre dei Lamberti |
 |
Verona dall'alto |
Una volta scesi in piazza dei Signori visitiamo, in
una piazzetta molto suggestiva, le famose arche scaligere,
una delle cose da vedere a Verona, baldacchini monumentali decorati con statue e guglie che fungono
da tombe degli antichi signori di Verona.
Prossima tappa: la
chiesa di Sant’Anastasia.
Da fuori un po’ anonima mentre l’interno è semplicemente un
capolavoro di luce e colori! L'ingresso della chiesa costa euro 2,50.
 |
Santa Anastasia |
12H30 Proseguiamo a piedi per il ponte di Pietra,
lo attraversiamo e facciamo un ultimo sforzo prima del pranzo,
salendo al castel S. Pietro, passando accanto al vicino
teatro romano, sede di spettacoli teatrali in estate.
 |
ponte di Pietra |
 |
la collina di castel S.Pietro con il ponte di Pietra |
13H00 Qui facciamo finalmente il pranzo al sacco con
una
strepitosa vista su tutta Verona e l'Adige.
 |
vista da castel S. Pietro |
 |
porta dei Borsari |
14H00 Il pomeriggio lo dedichiamo alla visita
del
Castelvecchio (ingresso sei euro), il principale monumento
di architettura medioevale civile di Verona, eretto da Cangrande II
della Scala. Un’ora e mezzo è il tempo utile per la visita del
museo civico d’arte che vanta pregevoli dipinti di scuola
veneta. La visita è interessante ma alla fine si tratta solo di
quadri, forse aver preso un'audioguida sarebbe stata la scelta
migliore. Usciamo dal castello e passeggiamo un po’ per il
bellissimo
ponte Scaligero, facendo le classica foto da
cartolina. Questo ponte era di grande importanza economica e strategica, in quanto collegava Verona con la strada del
Tirolo. Distrutto dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, è stato ricostruito negli anni 50 ed è sicuramente una delle cose da vedere se si è a Verona!
 |
Castelvecchio |
 |
vista dal ponte Scaligero |
 |
Castelbecchio |
16H30 Rimane il tempo per l’ultima
passeggiata fino alla chiesa di San Zeno, capolavoro dell’arte
romanica, e situata tra una torre di un’antica abbazia e l’isolato
campanile. Qui ammiriamo il bellissimo portale e tempo per le foto di
rito. Anche qui si paga l'ingresso: 2,50 euro!
18H00 Queste sono le cose principale che si possono vedere a Verona in un giorno! L'orario è perfetto per uno
spritz in uno dei
tanti locali del centro storico e rientriamo in stazione per prendere
il treno. Finisce così questa
domenica a Verona, ovviamente le cose
da vedere sarebbero state molte altre, ma ci saranno altre occasioni
per visitare questa stupenda città che non smette mai di stupire.
Vedi anche:
my veneto
Grazie dei consigli, le foto sono meravigliose! Caterina www.imieioutfit.blogspot.com
RispondiEliminagrazie!!
EliminaChe bel post, Verona è sempre incantevole! Pur vivendo a meno di un'ora da lì, l'ho visitata come si deve solamente una volta, ma spero proprio di tornarci presto :)
RispondiEliminasi una giornata si riescono a vedere molte cose :))
EliminaCiao Andrea,
RispondiEliminacome sempre sei molto prezioso. Io non sono mai stata a Verona, mio padre si e mi ha detto che è magnifica :)
bellissime le foto.
Buon inizio settimana a presto
grazie! buona settimana anche a te!
EliminaMolto carina. Quante città devvo andare a conoscere, e non ho tempo ne anche soldi ;)
RispondiEliminahttp://tarragonain.blogspot.com.es
già :( io ho la fortuna di abitarci vicino :)
EliminaPer avere un po' di relax e non pensare a nulla basta venire nel tuo blog e l'incantesimo è fatto.Verona è incantevole e per visitarla in un giorno: è veramente dura. Ciao resta in contatto.
RispondiEliminaValentina.
WWW.ZAGUFASHION.COM
ZAGU FACEBOOK PAGE
bloglovin follower
grazie!
EliminaLa vista da Castel S. Pietro è fighissima :)
RispondiEliminaL'Arena da vicino spacca!
Moz-
grazie!
EliminaE' bellissima Verona, ci sono stata diverse volte ma ci tornerei subito!
RispondiEliminasi pure io :)) ci torno sempre con piacere
EliminaMa cazzo vuto tornar a Verona le sempre quella non cambia
EliminaCi sono stata una volta e mi piace molto!
RispondiEliminaBellissime foto come sempre!
bacio
http://www.milanotime.net
grazie!
EliminaBellissima Verona Andrea!
RispondiEliminaMi hai fatto venire una gran voglia di visitarla ancora una volta.
Un bacione
Maggie D.
ps: grazie per i tuoi commenti, in giorni come questi, sono una splendida sorpresa
The Indian Savage Diary
si fa sempre piacere tornarci :) buona serata
EliminaCi sono stata anch'io qualche domenica fà ... è inutile dire che ogni volta la adoro!!!
RispondiEliminaBellissime le foto! Baci
grazie!!
Eliminabellissima la città di Verona
RispondiEliminasi una delle più belle in italia
Eliminagrazie dei consigli, sono stata un paio di volte a verona ma alcune cose non le ho mai viste!
RispondiEliminaeh si un giorno purtroppo non basta :(
EliminaCiao Andrea, è sempre un piacere leggerti e grazie per l'attenzione riservata alla nostra romantica, storica, splendida città ! Un grazie anche da parte dei miei ospiti di questa sera a cui ho fatto leggere il tuo blog :-)
RispondiEliminaciao! grazie per essere passati :))
EliminaHo visitato Verona qualche anno fa e l'ho trovata anch'io bellissima, ne ho un bel ricordo. Naturalmente non ho visto tutto quello che ci proponi perchè ero di passaggio, ma credo davvero che meriti una visita di approfondimento.
RispondiEliminaUn saluto, buona giornata Stefania
si un bel weekend sarebbe l'ideale così si può aggiungere anche qualcosa nei dintorni tipo il lago di garda o valeggio sul mincio
Eliminamai stato a Verona, prendero' sicuramente appunti!
RispondiEliminawww.mrsnoone.it
kiss
:))
Eliminail tuo blog non è bello...ma molto molto di più! utile e interessante! ti seguirò sempre!
RispondiEliminagrazie per la tua visita
https://www.facebook.com/EmiliaSalentoEffettoModa
ti aspetto da me se ti va
grazie
Mari
graziee!
EliminaBella Verona. Ci sono già stata un paio di volte, ma tanti anni fa. Certo che tu hai il potere con le tue foto splendide di riaccendere la voglia di tornarci. E subito penso: tanto è così vicina ... si può fare.
RispondiEliminaBravissimo come al solito. Ciao, buona serata :). Marilena
grazie :)
EliminaQuando ero più piccola ci sono stata per la finale del Festivalbar...L Arena è bellissima ma dinpiù sinceramente non ho visto... Devo rimediare.
RispondiEliminaUn bacio
NEW POST
www.angelswearheels.com
è vero il festivalbar.. peccato non ci sia più :(
EliminaVerona è una città che mi piace moltissimo, ci sono stata più volte.
RispondiEliminaIl tuo blog è pieno di cose interessanti e foto fantastiche!
ciao
grazie!
EliminaBellissima Verona, prima o poi sarà meta di un viaggetto romantico :-P ! Buona serata!
RispondiEliminaehhe si è una delle città ideali :))
Eliminasarà la primavera, sarà il sole, sarà la tua bravura nelle foto ma una verona cosi bella non me la ricordavo
RispondiEliminagrazie!!
EliminaChe bella Verona!
RispondiEliminaBuona serata!
Passa a trovarmi VeryFP
grazie, buona serata!
EliminaE' un piacere conoscerti con questo bellissimo post, di una città che ho nel cuore.... e ci abito pure vicina!!!!
RispondiEliminagrazie! piacere mio :)
EliminaCiao Andrea, non conoscevo il tuo interessantissimo blog!!
RispondiEliminaBellissimo il tuo post su Verona, io ci sono stata solo una volta e naturalmente ho visto ben poco e guardando le tue foto penso che sia tempo di tornarci!!
Un caro saluto e a presto
Carmen
eh già :) merita più di una visita :) grazie!
EliminaA Verona son stata molti anni fa, mi sa che dovrò tornarci per ammirarla meglio :)
RispondiEliminaThe Lunch Girls
:))
EliminaChe meraviglia pure Verona
RispondiEliminaFASHIONSEDUCER.COM
Quanto amo Verona!! Bellissime foto
RispondiEliminaUn bacione
Maggie D
The Indian Savage diary
Verona è la mia città !
RispondiEliminaComplimenti, hai studiato proprio l'itinerario giusto per visitare le cose più belle.
Ma la tomba di Giulietta? Mai vista? Merita!
Vuol dire che dovrai tornare!
Buona serata Maria
ciao! grazie :)) la tomba di giulietta l'ho vista qualche anno fa. bella e molto suggestiva ma preferisco la casa con il balcone:)) sicuro che ci tornerò
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaciao! complienti per il blog! :) ho scritto un post su Verona! Se vi va date un'occhiata e lasciate un commento! http://www.fiocchifiocchi.com/lookbook/verona/
RispondiEliminagrazie!
Eliminagrazie!
EliminaAndrea, we think we can spend a day here. What day is best? Where is a good place to park my automobile?
RispondiEliminafor sure not in the city centre. better outside the city wall or the adige river
EliminaWell done! I absolutely had fun reading this. Happy Monday!
RispondiEliminaxoxo;
STYLEFORMANKIND.COM
Facebook
Bloglovin
thanks :)
Elimina