4 passeggiate da non perdere a Bolzano

Bolzano, oltre ad essere il capoluogo dell’Alto Adige con un ricco patrimonio culturale, è  anche la meta ideale per bellissime passeggiate.

 

Già alla fine dell’Ottocento, durante l'impero austroungarico, nell’epoca del turismo di cura, venivano valorizzati i benefici delle passeggiate all’aria aperta, e ancora oggi la città conserva questa vocazione grazie a un’ampia rete di sentieri da scoprire a ritmo lento.

 

passeggiate a bolzano

 

Ho avuto modo di scoprirli di recente, durante un weekend primaverile ideale per le camminate a bassa quota. Consiglio di percorrere questi sentieri in primavera, autunno o anche in inverno, evitando invece le giornate più calde estive.
 

Nel post di oggi mi concentrerò sulle passeggiate da fare partendo dal centro di Bolzano, per quanto riguarda le zone del Renon, San Genesio e Colle vi consiglio di visualizzare gli altri post nel blog.


Dove dormire:

Durante il mio soggiorno a Bolzano ho scelto di alloggiare al Four Points by Sheraton Bolzano, un hotel che si trova nei pressi della Fiera e della stazione ferroviaria di Bolzano Sud. 

 

Nonostante la sua vocazione business, è perfetto anche per viaggiatori leisure grazie alle camere spaziose, alla posizione strategica e alla spa panoramica all’ultimo piano con piscina coperta, idromassaggio, sauna, bagno turco e salette relax: un angolo di benessere dove rilassarsi dopo una giornata di camminate e visite al centro storico. 

 

hotel a bolzano

 

Grazie alla vicinanza alla stazione, si può prendere il treno che conduce, oltre al centro di Bolzano, a Merano,  Bressanone e Vipiteno, destinazioni che vi ho già descritto nel blog, sempre bellissime da visitare.

 

L'hotel Four Points by Sheraton Bolzano ospita anche il ristorante Al Patio, aperto a pranzo e cena, dolce la cucina mediterranea incontra l'eleganza, e il B-bar, ideale per un aperitivo o un pasto veloce a mezzogiorno.

 

hotel a bolzano

Al mattino, invece, si inizia la giornata con un'ottima colazione a buffet, ricca e varia, con postazione show cooking dove vengono preparate vari tipi di uova,  croissants, torte fatte in casa, yogurt, marmellate, musli, formaggi, affettati ecc ecc.

 

passeggiate a bolzano

Ecco allora che, dopo aver fatto un carico di energia , sono andato alla scoperta delle passeggiate più belle da fare a Bolzano, ideali in ogni stagione e facilmente accessibili anche senza l’auto.

Prendiamo zaino e scarpe comode e partiamo!

 

1. PASSEGGIATA DEL TALVERA

Una delle passeggiate più amate dai bolzanini è quella che costeggia il fiume Talvera. Si tratta di un percorso completamente pianeggiante che attraversa parchi, aree gioco e prati verdi, perfetto per tutte le età. 

 

Camminare qui è un vero toccasana per corpo e mente, in un ambiente immerso nel verde e sempre ben frequentato.

 

La passeggiata inizia dal Ponte Talvera, situato poco dopo il Museo Archeologico dove si trova la mummia di Otzi


passeggiate a bolzano

Poco prima del ponte si prende a destra il sentiero che costeggia il fiume e si immerge tra i giardini. 

 

Lungo il cammino si incontra Castel Mareccio, uno dei simboli storici della città, circondato da un paesaggio idilliaco con sullo sfondo la collina di Santa Maddalena e le vette del Catinaccio, oggi tutto innevato.


passeggiate a bolzano

Dal ponte Sant’Antonio, è possibile proseguire verso nord e scegliere tra due deviazioni molto interessanti: una porta a Castel Roncolo, conosciuto anche come il “maniero illustrato” per i suoi splendidi affreschi medievali profani, l’altra conduce alla Passeggiata di Sant’Osvaldo.

 

bolzano passeggiate

2. PASSEGGIATA SANT'OSVALDO

Questa passeggiata si sviluppa in leggera salita dal ponte Sant’Antonio, lungo il lato destro del Talvera guardando verso nord. 

 

In circa 20 minuti si raggiungono punti panoramici eccezionali sul centro storico di Bolzano.

passeggiate a bolzano

Realizzata nel 1908 e poi prolungata nel 1937 fino a Santa Maddalena, la Passeggiata di Sant’Osvaldo è dedicata alla memoria dell’ingegnere Karl Ritter von Müller, che la finanziò con un lascito. Il percorso è piacevole e ombreggiato, e termina nella zona collinare dei masi e delle cantine di Santa Maddalena, dove si produce l’omonimo vino rosso, uno dei più rappresentativi dell’Alto Adige. 


passeggiate a bolzano

Si può iniziare la passeggiata anche dal centro di Bolzano, su Via Weggenstein fino all'incrocio con Via Sant'Osvaldo, salire alla passeggiata e poi tornare per la passeggiata Talvera.

Nel blog tutta la descrizione, vedi: Passegggiata Sant'Osvaldo


3. PASSEGGIATA DEL GUNCINA

Considerata una delle più belle passeggiate della città, la Passeggiata del Guncina si trova nel quartiere di Gries, dietro la Vecchia Parrocchiale. 

 

È dedicata all’arciduca Enrico d’Asburgo ed è nota per la sua vegetazione mediterranea sorprendente, con palme, fichi d’India, agavi e oleandri che crescono rigogliosi grazie al microclima favorevole della zona.

 

passeggiate a bolzano
credits azienda soggiorno Bolzano

La salita è dolce e panoramica, e offre vedute spettacolari sulla città, l’Oltradige e le Dolomiti. Una volta raggiunto il punto più alto, si può attraversare la strada per San Genesio e continuare sulla passeggiata del rio Fago, che conduce a una suggestiva cascata.

Il percorso si chiude ad anello rientrando a Bolzano lungo la Passeggiata del Talvera.

 

 

4. PASSEGGIATA DEL VIRGOLO

Più appartata e tranquilla, la Passeggiata del Virgolo inizia nei pressi del sottopasso di via Innsbruck, vicino alla stazione a valle della funivia del Colle. 

 

Seguendo la strada carrozzabile che sale verso il Colle, si incontra dopo alcuni tornanti il sentiero che conduce alla collina del Virgolo.

 

passeggiate a bolzano
credits azienda soggiorno Bolzano

 

Chi desidera immergersi completamente nella natura può proseguire lungo il Sentiero degli Scolari (Schülersteig), che si snoda in un bosco fitto e silenzioso, offrendo un’esperienza autentica e rigenerante. 

Dalla cima si gode di un bellissimo panorama sulla conca di Bolzano, particolarmente suggestivo all’alba o al tramonto.



RELAX IN HOTEL

Dopo una giornata trascorsa a camminare, rientrare al Four Points by Sheraton Bolzano è stato il modo perfetto per concludere queste passeggiate in totale relax. 

 

Mi sono concesso subito un momento nella splendida spa panoramica all’ultimo piano, la 7th Heaven Spa,  un vero rifugio sopra i tetti della città. La piscina interna riscaldata e l'idromassaggio con vista sulle montagne sono perfettui dopo una lunga camminata.


hotel a bolzano

A disposizione anche una sauna finlandese, un bagno turco profumato e una saletta relax con vista su Bolzano e possibilità di pacchetti massaggi.


hotel a bolzano

Un piccolo angolo di benessere dove il tempo sembra fermarsi, ideale anche per chi cerca un'esperienza day spa durante un soggiorno in città.

Il modo perfetto per concludere il mio weekend a Bolzano in totale relax!

 

Info  Utili: 

Hotel Four Points by Sheraton Bolzano

Via Bruno Buozzi 35, Bolzano

Sito internet: Hotel Four Points by Sheraton Bolzano

Tel: 0471. 1950 000

 

VEDI ANCHE:

Cosa vedere a Bolzano

Bolzano weekend 2 giorni 

Cosa fare a Bolzano con la pioggia

Altopiano del Renon 

Strada del Vino Alto Adige

Valle Isarco

Passeggiate in Alto Adige

Escursioni trekking in Alto  Adige


La sezione dedicata all'ALTO ADIGE, al TREKKING e agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza

0 comments:

Posta un commento