Cosa vedere a Caldaro Sulla Strada del Vino in estate

Caldaro e il suo lago sono una delle mete imperdibili in Alto Adige. Veloce da raggiungere se si proviene da Veneto e Trentino, le cose da vedere sono molte e una vacanza sola non vi sarà sufficiente per scoprirle tutte. 

 

Con il post di oggi cercherò di darvi i miei consigli sulle cose principali da vedere a Caldaro e poi, se avrò modo di tornare e vedere cose nuove, aggiornerò questo post.

 

caldaro cosa vedere in estate

Dove dormire a Caldaro:

Ma vediamo le cose con ordine.

 

Ho avuto modo di visitare questo angolo di Alto Adige durante il mio soggiorno presso l'HOTEL SEELEITEN LAKE SPA (info: https://www.seeleiten.it), situato a due passi dal lago e struttura ideale se si vuole abbinare il piacere delle camminate con il benessere di una spa di alto livello.

 

Mi sono piaciute moltissimo le piscine, soprattutto quella esterna con sabbia bianca e palme e l'infinity pool con splendida vista sulle montagne.

 

La zona benessere propone due aree differenti, una solo per adulti con salette relax, saune, gettate di vapore, angolo tisane e una per famiglie con piscina interna e saune tessili.

 

caldaro cosa vedere in estate

Ottime anche le camere, la mia con grande terrazzo, e la ristorazione che prevede un  buffet a pranzo e una cena servita al tavolo accompagnata da un buffet di antipasti e insalate. 

 

Al mattino, super prima colazione dove si può trovare veramente di tutto per fare un carico di energia e partire poi alla scoperta di Caldaro!

 

caldaro cosa vedere in estate

Inoltre, ricco programma settimanale di escursioni e uscite in mtb con guida, attività benessere, e spiaggia privata sul lago. 

A fine post vi lascio tutti i contatti!


COSA VEDERE A CALDARO

Trovato il nostro hotel, è la volta di andare a vedere cosa si può fare a Caldaro in vacanza. Partiamo da:


CENTRO STORICO

Il centro storico di Caldaro sulla Strada del Vino è davvero suggestivo e ricco di charme. 

Mi piace molto quel mix di nordico e mediterraneo che solo in questa zona possiamo trovare.

 

 caldaro cosa vedere in estate

 

PIAZZA DEL MERCATO

Il centro di Caldaro si raccoglie nella scenografica Piazza del Mercato dove si può ammirare da fuori l'albergo Zum Weissen Roessl, al Cavallo Bianco, con una stupenda insegna in ferro battuto.

 

caldaro cosa vedere in estate

Vicino troviamo la parrocchiale dell'Assunta con campanile gotico, e interno con le volte della navata e del coro affrescate.


caldaro cosa vedere in estate

 

Nei pressi è allestito in un edificio medievale, il Museo provinciale del Vino, che illustra la cultura enologica con storici strumenti da lavoro, tavole e grafici.


EDIFICI STORICI

Sono quasi 60 i manufatti facenti parte del patrimonio edilizio storico di Caldaro e contrassegnati da apposite targhe informative apposte sulla facciata.

 
A questi si aggiungono numerosi gli esempi di architettura contemporanea e altri nello stile detto "dell'Oltradige", tipico degli edifici della zona che circonda il lago. 


caldaro cosa vedere in estate

caldaro cosa vedere in estate


PERCORSO DIDATTICO DEL VINO

Nel borgo di Villa di Mezzo a Caldaro si trova Castel Sallegg, elegante dimora del XVI secolo costruita dai Signori di Sall e oggi di proprietà dei Conti di Kuenburg, rinomati produttori di vini pregiati conservati in antiche cantine sotterranee.

 

Da Piazza dei Rottenburg parte il Weinlehrpfad Castel Sallegg, un sentiero tra i vigneti lungo 350 metri che conduce al castello. 

 

Lungo il percorso, pannelli illustrativi raccontano le varietà di vite coltivate in Alto Adige e i fattori che ne influenzano la crescita, come clima e suolo.


caldaro cosa vedere in estate


LAGO DI CALDARO

Visitato il centro proseguiamo il nostro itinerario alla scoperta delle cose da vedere a Caldaro raggiungendo il suo lago.

Si può arrivare a piedi dal centro paese (circa 1 ora) oppure in macchina. 

 

La conca del lago di apre in uno splendido scenario di vigne con palme, cipressi, allori, qualche ulivi, d'accento quasi mediterraneo. Il lago di Caldaro è il più grande lago dell'Alto Adige e, oltre ad essere riserva naturale, è anche punto di ritrovo per appassionati di vela e amanti dello svago nei vari stabilimenti balneari.

 

Un sentiero di 8 km permette di fare il giro completo del lago che costeggia anche un biotopo.

Molto bello anche il panorama che si gode dalle rovine di Castelchiaro Leuchtenburg, raggiungibili con una camminata in salita di un'ora.

Vedi: Giro lago Caldaro 

 

caldaro cosa vedere in estate

GOLA RASTENBACH

Una delle cose da vedere assolutamente a Caldaro è la gola del Rastenbach. 

Ci sono vari modi di raggiungerla. Io vi consiglio di partire dal parcheggio degli impianti sportivi, seguire il sentiero della Pace e scendere poi su scalette e passerelle fino al corso del torrente. 

 

La gola è caratterizzata da una vegetazione meravigliosa e da una cascata davvero suggestiva. Non adatto a chi soffre di vertigini.

Vedi: Gola Rastenbach

 

caldaro cosa vedere in estate

SAN VIGILIO A CASTELVECCHIO

Con una breve deviazione dal sentiero della gola del Rastenbach, oppure direttamente in macchina, si può raggiungere la zona di Castelvecchio dove si trova la chiesetta di San Vigilio.

 


PUNTO PANORAMICO

Vicino alla chiesetta di San Vigilio si trova una piattaforma panoramica che regala una vista mozzafiato sul lago di Caldaro. 


Durante la camminata sulla gola del Rastenbach ne vedrete molti di questi scorci, ma se non avete tempo di percorrerla a piedi allora potete arrivare in macchina a Castelvecchio Altenburg e goderli da qui.

 

NB. Al pomeriggio la luce è migliore per fare le foto

 

 caldaro cosa vedere in estate

 

PONTE DELLA PACE

Dove si trovano i resti del ponte medievale che un tempo portava alla chiesa di San Pietro a Castelvecchio, è stato realizzato il ponte della pace, lungo ben 37 metri. Sui 4 pilastri portanti, incorniciati da pesanti lastre di ferro, la parola “Pace” è stata incisa in 5 lingue.

 

 caldaro cosa vedere in estate

 

ROVINE SAN PIETRO

Poco più avanti, ecco le rovine della basilica di San Pietro, una delle chiese più antiche della regione. 

 

Al momento sono di proprietà della famiglia Georg di Pauli, che ha reso questo luogo sacro accessibile al pubblico.

 

caldaro cosa vedere in estate


VALLE DELLA PRIMAVERA

Dall'hotel Seeleiten ho raggiunto a piedi i laghetti di Monticolo attraverso la Valle della Primavera

 

Il suo vero nome è Valle del Fabiòn e si contraddistingue per la sua vegetazione ricca e variegata. In particolare la fioritura precoce del campanellino è un chiaro invito a visitarla a fine inverno inizi primavera.


caldaro cosa vedere in estate


LAGHI DI MONTICOLO

Ho raggiunto poi questi due specchi d'acqua con una camminata di 6 km attraverso la valle della Primavera, ma volendo si può arrivare in macchina e lasciarla nel vicino parcheggio a pagamento da cui partono i sentieri per entrambi i laghi, grande e piccolo. I sentieri si snodano in mezzo ai boschi e fanno il giro di tutti e due i laghi.


Sul lago più grande si trovano due rupi a ridosso del lago sulle quali si può prendere il sole oppure ammirare il lago, molte panchine per fermarsi e diverse strutture per mangiare o per una merenda.

 

Vedi: Passeggiata Laghi di Monticolo 

 

 caldaro cosa vedere in estate


PASSO DELLA MENDOLA

Dal 1903 una funicolare sale da Caldaro al Passo della Mendola (mt. 1363) consentendo di guadagnare spettacolari panorami su tutto l'Oltradige e le creste dolomitiche senza dover affrontare le molte curve della statale.

 

Dal passo vi consiglio di effettuare l'escursione che conduce al Monte Lira e Malga Romeno.

 

caldaro cosa vedere in estate


BUCHE DI GHIACCIO

Le buche di ghiaccio sono una delle esperienze che vi consiglio assolutamente di scoprire a Caldaro. Sono situate tra Caldaro e Appiano. Io sono partito nei pressi di Caldaro e ho seguito  le indicazioni per circa 30 minuti.

 

Si tratta di un singolare fenomeno dovuto alla presenza di depositi franosi con massi di grandi dimensioni, tra i quali, sottoterra, si formano correnti d'aria che fuoriescono gelide in superficie.


caldaro cosa vedere in estate


RIGENERARSI IN UNA SPA

Dopo aver esplorato Caldaro, camminato lungo il lago, tra boschi, vigneti e panorami sulla Val d'Adige, niente di meglio che rientrare in hotel e concedersi un po’ di meritato relax.


Il soggiorno al
Seeleiten Hotel si è rivelato davvero perfetto anche da questo punto di vista: rientrare e potersi immergere nella calda piscina esterna con vista sulla Bassa Atesina, lasciarsi coccolare nelle salette relax della spa adults only e godersi una delle saune panoramiche è un’esperienza che chiude la giornata in bellezza.

L'hotel propone anche 2 proposte DAY SPA

 

seeleiten lake spa hotel

Io ho approfittato del momento post-escursione per provare le gettate di vapore e poi rilassarmi nella zona tisane leggendo un libro. 

 

seeleiten lake spa hotel

Chi viaggia in famiglia può invece scegliere l’area wellness dedicata con la bellissima e nuovissima piscina coperta e saune tessili.

 

seeleiten lake spa hotel
 

In estate, inoltre, si può concludere la giornata anche con un tuffo nel lago dalla spiaggia privata dell’hotel con tanto di pedalò e zone per prendere il sole.


seeleiten lake spa hotel

 

seeleiten lake spa hotel

INFO UTILI:

Seeleiten Lake Spa Hotel

Strada del vino 30 

39052 Caldaro sulla Strada del Vino 

Tel: 0471.960200

Sito web:  https://www.seeleiten.it

Email: info@seeleiten.it

 

Queste sono le cose principali da vedere a Caldaro. 

 

Una volta finito il nostro itinerario siamo pronti a scoprire i vicinissimi dintorni lungo la Strada del Vino Alto Adige, con i castelli di Appiano, le chiese antiche di Termeno, il borgo di Egna, le varie cantine e, perchè no, anche la città di Bolzano con la sua famosa mummia di Otzi, perfetta opzione in caso di brutto tempo.


VEDI ANCHE:

Escursioni e passeggiate a Caldaro

Strada del Vino Alto Adige 

Termeno

Day Spa Bolzano 

Escursione Castelfeder 

Sentiero Gewurztraminer

Seeleiten Lake Spa Hotel

Hotel wellness Alto Adige

Migliori spa montagna

Hotel con piscina infinity

Weekend in montagna con spa

 

La sezione del blog dedicata all'ALTO ADIGE e agli HOTEL per organizzare al meglio la tua vacanza



0 comments:

Posta un commento