Durante il mio soggiorno
in Tirolo ho avuto modo di visitare la città di Kufstein, situata
sulla valle dell'Inn e vicino alla frontiera con la Germania.
Chi è già passato in autostrada, o
in treno, con destinazione Germania avrà avuto di sicuro l'occasione di
ammirare dal basso la
fortezza che domina tutta questa valle;
purtroppo, si tende sempre a non fermarsi e di tirare dritto, senza approfondire questa
città , da s
empre contesa tra la Baviera e gli Asburgo d'Austria.
 |
la fortezza di Kufstein vista dalla partenza della funicolare |
Iniziamo la nostra
visita
di Kufstein proprio dalla sua
fortezza,
Festung Kufstein, simbolo della città e più
volte ricostruita ed ampliata nel corso dei secoli; l'aspetto attuale
risale al XVI secolo, quando Massimiliano I aggiunse altri corpi
fortificati facendone una terribile roccaforte.
 |
il cortile interno della fortezza |
 |
passaggi caratteristici |
Si può salire con una
piccola funicolare oppure con una scalinata fortificata. Noi
decidiamo di salire con la funicolare e poi di scendere a piedi
lungo la scalinata con bellissime viste sulla città dalle feritoie.
Nel prezzo dell'ingresso è già inclusa la funicolare.
Raggiungiamo così il
cortile della fortezza: a sinistra la Kaiserturm, poderoso mastio a
più piani, già utilizzato come prigione, dal diametro di 21 metri;
il vicino palazzo in stile barocco invece ospita l'Heimatmuseum, un
museo di storia locale e archeologia. Dai bastioni si può ammirare
un bellissimo panorama su tutta la città di Kufstein!
 |
vista su Kufstein al tramonto |
 |
la Kaiserturm dal diametro di 21 metri |
 |
l'interno delle prigioni |
Scesi ai piedi della
fortezza ammiriamo in un piccolo padiglione
la tastiera del grande
organo degli Eroi, Heldenorgel: 46 registri, 4307 canne,
la cui
melodia si può ascoltare in un raggio di 6 km. Fu costruito nel 1931
e in seguito dedicato ai caduti austriaci e tedeschi delle due grandi
guerre. Ogni giorno alle ore 12H00 (nei mesi di luglio e agosto anche
alle ore 18H00) si svolge un concerto che può essere ascoltato da tutta la città .
 |
Hedelorgen |
 |
il caratteristico municipio di Kufstein |
Ma Kufstein non è
conosciuta solo per la sua fortezza e per i ricordi del passato. A
solo un chilometro dal centro storico troviamo la
famosa vetreria
Riedl, uno stabilimento che da oltre 250 anni è di proprietà di
questa famiglia di origine boema, ed è diventato il fiore
all'occhiello della città , specializzandosi nella
produzione di
bicchieri, vetri e cristalli (realizzati a mano), per la degustazione
del vino. La visita guidata permette di
osservare gli artigiani
vetrai all'opera e comprende anche un'esposizione multimediale e
interattiva che esplora i cinque sensi. Finita la visita si può fare
un po' di acquisti nel vicino showroom, dove sono presenti, oltre ad
una infinità di bicchieri, anche dei prodotti con difetti
irrilevanti a prezzo scontatissimo.
 |
lo showroom della vetreria Riedl |
 |
durante la visita guidata si possono ammirare gli artigiani all'opera |
Ritorniamo in centro a
Kufstein e visitiamo l'angolo più caratteristico della città :
Romerhofgasse, un vicolo affascinante con tradizionali case ed
edifici ricchi di insegne in ferro battuto.
Ho avuto modo di
alloggiare proprio in uno di questi edifici: presso
l'antica locanda
Auracher Loechl, ora hotel a tre stelle, ci si immerge in un ambiente
tipico tirolese con camere recentemente rinnovate.
 |
la caratteristica Romerhofgasse |
Auracher Loechl è
conosciuto anche per il
suo ristorante e per la sua cucina: in
diverse sale tipicamente arredate vengono serviti i piatti della
tradizione austriaca con diverse varianti. Ottimo, ad esempio,
il
piatto tapas tirolesi, dove si possono degustare tutte le specialitÃ
tirolesi in formato mignon, come delle vere tapas spagnole. Il piatto
è per due persone, e vi assicuro che è proprio tosto da finire
:))
Ma le sorprese da Auracher Loechl non sono finite: a fianco il ristorante è presente il
bar Stollen 1930, un locale alternativo dove è presente la più grande collezione di gin al mondo.
 |
interno del ristorante Aucher Loechl |
 |
tapas tirolesi |
Kufstein si è rivelata
una città davvero interessante da visitare. Durante l'estate le
escursioni trekking sono innumerevoli, mentre in inverno la presenza
del
grande comprensorio Kaiser-Brixental permette di raggiungere le
piste da sci in pochissimo tempo. Una zona che può essere visitata durante tutto l'anno, e dove la presenza dell'autostrada deve essere
vista come una possibilità di sosta e non solo di
passaggio.
ALTRE COSE DA FARE IN TIROLO:
Kufstein ci sono stata tante volte ma solo toccata e fuga per lavoro mi spiace non aver visto nulla :(. Grazie ora ne so di più. Buona Pasqua a te e Famiglia.
RispondiEliminagrazie auguri!!
Eliminaspero di andarci presto e' un posto favoloso
RispondiEliminaMrs NoOne
grazie!
EliminaRicchezza distacco Andrea, immagini bellissime!
RispondiEliminaPiatti irresistibili, tutto perfetto!
Buona Pasqua!
Abbracci
ehhe il piatto era buonissimo :)) buona Pasqua!
Eliminaci passo sempre in autostrada e non ho mai avuto l'occasione di fermarmi. grazie per le dritte!
RispondiEliminaeh anche io :( questa è la mia prima volta, e merita davvero!
EliminaBellissime foto e poi anche i piatti sono favolosi !
RispondiEliminagrazie!!
EliminaGrazie, Andrea! Ci regali sempre post molto dettagliati su località piene di incanto e non sempre conosciutissime. Buona Pasqua!
RispondiEliminagrazie!! auguri :))
Eliminaconosco davvero poco queste zone quindi questi post me li divoro sempre con grande curiosità !!
RispondiEliminahttp://www.audreyinwonderland.it/
grazie!
EliminaChe luoghi fantastici... e la tapa tirolesi da urlo!!!!
RispondiEliminasi davvero!
Eliminache meraviglioso itinerario Andre
RispondiEliminanuovo post
<<< tr3ndygirl fashion blog >>>
buona giornata, un abbraccio
grazie!!
EliminaAmazing photos!
RispondiEliminaHave a nice week-end!
Photographer Gil Zetbase
http://www.gilzetbase.com/
thanks :))
Eliminanon la conoscevo, grazie per averlo condiviso.
RispondiElimina:))
EliminaTanti cari auguri di una serena Pasqua a te e famiglia!
RispondiEliminaAlice
grazie anche a te!!
EliminaBuona Pasqua Andre
RispondiElimina<<< tr3ndygirl fashion blog >>>
grazie anche a te!!
EliminaYummy food!
RispondiEliminaMust be very interesting to participate in a glasswork workshop.
http://beautyfollower.blogspot.gr/
yeah really nice!
EliminaWow such beautiful scenery
RispondiEliminahttp://bit.ly/justintargiaoak
http://www.mimosasandme.com/2016/11/oak-cufflinks-and-kickstarter-campaign.html