L'escursione a Malga
Canali e al rifugio Treviso, in Val Canali, è una delle più
famose e frequentate di San Martino di Castrozza - Fiera di Primiero.
Punto di partenza della
nostra escursione è il parcheggio situato sulla sponda opposta alla
sede del parco di Villa Welsperg.
Da qui prendiamo il
sentiero con indicazione Ponte Piaz Mador e iniziamo la nostra
escursione costeggiando le acque del torrente, immersi per la maggior parte
del tempo nel bosco.
SI PARTE DA VILLA WELSPERG
Il sentiero si collega poi alla strada asfaltata che raggiunge, poco più avanti, il ristorante Cant del Gal dove è presente un grande parcheggio (volendo si può partire anche da qui) e punto di partenza per la famosa escursione al rifugio Pradidali.
Il sentiero si collega poi alla strada asfaltata che raggiunge, poco più avanti, il ristorante Cant del Gal dove è presente un grande parcheggio (volendo si può partire anche da qui) e punto di partenza per la famosa escursione al rifugio Pradidali.
raggiunto il Cant del Gal |
MALGA CANALI
Vicino al ristorante troviamo le indicazioni per Malga Canali e prendiamo il sentiero che sale ripidamente nel bosco per poi uscire in un ampio spazio erboso nei pressi della malga.
Vicino al ristorante troviamo le indicazioni per Malga Canali e prendiamo il sentiero che sale ripidamente nel bosco per poi uscire in un ampio spazio erboso nei pressi della malga.
Arrivati alla malga si
apre un bellissimo panorama sul gruppo delle Pale di San Martino.
NOTA BENE: Questo tratto è stato devastato pochi anni fa dalla tempesta Vaia. Se ancora non è percorribile, per raggiungere la Malga Canali bisognerà camminare sulla stradina asfaltata. Provate a chiamare l'APT per maggiori info.
Malga Canali sorge in un ampio spazio prativo e si compone di un grande fienile con stalla, per ospitare il fieno raccolto nei tre valloni sovrastanti la malga, affiancato dalla casèra. Proprietà dei conti Welsperg, è gestita secondo un contratto di locazione come agriturismo dove si possono degustare alimenti prodotti in proprio derivati dal bestiame allevato durante la stagione estiva.
Che spettacolo! Ovviamente foto a manetta e ci rimettiamo in marcia.
SENTIERO 707 PER IL RIFUGIO TREVISO
Prossima meta: Rifugio
Treviso!
Continuiamo per un po' sul
fondovalle fino a trovare la deviazione, nei pressi del Pian delle Lede, per il rifugio che sale lungo
il sentiero 707, all'inizio dolcemente, e poi più ripido, a tratti
a zig zag, fino ad arrivare al Rifugio Treviso a metri 1631.
![]() |
al rifugio Treviso |

PRANZO IN RIFUGIO
Bellissimo il panorama sulle vette vicine, in una posizione suggestiva tra grandi abeti e larici sul versante orientale della Val Canali.
Bellissimo il panorama sulle vette vicine, in una posizione suggestiva tra grandi abeti e larici sul versante orientale della Val Canali.
Dopo tutto questo
camminare è venuta una gran fame! Decidiamo di fermarci qui a
mangiare e ne approfittiamo delle panche all'aperto per riposarci un
po'.
Il ritorno lo effettuiamo
lungo lo stesso percorso dell'andata fino al ristorante Cant del Gal,
e poi lungo la strada asfaltata che conduce a Villa Welsperg.
![]() |
meet friends |
LAGHETTO WELSPERG
Prima di tornare a casa consiglio di fare una sosta nei pressi del piccolo laghetto Welsperg: qui troverete uno degli angoli più belli delle Dolomiti, uno specchio d'acqua nel quale di riflettono le cime delle Pale di San Martino.
Prima di tornare a casa consiglio di fare una sosta nei pressi del piccolo laghetto Welsperg: qui troverete uno degli angoli più belli delle Dolomiti, uno specchio d'acqua nel quale di riflettono le cime delle Pale di San Martino.
Il modo migliore per concludere la nostra escursione a Malga
Canali e Rifugio Treviso.
SCHEDA TECNICA
Villa Welsperg mt. 1038 –
Cant del Gal mt. 1186 – 50 minuti
Cant del Gal mt. 1186–
Malga Canali mt 1302 – 40 minuti
Malga Canali mt. 1302 –
Rifugio Treviso mt, 1631 – 50 minuti
Dislivello: 600 metri
ALTRE COSE DA FARE A SAN MARTINO DI CASTROZZA:
- Escursione al laghi Colbricon, San Martino di Castrozza
- Escursione in Val Venegia, Trentino
- Rifugio Velo della Madonna
- Trekking del Cristo Pensante e Val VenegiaEscursione al rifugio Pradidali dalla Val Canali
- Al Passo Palughet da Passo Cereda con sosta a malga Fossetta
- Alla chiesetta di San Silvestro da Passo Gobbera
- Lungo l'Alta Via 2 delle Dolomiti da Feltre a San Martino di Castrozza Cosa vedere a Fiera di Primiero
- Fiera di Primiero cosa vedere
- Dormire in una baita del Trentino
0 comments:
Posta un commento