Castelfeder, l'Arcadia del Tirolo: passeggiata da Ora

Tra le camminate più suggestive e panoramiche da fare in Alto Adige, troviamo quella che conduce in cima al colle di Castelfeder da Ora - Auen, tipico borgo sulla Strada del Vino.


Si tratta di un'escursione di 5 km, 180 metri di dislivello e 2 ore che unisce storia, natura e panorami, da fare tranquillamente in mezza giornata. 

 

A fine escursione potete proseguire con una visita al borgo di Egna oppure puntare su Caldaro.

 

castelfeder escursione



Ma vediamo le cose con ordine!

Ho avuto il piacere di scoprire questa escursione durante il mio soggiorno primaverile a Caldaro presso l'hotel SEELEITEN LAKE SPA, uno dei migliori wellness hotel della zona e dell'Alto Adige, vero tempio del benessere, con una spa pazzesca, numerose piscine, saune, giardino tropicale, pensione a ¾  e molte camere con vasca idromassaggio in camera.

 

castelfeder escursione

 

PRIMA COLAZIONE IN HOTEL

La mia giornata inizia proprio da qui, con una ricca colazione a buffet.

Si spazia da croissant di ogni tipo, torte fatte in casa, muffin, pane fresco, marmellate, yogurt, frutta esotica e molto altro. E per chi ama il salato, c’è anche una postazione show cooking dove gustarsi ottime uova strapazzate preparate al momento. 


castelfeder escursione
 

ESCURSIONE A CASTELFEDER

Dopo la prima colazione, ho deciso di dedicarmi a una camminata che avevo in mente da tempo: Castelfeder, un colle ricco di storia, natura e mistero, situato tra Ora e Egna nella zona della Bassa Atesina, a 15 minuti in macchina dall'hotel Seeleiten.

Un’escursione facile, ma sorprendentemente affascinante, perfetta per chi ama unire natura, storia e tradizioni.



SI PARTE DA ORA
Lascio la macchina al parcheggio degli impianti sportivi di Ora, un punto comodo da cui iniziare. 

 

castelfeder escursione

 

Dopo pochi passi attraverso un ponticello, poi tengo la sinistra e subito dopo vado a destra, costeggiando i campi da tennis.

Poco dopo attraverso un tunnel e da lì inzia il sentiero nel bosco.

 

castelfeder escursione

castelfeder escursione


PANORAMI SULLA VALLE DELL'ADIGE
Il sentiero si inoltra tra gli alberi e risale con pendenza moderata. L’atmosfera è tranquilla, oggi nessuna persona tra i sentieri e il percorso è ben segnalato. 
 
Proseguo seguendo il tracciato, ammiro il primo panorama sulla valle dell'Adige verso Bolzano, fino a poco prima di un piccolo laghetto, dove prendo un sentiero a destra che porta verso la parte più alta del colle.
 

 castelfeder escursione

 

castelfeder escursione

In questo tratto possiamo ammirare le rocce di porfido facenti parte della cosiddetta piattaforma porfirica atesina. Infatti, 280 milioni di anni fa, un supervulcano dominava il centro della attuale regione Trentino-Alto Adige. I possenti depositi di porfido testimoniano ancora oggi la sua attività.


L'ARCADIA DEL TIROLO
In cima all'acropoli si trovano i resti dell’antico insediamento di Castelfeder: frammenti di mura, una torre di guardia, i resti di una piccola chiesa.

 

passeggiata castelfeder
 

Arcadia del Tirolo, così i pittori del Romanticismo, di ritorno dai loro viaggi in Grecia, chiamavano la collina di Castelfeder; brulli cocuzzoli di porfido, tra cui si distendono conche riparate e prati aridi con bestiame al pascolo, una rigogliosa vegetazione, stagni paludosi, querce secolari, misteriose rovine e ovunque l'incredibile varietà della natura mediterranea.

 

castelfeder escursione

Passeggiare tra queste rovine ha un certo fascino, soprattutto se si pensa che qui si trovavano fortificazioni risalenti all’epoca romana e poi riutilizzate nel medioevo.


SCIVOLO DELLA FERTILITA'

Non lontano dalle rovine si trova anche la famosa roccia conosciuta come “scivolo della fertilità”, liscia e inclinata. 

 

Secondo la leggenda, le donne che desideravano avere figli si sedevano qui e si lasciavano scivolare sulla pietra per propiziare la fertilità. Una curiosità che rende il posto ancora più interessante.

 

castelfeder escursione
 

Il punto panoramico sulla Valle dell’Adige verso sud è uno dei momenti più belli della passeggiata.  

 

Consiglio di prendersi del tempo e di ammirare il paesaggio: la vista si apre su campi coltivati, vigneti e i paesini della Bassa Atesina, incorniciati dalle montagne. 

 

castelfeder escursione

VIA ROMANA
Ritorno il sentiero principale e seguo i cartelli che indicano di scendere nei pressi di un laghetto biotopo, poi proseguo seguendo le indicazioni per “Campo sportivo Castelfeder”. 

 

castelfeder escursione


Arrivato all'altezza di una strada sterrata, svolto a sinistra, seguendo la Via Romana, e scendo ora lungo la pista ciclabile.

 

castelfeder escursione
 

RIENTRO AD ORA

Raggiunta  la strada statale, la costeggio per circa una decina di metri (traffico a mille), poi prendo subito a destra un sentiero che si intrufola nel bosco seguendo il corso del  torrente. 


Questo tratto è stato molto piacevole, fresco e silenzioso, e conduce direttamente al ponticello da cui ero partito, chiudendo così l’anello.

 

castelfeder escursione

Rimane poi del tempo per andare ad Egna, uno dei borghi più belli d'Italia, e fare una passeggiata tra i suoi portici.


RELAX IN HOTEL
Dopo questa una lunga e piacevole camminata tra i panorami di Castelfeder, non c’è niente di meglio che concedersi un po’ di meritato relax nella splendida spa dell’hotel Seeleiten, affacciata sul lago di Caldaro.

 

hotel seeleiten
 
 

Il mio consiglio? Iniziare con un tuffo nella piscina infinity, incorniciata da montagne e vigneti rigogliosi.

Poi è stata la volta delle varie saune, salette relax panoramiche e bagno turco.

Per chi viaggia in famiglia, c’è anche un’area spa pensata appositamente per i più piccoli, con nuovissima piscina interna, idromassaggio, percorso Kneipp e sauna tessile. 

 

hotel seeleiten

 
hotel seeleiten

 

Meravigliosa anche la piscina esterna, immersa in un giardino tropicale con sabbia bianca e palme: sembra quasi di essere ai Caraibi. 

 

hotel seeleiten
 

Dopo aver ricaricato corpo e mente nella spa dell’hotel, è la volta di un po' di riposo in camera, la mia con grande balcone, vista sul parco dell'hotel e vasca idromassaggio in camera.

hotel seeleiten

 
Ho concluso poi la mia giornata con una cena deliziosa, a base di ingredienti freschi e locali dove si inizia sempre con un grande buffet di antipasti e insalate, show cooking e menu servito al tavolo di 4 portate. 
 

hotel seeleiten

 

Un finale perfetto per una giornata all’insegna della natura e del relax tra i vigneti della Strada del Vino Alto Adige.


INFO UTILI:

Seeleiten Lake Spa Hotel

Strada del vino 30 

39052 Caldaro sulla Strada del Vino 

Tel: 0471.960200

Sito web:  https://www.seeleiten.it

Email: info@seeleiten.it





0 comments:

Posta un commento