L'Alpe
Cimbra con oltre 400 km di strade e sentieri adatti alla mountain
bike, bici da corsa ed ebike è un vero paradiso per gli amanti delle
due ruote.
Oggi volevo
raccontarvi la mia esperienza in mountain bike sui sentieri di Lavarone e in
particolare l'itinerario 830 che fa il giro di Lavarone, Carbonare e
monte Rust, un itinerario ad anello su strada sterrata e sentiero che
propone tratti di relax e alcuni di discreto impegno con un
dislivello di circa 340 metri.
in itinerario in mtb sulle montagne di Lavarone |
Qui a Lavarone, ma anche nelle altre località dell'Alpe Cimbra, quasi ogni cosa è a misura di ciclista, a cominciare dagli hotels, o meglio i bike hotels, che mettono a disposizione numerosi servizi per i ciclisti come deposito, spazio lavaggio, piccola officina, info bike corner e anche una sana alimentazione che può essere preparata su richiesta per venire incontro alle esigenze di lunghe giornate sportive.
Io ho
soggiornato presso l'hotel Bertoldi di Lavarone, un ottimo 3 stelle,
in classico stile alpino e con centro benessere, l'ideale per finire
una giornata di mountain bike sui sentieri dell'Alpe Cimbra.
Infatti,
dopo una colazione abbondante, ho usufruito delle bici a noleggio
messe a disposizione dell'hotel, nel mio caso una ebike, per partire
subito alla scoperta di Lavarone e del suo lago. L'hotel Bertoldi ha
numerose convenzioni anche con i vicini noleggi bike della zona nel
caso le bici fossero esaurite.
prima colazione Hotel Bertoldi |
Inizio il
mio itinerario mtb dal vicino lago di Lavarone, uno dei laghi più
antichi delle Alpi.
Nei pressi
del parcheggio trovo subito la prima segnaletica: numero 830! In
tutta l'Alpe Cimbra la segnaletica bike, come quella per il trekking,
è perfetta, quindi non c'è pericolo di perdersi. Consiglio,
inoltre, di munirsi della comoda guida dedicata ai sentieri bike dove
si possono scoprire tutti gli itinerari, e anche scaricare la mappa
del percorso tramite il codice QR.
Dal lago di
Lavarone seguo una stradina asfaltata che supera la località di Prà
di Sopra e poi si immerge nel bosco su sterrato, regalando ottime
vedute sul paese di Carbonare, una delle mete della nostra gita.
![]() |
si parte dal lago di Lavarone |
in località Prà di Sopra |
![]() |
ottima segnaletica |
Dopo un
tratto relativamente pianeggiante, si inizia a scendere e si
raggiunge Carbonare. Qui vale la pena fare una piccola deviazione e
effettuare l'itinerario 825 che si inoltra nella stretta forra della
Sper e si spinge fino al minuscolo villaggio di Cueli, dove è
possibile visitare il mulino Cùel. Si rientra a Carbonare seguendo
il corso del torrente.
![]() |
lungo la stretta forra della Sper |
Di nuovo a
Carbonare riprendo l'itinerario 830 e inizio a
pedalare all'interno del bosco passando per malga Elbele e, sempre più
in salita e su terreno sterrato, raggiungo il comando di Virti, un
sito della Grande Guerra, famoso per essere stato il “comando
tattico di settore”, la cui funzione era il coordinamento delle
operazioni militari in atto sugli Altipiani.
![]() |
malga Elbele |
![]() |
comando di Virti |
Con una
breve discesa arrivo sulla strada asfaltata che conduce al paese di
Virti. Da qui, seguendo sempre la segnaletica, si prende la ripida
salita al Monte Rust, con un tratto dell'11% di pendenza! Per fortuna
con la modalità turbo della ebike è tutto più semplice!
sosta relax |
Arrivato
alla deviazione che porta all'osservatorio austriaco, inizio la
discesa che mi riporta al lago, punto finale del mio itinerario in
mtb qui a Lavarone.
Qui sono presenti due lidi bike friendly: con solo quetto euro si può entrare per due ore e si riceve anche asciugamano e sdraio. Non male!
Faccio una breve pausa e rientro in hotel dove ad attendermi trovo finalmente il centro benessere :) Una bella vasca idromassaggio e un percorso wellness con sauna, bagno turco e doccia emozionale è proprio quello che ci voleva dopo una giornata di attività fisica in bici.
Vicinissimo al lago troviamo il Bike Park, nella frazione Bertoldinella ski area
Tablat. Le risalite si effettuano tramite una veloce seggiovia a due
posti con ganci per le bici. Il bello del Bikepark Lavarone risiede
nel fatto di poter essere sfruttato sia in estate sia in inverno con
i suoi quattro trail da enduro/downhill e tre anelli invernali per
fat bike, questi ultimi battuti regolarmente con mezzi meccanici e
segnalati, per non fermarsi quando la neve ricopre la terra e i salti
ma la voglia di adrenalina in mtb rimane
![]() |
bike park lavarone |
![]() |
bike park lavarone |
Faccio una breve pausa e rientro in hotel dove ad attendermi trovo finalmente il centro benessere :) Una bella vasca idromassaggio e un percorso wellness con sauna, bagno turco e doccia emozionale è proprio quello che ci voleva dopo una giornata di attività fisica in bici.
centro benessere Hotel Bertoldi |
Un benessere
che ho avuto modo di ritrovare a cena con una cucina tipica trentina
con degli ottimi spaetzle (ho fatto il bis) e strudel di mele, la
maniera ideale per concludere una giornata di bici a Lavarone e
iniziare quella seguente già carichi di energia!
SCHEDA TECNICA:
INFORMAZIONI UTILI:
Itinerari
Per visualizzare tutti gli itinerari effettuabili sull'Alpe Cimbra visita il sito dell'APT.
Dove Dormire:
Hotel Bertoldi 3*
Frazione Chiesa, Lavarone
Tel. 0464.783165
Sito Web: Hotel Bertoldi
SCHEDA TECNICA:
![]() |
itinerario 830 |
![]() |
itinerario 825 |
INFORMAZIONI UTILI:
Itinerari
Per visualizzare tutti gli itinerari effettuabili sull'Alpe Cimbra visita il sito dell'APT.
Dove Dormire:
Hotel Bertoldi 3*
Frazione Chiesa, Lavarone
Tel. 0464.783165
Sito Web: Hotel Bertoldi
ALTRE COSE DA FARE SULL'ALPE CIMBRA:
- Cosa vedere a Folgaria e Lavarone in estate
- L'Avez del Prinzep, l'abete più alto d'Europa sui boschi di Lavarone
- Un itinerario alla scoperta della Valsugana
- La neve sull'Alpe Cimbra oltre allo sci alpino
- Lo ski tour dei forti a Folgaria
- La ricetta del Tortel di Patate con formaggio Vezzena
- Il formaggio di Malga Vezzena, presidio slow food sull'Alpe Cimbra
- Rivivere la Grande Guerra nelle trincee della Forra del Lupo a Folgaria
- Il sentiero Il respiro degli Alberi, camminare scoprendo l'anima del bosco
- Escursione al Pizzo di Levico Cima Vezzena
- Il sentiero della Grande Guerra a Luserna
- Trentino laghi più belli
un luogo davvero molto suggestivo Andre
RispondiEliminanuova recensione trattamenti anticellulite efficaci
buona serata
grazie!!
Elimina