Molto
spesso ricevo messaggi dove mi si chiede consigli su dove dormire
a Venezia. Ecco, questa è una di quelle domande a cui è
difficile dare risposta, visto che stiamo parlando di una città tra
le più care d'Italia e dove gli spostamenti sono spesso
difficili.
Avendo
lavorato 15 anni in un tour opertaor a Venezia, penso di avere una
buona esperienza su questo tema. Con il post di oggi volevo darvi
qualche consiglio su dove dormire a Venezia, cominciando con i 5
stelle e finendo con la categoria economy, sempre rimanendo
all'interno di un ottimo rapporto qualità prezzo.
Pronti a scoprire i miei hotel preferiti di Venezia? Partiamo!
Pronti a scoprire i miei hotel preferiti di Venezia? Partiamo!
- CATEGORIA LUSSO
Palazzi
storici, ambienti sfarzosi e arredamenti principeschi: a Venezia
sono molti gli hotel da sogno che rendono indimenticabile un
soggiorno nella città più romantica del mondo. La bellezza delle
strutture e l'eccellenza dei servizi naturalmente hanno un costo
proporzionato . Ma ne vale la pena. Tra i 5 stelle vi posso
consigliare:
HOTEL
BAUER, 5*
Splendidamente
ristrutturato, si caratterizza per gli ambienti spaziosi e l'unicitÃ
degli arredi: vetrate, candelabri e tessuti di antica manifattura
mescolati a sculture contemporanee, l'hotel Bauer è di sicuro uno degli indirizzi più esclusivi se si vuole dormire a Venezia.
Nei corridoi si respira l’aria
di un posto magico e incredibile, intriso di storia e di vite che a
Venezia hanno affidato il proprio racconto. Sala breakfast
meravigliosa, vista mozzafiato, personale gentile e stanze ben
arredate.
- CATEGORIA CHARME E EASY
La
fama di città costosa per pernottarvi c'è da sempre. Tuttavia,
grazie a diversi anni di lavoro nel settore del turismo, sono
riuscito a radunare degli hotel di bella atmosfera ma anche dal costo
accessibile. Ecco quindi:
HOTEL
BONVECCHIATI, 4*
Ottimo
hotel, situato a 5 minuti a piedi da piazza San Marco, in
posizione strategica.
Le
stanze sono confortevoli e si affacciano sul canale attiguo. Il bagno
non è grandissimo ma gli spazi sono comunque organizzati bene. La
colazione è a buffet ed è continuamente rifornita di brioches e
torte fresche. E’ possibile usufruire anche del ristorante
dell’albergo (La Terrazza) con un piccolo sconto.
HOTEL
SCANDINAVIA, 3*
Un
soggiorno nell’Hotel Scandinavia è un’esperienza unica ed
emozionante che vi consentirà d’immergervi in un’epoca ormai
lontana, rivivendo gli antichi fasti della Venezia del Settecento.
Situato nel cuore della città , ad un passo da Piazza San Marco e dal
Ponte di Rialto, con una splendida vista sul Campo di Santa Maria
Formosa.
Rappresenta
una delle migliori esperienze di un soggiorno tipicamente
veneziano:
Infatti, ogni camera dell’hotel è stata pensata per riprodurre questa magica atmosfera.
Infatti, ogni camera dell’hotel è stata pensata per riprodurre questa magica atmosfera.
- CATEGORIA ECONOMY
Per
dormire a Venezia spendendo poco, vi consiglio un hotel in centro e uno in terraferma, vicino alla villa palladiana della Malcontenta.
HOTEL
MALIBRAN, 3*
L'Hotel
Malibran dista meno di 5 minuti a piedi dal Ponte di Rialto. Si trova
in prossimità del Canal Grande e vanta ottimi collegamenti con i
vaporetti. Per chi cerca un hotel confortevole e strategicamente
posizionato vicino ai maggiori centri di interesse di Venezia è
l'ideale. Lo consiglio soprattutto per brevi soggiorni. Camere
semplici ma pulite con colazione inclusa e possibilità di
pranzare o cenare nel ristorante proprio dell'hotel. Da provare.
AGRITURISMO
CA' MARCELLO
Qui
vi posso consigliare l'agriturismo Ca' Marcello situato sulla
Riviera del Brenta, a 10 km da Venezia. In questo agriturismo si
può arrivare velocemente in macchina, oppure, con l'autobus che
porta a Chioggia e poi fare qualche minuto a piedi.
Una struttura
immersa nel verde che mette a disposizione camere e appartamenti per
una vacanza in totale autonomia, ma anche uno spiazzo per il
campeggio dove si può mettere la propria tenda, il camper o la
roulotte. Bella la piscina e il grande parco dove riposarsi
nella pace della campagna, lontano dal caos del centro di Venezia, ma
allo stesso tempo vicinissimo.
Questi
sono i miei consigli su dove dormire a Venezia. E voi ne
conoscete altri?
ALTRE COSE DA FARE A VENEZIA:
- Escursione alle isole della laguna di Venezia
- Cosa vedere a Venezia in un giorno: un itinerario per il centro
- Dieci cose da fare a Venezia
- Come muoversi a Venezia
- Burano, l'isola dei colori
- Scoprire l'isola di Torcello
- Un giro in gondola per Venezia
- I migliori consigli su come raggiungere Venezia
- I parcheggi più economici nei dintorni dell'aeroporto Marco Polo di Venezia
- Un itinerario slow alla scoperta del sestiere di Castello
- Una lunga camminata per il sestiere di Dorsoduro
- Inseguire la figura di Casanova per le calli di Venezia
- Attraversare Venezia con l'acqua alta
- Bere un'ombra con cichetti in un bacaro tour
- Scoprire la laguna di Venezia vogando alla veneta
- Studiare tradizioni e misteri degli armeni nell'isola di San Lazzaro
- L'oasi WWF di Valle Averto: un angolo nascosto della laguna di Venezia
- Pedalare in una striscia di terra da Punta Sabbioni a Lio Piccolo tra barene e acque
Caro Andrea, Italia abbiamo le più belle città del mondo, Venezia è quella che il mondo ci invidia!!!
RispondiEliminaCiao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
grazie!!
Eliminal'agriturismo ca' marcello lo conosco! ci vanno i miei genitori quando andiamo tutti insieme a trovare i suoceri! è davvero comodo e molto accogliente!
RispondiEliminasi davvero bello e comodo!
Elimina