Salisburgo è stata la città delle conferme.
Erano molti anni che desideravo vedere la città di Mozart e, dopo
aver visto tantissime foto su riviste e internet, le mie
aspettative erano chiaramente molto alte. Alla fine di questa
mia visita posso finalmente dire che Salisburgo era proprio come
me l’aspettavo: bellissima! Peccato per la mancanza di neve che
ha tolto quel tocco di magia, ma tutto il resto ha completamente
superato le aspettative.
Salisburgo si può tranquillamente vedere in un
giorno, certo, sarà una giornata piena di visite e scoperte,
oltre che essere un po’ stancante, ma di sicuro merita di essere
visto tutto fino in fondo. Indispensabile la Salzburg Card che
comprende tutti gli ingressi ai musei; se si ha intenzione di vedere
tante cose bisogna acquistarla assolutamente: già con i tre musei
principali si copre il prezzo!
09H00 Inizio la mia visita di Salisburgo con
la fortezza di Hohensalzburg, uno dei simboli della città e
situata sopra la parte più alta del Mönchsberg,
dominando la città da oltre 120 metri d'altezza. Per arrivare in
cima si può prendere la funicolare, oppure percorrere una
passeggiata panoramica con punti abbastanza ripidi.
il centro di Salisburgo visto dalla fortezza |
Scelgo la prima
opzione (funicolare compresa nel prezzo della Salzburg Card) e
raggiungo il cortile di questa poderosa fortezza costruita dagli
arcivescovi-principi durante la lotta delle investiture. L'interno di
Hohensalzburg è abbastanza spoglio: si può fare un piccolo tour di
40 minuti con audioguida attraverso alcune torri e stanze
della fortezza, e poi visitare il museo con le camere dei
principi, dove si ammira la bellissima Goldene Stube in maiolica.
la fortezza di Hohensalzburg |
interno della fortezza |
stube in maiolica |
Passeggiando all'intero del cortile si aprono poi dei bellissimi
punti panoramici su tutta Salisburgo e sulle Alpi
austriache:
vista sui dintorni di Salisburgo |
10H30 Scendo in centro a Salisburgo e
visito la vicina St. Peter Erzabtei, abbazia benedettina con
un caratteristico cimitero, tipico di queste zone, e con delle
catacombe formate da un complesso di vari ambienti. Queste sono state
davvero deludenti, per fortuna erano incluse nella Salzburg Card,
altrimenti sarebbe stato il classico pacco.
il piccolo cimiteo di St. Peter |
11H00 A pochi passi trovo il bellissimo
Duomo, con un grandioso interno a navata unica e dove approfitto
per riposarmi un po' :)) Salisburgo è presa d'assalto in questi
giorni: mercatini di Natale, stand gastronomici, orchestre e altro
ancora sono un forte richiamo per turisti da tutto il mondo.
il duomo di Salisburgo |
Residenz Platz con il mercatino di Natale |
La vicinissima Residenz Platz è sede del più
grande mercatino della città, ma anche della famosa Residenz,
un grandioso edificio, sede ufficiale degli arcivescovi-principi, che
comprende una quindicina di stanze magnificamente arredate ed
affrescate.
interno della Residenz |
interno del Duomo visto dalla tribuna d'organo |
Certo, niente di paragonabile all'Hofburg di Vienna, ma
si può avere una buona idea dello stile di vita che avevano i
governanti di Salisburgo a quell'epoca. Si può comprare un biglietto
cumulativo che comprende le sale della Residenz, la Residenz
Galerie (con opere del Rubens, Tiepolo, Rembrandt) e il museo
del Duomo, dove si passa vicino alla tribuna dell'organo con una
bellissima visuale della navata centrale e su Residenz Platz. Cosa
importante è che tutti i musei sono collegati tra loro con dei
corridoi, così non bisogna uscire all'aperto per trovare l'ingresso.
12H30 Sosta al mercatino di Natale per il
pranzo. Pure questa volta la scelta è caduta su un Bosna,
un panino con due wurstel, ketchup, cipolle e curry.. Una bomba!
13H30 Per smaltire questo panino niente di
meglio di una passeggiata lungo la caratteristica Getreidegasse,
bellissima via pedonale ornata di belle insegne in ferro battuto
tipiche delle botteghe medievali, e stretta tra alte facciata di case
in tipico stile salisburghese. C'è anche un'insegna in ferro battuto
di un ristorante cinese, segno di come cambiano i tempi.
Getreidegasse |
casa di Mozart |
Al numero 9 trovo la casa natale di Mozart,
dove il musicista venne alla luce il 27 gennaio1756. All'interno è
stato istituito un museo con diversi documenti, ritratti, cimeli e
interattività. Alla fine la visita si è rivelata abbastanza
deludente, meglio proseguire verso la chiesa Kollegien
Kirche, ornata all'interno da bellissimi stucchi, e poi una sosta
presso la chiesa FranziskanerKirche, un po' troppo buia per i
miei gusti.
la facciata di Kollegien Kirche |
14H00 Ritorno verso Residenz Platz e visito
l'ultimo museo della giornata: il Salzburg Museum, un museo
dedicato alla storia della città, con un'ampia esposizione di più
piani che parte dal piccolo centro fondato dai romani fino ad
arrivare ai giorni nostri con l'industria del turismo. Calcolate
circa un'ora per la visita.
16H00 Tempo per la pausa dolce. Il caffè più
rinomato di Salisburgo è senza dubbio il caffè Tomaselli,
però, visto l'altissimo numero di visitatori, trovare un tavolino
libero è semplicemente impossibile. Come impossibile è per una
persona sola, come me, ordinare la famosa torta di Salisburgo, la
Salzburger Nockerl, valida per minimo tre persone, e il cui costo
è di € 18,00!! Peccato, sarà per la prossima volta, intanto
mi consolo con una foto:
eccola la famosa Salzburger Nockerl, solo in foto però :( |
16H30 Lascio il centro storico di Salisburgo
e raggiungo la riva destra della Salzach dove ad attendermi c'è la
salita al convento di Kapuzinenberg. Ammetto che è un po'
ripida, ma una volta arrivati al punto di belvedere lo spettacolo
è davvero unico: tutta la città davanti a miei occhi!Ovviamente
anche qui foto a manetta!
Salisburgo vista dalla sponda destra del fiume |
vista dal convento dei Capuccini |
17H30 Ormai rimane solo una cosa da vedere
qui a Salisburgo: i giardini Mirabell. Situati sempre sulla
riva destra, questi giardini barocchi con fontane e statue
rappresentano la classica cartolina della città con la bellissima
fortezza e le cupole del duomo sullo sfondo. Preparatevi a fare foto
insieme a tantissimi gruppi di giapponesi: sembra proprio che sia il
loro posto preferito qui a Salisburgo. Come dargli torto?
giardini Mirabell |
18H30 Rientro in hotel per un po' di riposo.
Per il mio soggiorno ho scelto l'hotel Markus Sittikus, un
buon quattro stelle (trovato in offerta su Expedia) vicino ai
giardini Mirabell. Mi aspettavo molto di più visto le belle foto sul
loro sito, invece ho trovato stanze piccole (camera singola), bagno
piccolo, e un ambiente un po' freddo. Ottima invece la prima
colazione!
vista notturna |
strudel di mele con salsa di vaniglia |
20H00 Come è successo per la torta del
pomeriggio, trovare posto in ristorante per una sola persona per la
cena è davvero un'impresa. Dopo tantissimi tentativi trovo un tavolo
presso la famosa StiegKeller, una grandissima birreria ai
piedi della fortezza e dove ho preso 6 canederli con crauti e,
per finire, un ottimo strudel di mele con salsa di vaniglia. Il
modo perfetto per concludere questa giornata a Salisburgo.
DOVE DORMIRESe cercate consigli e dritte su dove dormire a Salisburgo, vi consiglio di controllare il sito di Austria Per l'Italia, un'associazione che riunisce più di 30 hotels, tutti con personale parlante italiano.
Mi sono ripromessa di tornare in Austria, visitando con molta più calma Innsbruck e Salisburgo. Meritano più di una sosta. Buon anno nuovo!
RispondiEliminasi io in totale ho fatto 3 giorni tra innsbruck e salisburgo e in effetti meritano più tempo. grazie, buon anno anche a te!
EliminaSembrava di essere lì..... *___*
RispondiEliminaGrazie per il tuo racconto, almeno ci sono stata virtualmente!!! ;-)))
Deve essere davvero magnifica, ma dal momento che noi siamo in 4, 2 adulti, un bambino di 5 anni e una bimba di 10, solo per un giorno lo consigli comunque??
Colgo l'occasione per augurarti un 2015 pieno zeppo di viaggi interessanti!!!! ;-)))
Betta
si il centro è piccolo e si gira facilmente :)) i castelli poi sono i luoghi ideali per i bambini :))
EliminaSono stata tre volte a Salisburgo e per una Mozart-dipendente come me, non c'è di meglio, grazie per avermici riportato anche se solo virtualmente, buon anno anche a te, un abbraccio grande grande!
RispondiEliminagrazie a te!
EliminaSalisburgo è veramente favolosa!!!
RispondiEliminaPassa a trovarmi VeryFP
si davvero
EliminaBellissima questa città, ci sono stata anni fa... da tornarci ancora!! Grazie Andrea, sempre post molto interessanti!
RispondiElimina:))
EliminaBellissima città, è tanto che spero di andarci!
RispondiEliminaBuon anno!
grazie buon anno anche a te!
EliminaCiao Andrea. Ti seguirò con vero piacere. Salisburgo è davvero "musica"...e BUON ANNO!!! ;) NI
RispondiEliminagrazie!!
EliminaChe città veramente magica, la ricordo sempre con affetto...
RispondiEliminaE che dolci, mamma mia, hanno saputo anche loro soddisfare la mia grande golosità..
Si.... fantastico vedere il tutto in un solo giorno, altro che Batman!!
Bacio Andrea!
graziee!! si i dolci sono davvero ottimi!!
EliminaBellissima Salisburgo! Io l'ho visitata in estate, ma c'era comunque un'aria un po' natalizia (mi ricordo che avevo addirittura acquistato degli addobbi natalizi)!
RispondiEliminaehhe si ci sono alcuni negozi natalizi che rimangono aperti tutto l'anno
EliminaUna città fantastica e veramente caratteristica! pure in estate ha il suo fascino
RispondiEliminamai stato in estate :( questa era per me la prima volta, magari in giugno posso farci un pensierino :D
EliminaSalisbrugo è una città incantevole..io l ho scoperta davvero per caso..un amico aveva perso le chiavi della macchina e quindiio e il mio ragazzo abbiamo guidato fino a questa meravigliosa città per portargli le seconde chiavi...e ovviamente ce ensiamo innamorati..nel nostro caso era estate..il nostro amico era a Salisburgo per i concerti di Mozart!
RispondiEliminaehehe forse così all'insaputa ancora meglio :)
EliminaChe bellezza di foto Andrea!
RispondiEliminaBuon Anno 2015
un bacione
Maggie D.
Fashion Blog Maggie Dallospedale fashion diary
grazie!! buon anno anche a te!
EliminaI tuoi post sono sempre magici!!!
RispondiEliminagrazie!!
EliminaChe foto splendide, sono stata tanti anni fa e tu sai farla rivivere al meglio, sei bravissimo!!!
RispondiEliminaWWW.ANGELICHIC.COM
:))
EliminaDavvero bela..Spero di visitarla un giorno.
RispondiEliminasi merita davvero
EliminaLe foto sono splendide...sarà un posto fantastico da visitare...
RispondiEliminaWww.mrsnoone.it
Kiss
grazie :))
EliminaIo prendo nota ad ogni tuo post, sai? :D Deve essere bellissima Salisburgo! Splendide foto :) Complimenti e buon anno! :)
RispondiEliminagrazie!! buon anno anche a te!!
EliminaQui ci sono stata in viaggio con la scuola.. che ricordi!
RispondiEliminaLa torta dovevi riuscire a prenderla... in qualche modo... ma sarà una "scusa" per tornare a gustarla :)
Buon inizio d'anno!
The Lunch Girls
ahha si è vero, forse un pezzo potevo portarlo a casa)
EliminaWow davvero fantastico <3
RispondiEliminaTi auguro una meravigliosa giornata!
baci
Nuovo post da me: http://www.milanotime.net/fashion/maxi-lace-dress/
grazie anche a te :))
EliminaShow de imagens arrasou,
RispondiEliminaCanal: https://www.youtube.com/user/NekitaReis
Blog: http://arrasandonobatomvermelho.blogspot.com.br
thanks ))
Eliminaaccidenti, rimanere senza quella "tortona", bè ci tornerai solo per l'assaggio :)
RispondiEliminaBuon anno
si è vero!! mannaggia la prox volta la porterò a casa
EliminaBuon anno :-)! Ho scaricato la tua "guida" x Budapest !! Partiamo domani :)
RispondiEliminagrazie!! buon viaggio allora! di sicuro vi piacerà :))
EliminaAwesome post! Great images too. Happy Friday dear! :)
RispondiEliminaxoxo;
STYLEFORMANKIND.COM
Like On Facebook
Follow On Bloglovin
thanks :))
EliminaUna città meravigliosa anche se mi ha colpito moltissimo il piccolo cimitero di St. Peter, molto particolare. Grazie per il tour e buon fine settimana
RispondiEliminaa prestissimo ;)
si tipico delle zone austriache :)) grazie
Eliminache belle foto, non sono mai stata a Salisburgo, ma mi piacerebbe! Ti auguro un felice anno nuovo!
RispondiEliminawww.alessandrastyle.com
grazie!! anche a te :))
Eliminasplendide foto. Sono stata a Salisburgo qualche anno fa e devo ammettere che è una città molto elegante e ricca di monumenti interessanti
RispondiEliminahttp://emiliasalentoeffettomoda.altervista.org/shopping/
Grazie
si davvero
EliminaSpettacolo! E' bellissima, non me l'aspettavo. Certo che anche tu sei un maestro nei tour-de-force, non ti sei fermato un attimo eh? A me piace un sacco cenare nei pub, in genere l'atmosfera è più rilassata e i piatti sono abbondanti.
RispondiEliminasi si pure io :)) di solito cerco locali caratteristici e soprattutto mai italiano all'estero :))
EliminaSuch a magical city, perfect for winter holidays!
RispondiEliminaHappy New Year :)
yes :)) thanks
Eliminastupende foto! del resto, come la città!! in Austria ho visto soltanto Vienna e mi è rimasta nel cuore.. Salisburgo sembra anche bellissima..
RispondiEliminasalisburgo è più piccola ma più caratteristica
Eliminauna città super e stupende le tue fotografie.
RispondiEliminagrazie!
EliminaSalzburg looks amazing. Love the photos
RispondiEliminahttp://www.mimosasandme.com
thanks ))
EliminaChe foto! La prossima volta, se ti serve aiuto per mangiare il dolce, basta che fai un fischio :p
RispondiEliminaahha ok :))
EliminaChe foto! La prossima volta, se ti serve aiuto per mangiare il dolce, basta che fai un fischio :p
RispondiEliminaBeautiful post dear! Hope you have a lovely day.
RispondiElimina** I'm inviting you to join Love, Beauty Bloggers on facebook. A place for beauty and fashion bloggers from all over the world to promote their latest posts!
kisses;
BEAUTYEDITER.COM
thanks :))
Eliminafavoloso sia dentro che fuori il Duomo
RispondiEliminabuon inizio settimana
un abbraccio
tr3ndygirl fashion blog
grazie!!! si davvero bello!
EliminaNon ci sono mai stata ma sembra bellissima..
RispondiEliminaEh si che prim adi leggere il tuo blog ero convinta di aver girato tanto io.................
Baci
www.angelswearheels.com
ah con calma si fa tutto :))
EliminaIo ci sono stato tre giornate, ma debbo dire che anche ho visitato un castello a pochi chilometri della città e delle grotte di ghiaccio a Werfen...
RispondiEliminaCiao,
podi-.
con tre giorni si possono vedere molte cose :) la prossima volta proverò a stare più tempo :) grazie!
EliminaCiao! Ho letto con piacere i tuoi racconti di viaggio in Baviera. Da Oberammergau, vorre trascorrere una giornata, andata e ritorno, in una città vicina. Sono indecisa tra Monaco e Salisburgo . Cosa mi consigli in quanto a bellezza? Salisburgo dista 2 ore e mezza, son tante ma se rispetto a Monaco ne vale la pena , si potrebbe fare. Ci sarebbe anche Inssbruck ma immagino che se molto pur carina sia meno bella delle altre 2 . Grazie del tuo consiglio!
RispondiElimina