La Val Rendena è una valle del Trentino che si estende per 20 chilometri dal paesino di Verdesina fino ai 1.650 m. di Campo Carlo Magno. Sono molte le cose da vedere in Val Rendena in estate, a cominciare dalle località più famose come Pinzolo e Madonna di Campiglio, per proseguire poi con le passeggiate da fare a diverse altitudini, le visite dei paesi della valle, le numerose chiese, finendo con le sue splendide cascate.
-------------
Puoi organizzare il tuo soggiorno a Pinzolo e Val Rendena in pochi minuti da questo post:
- Prenota il tuo hotel su Booking QUI
Pronti a fare un viaggio in Val Rendena? Partiamo con:
MADONNA DI CAMPIGLIO
La località della valle più famosa. Vi ho già raccontato nel blog Cosa vedere a Madonna di Campiglio. Nel post di oggi mi concentrerò di più sulle altre località .
PINZOLO
Da Campiglio scendiamo di quota e ci fermiamo presso la località di Pinzolo a 774 metri d'altezza, dove merita una visita la chiesa cimiteriale di San Vigilio celebre per gli affreschi interni e soprattutto per "La Danza Macabra", l'affresco esterno posto sulla facciata Sud, firmata da Simone Baschenis.
L'affresco è lungo 21 metri e contiene 40 personaggi a dimensione umana. Il tema della danza macabra, non molto comune in Italia, sta a significare la potenza della Morte e la sua ineluttabilità . Nel registro inferiore tra le finestre si trova la raffigurazione dei peccati capitali, ormai quasi completamente scomparsa.
SALIRE AL DOSS DEL SABION
Da Pinzolo si può raggiungere uno dei punti più panoramici delle Dolomiti di Brenta, il Doss del Sabion. In inverno ospita la skiarea di Pinzolo e forma parte della Ski area Madonna di Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena con più di 150 km di piste, mentre, in estate, è meta di bellissime passeggiate per malghe con bellissimi orizzonti.
Per arrivare si può prendere la telecabina che parte dal centro di Pinzolo, gratuita per i possessori della DoloMeet Card, una card che include l'uso illimitato di tutti gli impianti di risalita della zona e altri numerosi vantaggi, oppure, farla tutta a piedi :)
Vedi: giro del Doss del Sabion
Vedi anche: Escursioni in Val Rendena
VAL GENOVA
Una valle laterale nei pressi di Pinzolo conduce al magico mondo di cascate e acque della Val Genova, tra le quali la cascata di Nardis è la più famosa.
Vedi anche: le cascate più belle del Trentino
9) CASCATA DEL MASANEL
Lontano
dai giri turistici più famosi, troviamo la piccola cascata del
Masanel nel paese di Bocenago. La si raggiunge con una facile
passeggiata di un'ora dal centro del paese. Ideale per le giornate
con il tempo incerto e con poco tempo a disposizione.
CHIESA DI SANTO STEFANO A CARISOLO
Da Pinzolo ci spostiamo ora alla scoperta della Val Rendena meno turistica che custodisce numerosi tesori d'arte e della storia. La chiesa di Santo Stefano a Carisolo, con i suoi splendidi affreschi, ne è uno degli esempi più significativi.
CADERZONE TERME
A sud di Pinzolo la Val Rendena si apre nella piana di Caderzone, una radura vasta e coperta di prati, puntellata qua e là di malghe e campanili. A Caderzone, ad esempio, potete fare una sosta presso il museo della malga, dove potrete imparare tutto quello che c'è da sapere sulla vita di montagna e sull'economia alpina.
MASO CURIO
Forse uno dei testimoni più antichi dell'architettura rurale locale, Maso Curio è un fabbricato maestoso in muratura con solide travi di legno tutt'oggi utilizzato per le mansioni per le quali era stato costruito.
STREMBO
Strembo è lambito dal corso del fiume Sarca, nella cui ansa è sorto il parco fluviale che evoca un'idea di pace assoluta. Davvero interessante è la passeggiata Salagada d'Art, un invito al camminare lento e alla riflessione tra arte, letteratura e paesaggio.
PELUGO
In questo paesino che vanta una storia che si perde nel tempo, vi consiglio di visitare la chiese cimiteriale impreziosita esternamente da affreschi ben conservati, ed è a pieno titolo una delle più belle della Val Rendena.
PORTE DI RENDENA
Ed eccoci alla fine della Val Rendena, Porte di Rendena. Questo paese è situato in una sorta di zona di transizione fra la Val Rendena a nord e la valle di Comano Terme a est e la Valli Giudicarie a sud.
In paese vi suggerisco di fare l'escursione che fa il giro dei comuni di Porte di Rendena, un itinerario ad anello di 6 ore che può essere dimezzato con una deviazione, alla scoperta delle antiche frazioni e contrade situate in posizione panoramica.
NATURAL WELLNESS
Una vacanza in estate a Pinzolo e Val Rendena può essere vista come occasione per rigenerare corpo e mente nel maestoso Parco Naturale Adamello Brenta. Da qualche anno sono stati creati 8 percorsi con infiniti benefici: camminata a piedi nudi su cortecce, erba e ciottoli, natural Kneipp, silence room, Bagno di Foresta e natural walking.
DOVE DORMIRE
Durante la mia vacanza a Pinzolo e Val Rendena ho soggiornato presso l'hotel Alpina di Madonna di Campiglio, un 3 stelle situato in centro paese, con camere arredate modernamente, balcone, wifi, luminose, e ristorante che offre trattamento di mezza pensione.
Punto di forza dell'hotel, la calda ospitalità di Fausto e Cristina: grazie ai loro consigli ho organizzato al meglio il mio soggiorno in questo angolo di Trentino.
INFO UTILI:
HOTEL ALPINA 3*
Via degli Sfulmini 5
Madonna di Campiglio
Sito web: Hotel Alpina Campiglio
Email: hotel@alpina.it
Mi hai fatto tornare indietro di parecchi anni :) Grazie!
RispondiEliminaCome sempre foto e articolo stupendi.
grazie!!
Eliminastupendo!
RispondiElimina:))
Elimina
RispondiEliminaFoto perfette, estate mancante! Grazie per aver condiviso, queste foto meraviglie!
Baci
grazie!!
Eliminamagnifiche quelle cascate, un bacione Andre
RispondiEliminahttp://tr3ndygirl.com
grazie!!
EliminaIncredibile come in Italia da ogni parte ti giri ci sia un posto fantastico, e tu lo sai cogliere alla grande! :)
RispondiEliminagrazie 1000!
EliminaChe bel posticino, io adoro cascate e laghi di montagna, se c'è un hotel così poi! ;)
RispondiEliminahttps://julesonthemoon.blogspot.com/
eh si :))
Elimina